PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
peugeot 207 1.6 90cv strattona
peugeot 207 1.6 90cv strattona
Ciao ragazzi a volte mi capita che durante la salita in gii del motore ho degli strattonamenti.Ultimamente mi e' capitato piu' notevolmente a freddo.
Ho pensato a gasolio sporco ma il tagliando e' stato fatto a circa 6 7 mila km fa in peugeot e ho cambiato il filtro gasolio.Mi hanno anche sistemato la presa del sensore pressione perche' mi si accendeva avaria motore e qualche volta mi si e' spento il motore.
Sinceramente anche a freddo non sento girare bene il motore ma mi son detto a freddo e' normale....nfatti a caldo va bene solo che mi sta capitando questo inconveniente senza alcuna spia di segnalazione.Vi e' mai capitato?
Possibile acqua nel gasolio?
Le sto pensando tutte
Ho pensato a gasolio sporco ma il tagliando e' stato fatto a circa 6 7 mila km fa in peugeot e ho cambiato il filtro gasolio.Mi hanno anche sistemato la presa del sensore pressione perche' mi si accendeva avaria motore e qualche volta mi si e' spento il motore.
Sinceramente anche a freddo non sento girare bene il motore ma mi son detto a freddo e' normale....nfatti a caldo va bene solo che mi sta capitando questo inconveniente senza alcuna spia di segnalazione.Vi e' mai capitato?
Possibile acqua nel gasolio?
Le sto pensando tutte
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona
Ciao quando strattona collega la diagnosi e vedi se compare qualche anomali fuggitiva tipo errata pressione del carburante nel rail


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona
Bella risposta il problema e' che sicuramente serve la diagnosi peugeot o di un meccanico specializzato in quanto oltre alle interfacce RS non ho e li non penso che sia possibile individuare qualcosa
Devo provare
Devo provare
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona
Oppure dipende da quante conoscenze hai tu e quanta manualità hai oltre a saper fare come per esempio smontare la pompa di bassa pressione del gasolio verificare se sul cestello ci sia schifezza oltre a pulire il fondo del serbatoio.nocchiere ha scritto:Bella risposta il problema e' che sicuramente serve la diagnosi peugeot o di un meccanico specializzato in quanto oltre alle interfacce RS non ho e li non penso che sia possibile individuare qualcosa
Devo provare
Il problema è che in giro ci sono ancora troppi impianti vecchi oltre a persone poco oneste e così basta un pieno di quelli "sbagliati" per creare problemi per esempio come alla mia vecchia Xantia HDI dove un pieno di gasolio "sbagliato" mi aveva messo fuori servizio la pompa di bassa pressione oltre a procurare sporcizia in tutto l'impianto con l'auto che procedeva in parte a strattoni ...
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona
Perfetto per quanto riguarda la manualita' non mi manca poi lavoro nel settore industriale MArelli per intenderci dove ho a che fare con iniettori,atuatori del cambio automatico e tanto altro per farti capire.Non sono all'oscuro totalmente dell'argomento ma giustamente possoa rrivare fin dove poi servono strumenti avanzati ma per la pompa e serbatoio posso arrivarci.Tempo addietro circa 40mila km fa cambiai io la valvola egr e sto pendando di ripulirla anche se non so in che modo visto che il punto cruciale della valvola e' l'attuatore in testa che una volta che passa a miglior vita devi buttare la valvola.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona
Ciaonocchiere ha scritto:Perfetto per quanto riguarda la manualita' non mi manca poi lavoro nel settore industriale MArelli per intenderci dove ho a che fare con iniettori,atuatori del cambio automatico e tanto altro per farti capire.Non sono all'oscuro totalmente dell'argomento ma giustamente possoa rrivare fin dove poi servono strumenti avanzati ma per la pompa e serbatoio posso arrivarci.Tempo addietro circa 40mila km fa cambiai io la valvola egr e sto pendando di ripulirla anche se non so in che modo visto che il punto cruciale della valvola e' l'attuatore in testa che una volta che passa a miglior vita devi buttare la valvola.
Intanto potresti verificare se sia incrostata.

Nel caso invece prova a tapparla e vedi se di da anomalia e come si comporta il motore.

