PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Differenziale del Cambio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
jarod1r
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 01/09/2016, 23:56

Differenziale del Cambio

Messaggio da jarod1r »

Salve a tutti. Sono nuovo del forum...ho spesso letto informazioni varie a riguardo della Peugeot 207. Mi sono iscritto per porvi un paio di domande: Posseggo una 207 1.6 HDì XSì 90cv del 2007...Ottima auto, mi era sempre piaciuta sin dall'inizio della sua uscita. Infatti dopo la mia ultima auto ( Clio ) ho deciso di acquistarne una. Ormai ce l'ho da un paio di anni e mi ci trovo benissimo. Tanto da volermela tenere sempre tutta apposto...Ora che vi scrivo l'elenco dei lavori fatti senza aspettare che si rompessero in futuro...mi direte sicuramente che facevo prima a comprarmene una nuova. Da quando ce l'ho gli ho sostituito: Iniettori (fumava già alla prima accensione) e consumava un pò. Catena di distribuzione. Pompa dell'acqua. Cinghia pompa e alternatore. Puleggia alternatore ( si stava smontando da solo). Batteria. Ammortizzatori Ant/Post. Dischi freno Ant/Post. con relative pasticche. Barrette stabilizzatrici. Tamponi ammortizzatori Ant. Frizione. Tutto questo in un paio di anni...Ora pochi giorni prima di ferragosto, appena partito da casa con i finestrini aperti, senza clima ( faceva fresco quella mattina) senza stereo...sentivo un rumore provenire dalla zona anteriore sinistra ma in zona motore. dopo pochi metri mi sono fermato e con motore acceso in folle guardando sia sotto che nel cofano, non sentivo quel rumore. Mentre camminavo sì. In special modo al rilascio della frizione e nel dover dare il gas...Dato che stavo per andare al mare, mi son detto che qui rischiavo di rimanere per strada. Alle 8 apriva l'officina Peugeot. ci ho fatto un salto spiegando il problema. L'hanno provata con me in auto e facendo sentire il rumore il meccanico mi diceva che era il differenziale del cambio. :cry: Chiedevo quanto mi potesse costare questo problema...due o tre giorni di lavoro per la modica cifra tra i 1000 e i 1500 euro. Azzzzz See come no!! Salutati e ringraziati, ho chiamato un amico meccanico ( la maggior parte dei lavori li ho fatti fare da lui) gli ho detto del problema e mi rispondeva che era meglio che cambiassi tutto il cambio. Magari con uno preso allo sfascio. Così ho fatto. Ho trovato come nuovo il cambio di un Peugeot Partner 400 euro. Portato in officina ho detto che cambio fosse...il collega del meccanico mi diceva che poteva cambiare di poco i rapporti. Magari un pò più corti. Sinceramente non mi interessava più di tanto, anzi, con il suo cambio originale mi sembra che fosse lenta a prender coppia. Ora va che una favola. Ma volevo chiedere a voi: qualcuno di voi sa le misure dei rapporti tra un modello e l'altro? Mi sembra che la quarta sia leggermente su di giri quasi come se fossi con una marcia più bassa...idem la quinta. Non ricordo a quanti giri fosse con il cambio precedente la quinta...ora a 130 km sta intorno ai 3000/3050 giri...non ho avuto ancora la possibilità di provarla alla massima velocità possibile. Anzi, a quanto la davano la 207 hdi 90cv? Quando dovevo sostituire il cambio ero propenso a sostituirlo con quello della Mini Cooper D visto il motore PSA che monta (versione 2007). Ma poi ho optato per uno sicuro Peugeot...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Differenziale del Cambio

Messaggio da Gian »

Ciao e benvenuto
In merito all'operazione spero dato che non lo hai scritto che quel cambio arrivi sempre da una versione turbo diesel e non da un benzina. La differenza sta nella coppia sopportabile dal cambio. Del resto il motore diesel vanta maggior coppia motrice che è quella che "spacca" se non opportunamente dimensionato gli organi interni del cambio.
In merito al rapporto giri velocità potresti postare la domanda nella sezione del partner magari prima confrontando anche i pneumatici che avete montato dove se differenti nella misura complessiva, la prova risulterà falsata.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”