Motore fino a ieri davvero perfetto, silenziosissimo e senza neanche quel difettaccio del consumo di olio (in 6000 chilometri l'olio non è stato quasi consumato).
Come un fulmine a ciel sereno, stasera prendo la macchina.
Si accende "tossendo", produce orribili suoni dal cofano e parte immediatmente all'accensione la ventola del radiatore, al massimo, ventola che continua a girare per diversi minuti anche se spengo il motore e tolgo la chiave.
Inoltre si avverte un orrendo rumore metallico, quasi come se girasse senz'olio (olio che è stato cambiato a marzo, 4000 chilometri fa e con il total ineo ecs, quello prescritto insomma).
Se invece lascio il motore acceso per un po', raggiunti i 90 gradi, la ventola si placa e quel rumore metallico si attenua quasi del tutto (ma ad un orecchio attento non svanisce).
Se in queste condizioni la spengo e la riaccendo, non osservo il fenomeno dell'accensione "tossita" nè della ventola del radiatore.
Ma basta far freddare il motore per più di 10 minuti che si ripresenta tutto.
Premesso che domattina andrò dal meccanico, qualcuno ha già avuto esperienza o sa a cosa è dovuto questo fenomeno e come risolvere? [-o<
Ripeto l'auto è passata dal giorno alla notte da "perfetta" in queste condizioni senza passare alcuna fase intermedia o premonitrice!
