PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi da freddo e vuoti di accelerazione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
fabio207vti
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 05/11/2016, 11:57

Problemi da freddo e vuoti di accelerazione

Messaggio da fabio207vti »

Buongiorno a tutti, o un problemino alla mia bestiolina 207 vti 1.6 120cv che e da un po di tempo che ci sto dietro e il mio meccanico oltre avermi cambiato pezzi e farmi spendere dei gran spicci il problema persiste, vi spiego
Praticamente mi succede ogni mattino vado in garage accendo la macchina e tutto a posto solo il minimo subito altino ma 20 30 secondi e va a posto. il problema e che appena faccio 100 metri incomincio a sentire vuoti di accelerazione delle volte come schiaccio la frizione al minimo si spegne addirittura e la macchina anche se accelero sembra come inchiodata
il problema si risolve fermandomi la spengo 1 minuto riaccendo e tutto torna alla normalita e la macchina e un missile ...
premetto che o gia cambiato le candele .

ora vi chiedo, qlc uno a avuto il mio stesso problema??? :neutral: :neutral: :scratch: :scratch: :scratch:

grazie .
Ultima modifica di Garrett il 05/11/2016, 14:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo editato, scrivere in maiuscolo è vietato dal regolamento del Forum.

fabio207vti
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 05/11/2016, 11:57

Re: Problemi da freddo e vuoti di accelerazione

Messaggio da fabio207vti »

O chiesto in Peugeot e mi hanno detto che può essere la centralina del motore .... E possibile?? :shock: :shock:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problemi da freddo e vuoti di accelerazione

Messaggio da Gian »

fabio207vti ha scritto:O chiesto in Peugeot e mi hanno detto che può essere la centralina del motore .... E possibile?? :shock: :shock:
Ciao
Prima di partire a spendere soldi meglio una pulizia del sistema di iniezione che puoi farla usando degli additivi specifici meglio se aggiunti a benzina speciale 100 ottani
Se ancora desse problemi magari indagare sulla sonda della temperatura acqua che nel caso non funzionasse potrebbe dare alla centralina un segnale sbagliato cosicché questa non saprebbe se il motore è caldo o freddo.
La sostituzione della centralina lasciala per ultimo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

DavideDaSerra
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/03/2016, 23:30

Messaggio da DavideDaSerra »

Prima controllerei l'anemometro (MAF). Magari si è rovinato.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

fabio207vti
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 05/11/2016, 11:57

Re: Problemi da freddo e vuoti di accelerazione

Messaggio da fabio207vti »

Grazie davvero delle soluzioni perché vi giuro per il resto la macchina è un vero gioiellino solo al mattino che nn avrà voglia di svegliarsi :D
Cmq grazie dei suggerimenti :) proverò a fare queste prove e a controllare questo anemometro ( si trova tra il filtro dell aria giusto? )
Speriamo di risolvere xD

DavideDaSerra
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/03/2016, 23:30

Messaggio da DavideDaSerra »

É tra il filtro e il collettore di aspirazione

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

fabio207vti
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 05/11/2016, 11:57

Re: Problemi da freddo e vuoti di accelerazione

Messaggio da fabio207vti »

Ragazzi eccomi qui.. scusatemi se nn mi sono più riuscito a far sentire ma o avuto dei problemini :(... Cmq Davide avevi proprio ragione lo portata dal meccanico e gli ho detto mentre faceva il tagliando di pulirmi il MAF lui un po scettico me la fatto ed era intasatissimo!!! Rimontato il tutto e la macchina è una scheggia!! Grazie davvero!! Ps ero diventato scemo! XD

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problemi da freddo e vuoti di accelerazione

Messaggio da Gian »

fabio207vti ha scritto:Ragazzi eccomi qui.. scusatemi se nn mi sono più riuscito a far sentire ma o avuto dei problemini :(... Cmq Davide avevi proprio ragione lo portata dal meccanico e gli ho detto mentre faceva il tagliando di pulirmi il MAF lui un po scettico me la fatto ed era intasatissimo!!! Rimontato il tutto e la macchina è una scheggia!! Grazie davvero!! Ps ero diventato scemo! XD
Ciao Fabio
Mi scuso per l'out tuttavia leggo in firma che possiedi il VTi per il quale ho un paio di domande da porti
1.4 o 1.6 ?
Quanto olio ti consuma ?
Fine out e grazie per la risposta.
Complimenti per aver risolto come diceva Davide ;-)
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

fabio207vti
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 05/11/2016, 11:57

Re: Problemi da freddo e vuoti di accelerazione

Messaggio da fabio207vti »

Ciao Gian, si o acquistato da 2 anni e mezzo la mia peugeottina o preso il modello 1.6 vti 120 cv ,
Ti posso dire che come olio dipende un po quanto è dove la uso.. di solito usandola in città mi mangia un pelino di olio, cioè lo controllo una volta a settimana ma cmq lo rabbocco una volta al mese ti parlo di mezzo bicchiere a malapena, se invece la uso delle volte vado in montagna e devo fare il colle li come sono arrivato in cima devo metterne subito un bel litrino.
Olio totalmente sintetico 5 40
Ciaooo 8)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problemi da freddo e vuoti di accelerazione

Messaggio da Gian »

fabio207vti ha scritto:Ciao Gian, si o acquistato da 2 anni e mezzo la mia peugeottina o preso il modello 1.6 vti 120 cv ,
Ti posso dire che come olio dipende un po quanto è dove la uso.. di solito usandola in città mi mangia un pelino di olio, cioè lo controllo una volta a settimana ma cmq lo rabbocco una volta al mese ti parlo di mezzo bicchiere a malapena, se invece la uso delle volte vado in montagna e devo fare il colle li come sono arrivato in cima devo metterne subito un bel litrino.
Olio totalmente sintetico 5 40
Ciaooo 8)
Ciao Fabio
Grazie per la risposta.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”