PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Strappi secchi quando accellero o rilascio accelleratore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Romeo2007
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 13/07/2016, 21:29

Strappi secchi quando accellero o rilascio accelleratore

Messaggio da Romeo2007 »

Ciao a tutti,
la mia 207 1.6HDI 90HP è del 2007, e praticamente da poco dopo l'acquisto ha un problema: ossia quando accelero e quando rilascio l'acceleratore avverto un forte strappo. Quando accelero sento tipo una spinta improvvisa, e quando rilascio la macchina si impunta. Il problema è veramente fastidioso, quando sale qualcuno in macchina mi chiede cosa sia successo, si nota tantissimo.

Dato che tra qualche giorno dovrei portarla in assistenza per manutenzione ordiaria, tagliando, distribuzione, ecc, volevo sapere se a qualcuno è gia successo e sa come risolvere, dato che l'officina del concessionario mi ha detto che io devo cercare su internet e farglielo sapere.

Navigando sul web ho trovato questa pagina (http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 59&t=86403" onclick="window.open(this.href);return false;), che riporta perfettamente il mio problema: "1) strappo secco e brutali alla minima variazione sulla pressione del piede dell'accelerataore , ovvero l'alimentazione si comporta come se funzionasse in sistema non prograssivo ovvero come diretto "on/off" al variare della pressione o rilascio dell''acceleratore)"

La macchina è stata portata ben 6 volte in concessionario (che dista circa 50Km), anche durante la garanzia e mi fu detto:
1: A noi il problema non lo fa
2: Bullone lento
3: Poco oppure troppo olio
4: Aggiornamento centralina
5: Aggiornamento centralina
6: Aggiornamento centralina
Poi un giorno ho ricevuto una multa dall'ACI perché quei deficienti non mi avevano immatricolato la macchina a regola e l'ACI mi ha fatto pagare i bolli della 207 che sarebbero stati esenti, e i bolli della macchina che avevo rottamato, della quale non avevano inviato la documentazione all'ACI avendo perso tutti i fogli (dal 2007 ho scoperto nel 2011 che avevo ancora intestata l'altra auto e ho dovuto pagare i 5 anni di bolli del veicolo rottamato); quindi non mi sono più rivolto a loro ma a vari meccanici che mi dissero:

Problema di giogo nel cambio/problema differenziale/problema frizione/problema centralina/problema ingnettori/problema accelleratore, ma nessuno ha mai risolto minimamente.

Qualche giorno fa mi sono rivolto a un conoscente che per passione fa un po' di meccanica, e si è collegato con la diagnosi e ha rilevato un guasto: INTERRUTTORE PEDALE FRIZIONE.

Allora ho provato a mettere il piede sotto il pedale e tirarlo verso l'alto e... magicamente la macchina non presenta più questo maledetto problema.Ovviamente il problema non è sparito, ma se metto il piede sotto il pedale e tiro su non lo fa.

Potete confermarmi che il problema è proprio li?

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Strappi secchi quando accellero o rilascio accelleratore

Messaggio da Fred Johnson »

Si, è molto probabile che sia l'acceleratore elettronico. Però non so se si può sostituire solo il sensore o ci vuole tutto il pedale.


Inviato da iPhone 5S utilizzando Tapatalk

Ziosambz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/02/2011, 11:53
Località: Bolzano

Re: Strappi secchi quando accellero o rilascio accelleratore

Messaggio da Ziosambz »

Romeo2007 ha scritto:Ciao a tutti,
la mia 207 1.6HDI 90HP è del 2007, e praticamente da poco dopo l'acquisto ha un problema: ossia quando accelero e quando rilascio l'acceleratore avverto un forte strappo. Quando accelero sento tipo una spinta improvvisa, e quando rilascio la macchina si impunta. Il problema è veramente fastidioso, quando sale qualcuno in macchina mi chiede cosa sia successo, si nota tantissimo.

Dato che tra qualche giorno dovrei portarla in assistenza per manutenzione ordiaria, tagliando, distribuzione, ecc, volevo sapere se a qualcuno è gia successo e sa come risolvere, dato che l'officina del concessionario mi ha detto che io devo cercare su internet e farglielo sapere.

Navigando sul web ho trovato questa pagina (http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 59&t=86403" onclick="window.open(this.href);return false;), che riporta perfettamente il mio problema: "1) strappo secco e brutali alla minima variazione sulla pressione del piede dell'accelerataore , ovvero l'alimentazione si comporta come se funzionasse in sistema non prograssivo ovvero come diretto "on/off" al variare della pressione o rilascio dell''acceleratore)"

La macchina è stata portata ben 6 volte in concessionario (che dista circa 50Km), anche durante la garanzia e mi fu detto:
1: A noi il problema non lo fa
2: Bullone lento
3: Poco oppure troppo olio
4: Aggiornamento centralina
5: Aggiornamento centralina
6: Aggiornamento centralina
Poi un giorno ho ricevuto una multa dall'ACI perché quei deficienti non mi avevano immatricolato la macchina a regola e l'ACI mi ha fatto pagare i bolli della 207 che sarebbero stati esenti, e i bolli della macchina che avevo rottamato, della quale non avevano inviato la documentazione all'ACI avendo perso tutti i fogli (dal 2007 ho scoperto nel 2011 che avevo ancora intestata l'altra auto e ho dovuto pagare i 5 anni di bolli del veicolo rottamato); quindi non mi sono più rivolto a loro ma a vari meccanici che mi dissero:

Problema di giogo nel cambio/problema differenziale/problema frizione/problema centralina/problema ingnettori/problema accelleratore, ma nessuno ha mai risolto minimamente.

Qualche giorno fa mi sono rivolto a un conoscente che per passione fa un po' di meccanica, e si è collegato con la diagnosi e ha rilevato un guasto: INTERRUTTORE PEDALE FRIZIONE.

Allora ho provato a mettere il piede sotto il pedale e tirarlo verso l'alto e... magicamente la macchina non presenta più questo maledetto problema.Ovviamente il problema non è sparito, ma se metto il piede sotto il pedale e tiro su non lo fa.

Potete confermarmi che il problema è proprio li?

Ciao, non per allarmarti, ma un difetto simile lo ebbi, sulla macchina che ho in firma.

La diagnosi fu la sostituzione degli iniettori. Ricordo anche io gli strappi appena rilasciavo il gas o acceleravo. Mi succedeva pure che in accelerazione, tipo in ingresso in autostrada, che la macchina nonostante accelerassi prendeva giri lentamente, nonostante fosse anche quasi in fondo con il pedale, per poi schizzare su come se nulla fosse.

Ogni tanto qualche strappo seppur minimo me lo da, anche se da diagnosi fatta l'ultima volta sembra tutto ok, ho provato a buttare un pulitore per gli iniettori, magari qualcosa fa.

Ciao
Peugeot 207 1.6 HDI XS 112 CV 3P Bianco Bianchisa.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”