Certamente che se acceleri partendo da fermo e la valvola non commuta, di fatto il motore stenta a salire di giri perché soffocato, salvo poi tirare di colpo (strattone) non appena questa commuta verso lo scarico tutti i gas.
Le mie egr me le son sempre tappate e anche questa che leggi in firma è da soli 140.000 km che è tappata e mai un problema.
L'unico problema che ho avuto poco fa è il dosatore dell'aria che non lavorava più bene, continuando ad emettere continui ticchettii.....Si sa che in quasi 10 anni e 150.000 km di onorato servizio non mi posso certo lamentare.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona
Sono perfettamente in linea con quello che dici.
In effetti vediamo se per fine settimana mi dedico all'auto e vediamo come va in effetti la sento soffocata da un po' di tempo se mi gira davvero la elimino proprio.
Se non erro si vendeva un tappo apposito conla sua sagoma ma non ricordo dal lato del tubo poi come veniva effettuata la modifica.
In effetti vediamo se per fine settimana mi dedico all'auto e vediamo come va in effetti la sento soffocata da un po' di tempo se mi gira davvero la elimino proprio.
Se non erro si vendeva un tappo apposito conla sua sagoma ma non ricordo dal lato del tubo poi come veniva effettuata la modifica.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona
Il tappo lo crei con un lamierino d'alluminio ne basta un pezzettino piccolo spessore 2 o 3 mm son più che sufficienti.nocchiere ha scritto:Sono perfettamente in linea con quello che dici.
In effetti vediamo se per fine settimana mi dedico all'auto e vediamo come va in effetti la sento soffocata da un po' di tempo se mi gira davvero la elimino proprio.
Se non erro si vendeva un tappo apposito conla sua sagoma ma non ricordo dal lato del tubo poi come veniva effettuata la modifica.
Lo sigilli con della pasta siliconica e lo interponi a tappare il tubo che collega lo scarico con la parte dell'aspirazione.
Attenzione al fatto che non sia controllata da centralina, poiché potrebbe dare anomali per il fatto che "vede" più transitare una parte di gas di scarico.
Se così fosse, potresti tentare di interporre sempre lo stesso lamierino ma con alcuni fori in modo da far ricircolare una minor quantità di gas di scarico.
Sarebbe la soluzione di compromesso.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona
Ricordo che tempi addietro vidi che l'esclusione avveniva sia sopra sulla curva a sinistra che sotto all'imboccatura della valvola sul blocco motore.
Ma ultimamente ho visto che interpongono un lamierino come hai detto tu e basta lasciando il tutto inalterato.
Che mi consigli?
Ma ultimamente ho visto che interpongono un lamierino come hai detto tu e basta lasciando il tutto inalterato.
Che mi consigli?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona
Prova col lamierino poiché la modifica è reversibilenocchiere ha scritto:Ricordo che tempi addietro vidi che l'esclusione avveniva sia sopra sulla curva a sinistra che sotto all'imboccatura della valvola sul blocco motore.
Ma ultimamente ho visto che interpongono un lamierino come hai detto tu e basta lasciando il tutto inalterato.
Che mi consigli?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona
si infatti dovrebbero venderli anche online gia' sagomati.Poi per il tratto opposto dove c'e' la curva quello lo lascio inalterato.Dovrebbe andar bene
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona
La mia l'ho tappata solo da una parte e va benenocchiere ha scritto:si infatti dovrebbero venderli anche online gia' sagomati.Poi per il tratto opposto dove c'e' la curva quello lo lascio inalterato.Dovrebbe andar bene

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona
Quindi hai interposto fra la valvola e il motore il tappo e basta lasciando il resto tutto invariato in modo che la centralina comandi a vuoto la valvola e non faccia uscire l'errore.
Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona
in giro ho visto lamierini di acciaio da 1,5mm vanno bene come spessore?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: peugeot 207 1.6 90cv strattona
Ciaonocchiere ha scritto:in giro ho visto lamierini di acciaio da 1,5mm vanno bene come spessore?
Sì perché sono in acciaio in allumino meglio salire un po con lo spessore
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63