PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema consumi/vuoto sui 2100 giri/probabile Turbina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Giova955
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/02/2018, 17:33

Problema consumi/vuoto sui 2100 giri/probabile Turbina

Messaggio da Giova955 »

Salve a tutti, possiedo una peugeot 207 1.4 70c
La macchina ha 245000 km, l ho presa usata a 190.

La macchina da qualche tempo ha iniziato a fare i capricci.

Iniziamo dal rumore che fa se si manda sopra i 2000 giri in folle.
L auto da quando l ho acquistata ha sempre avuto un difetto non da poco, ossia ha sempre avuto un "vuoto" nel momento in cui si spinge il pedale del acceleratore appen supera i 2k giri e si vuole fare un sorpasso ad esempio la macchina ha un vuoto di girimotore, la lancetta del contagiri sale da 2100 a 2300 per scendere a 2000 per poi riporocedere normalmente il funzionamento.
Ovviamente questo problema mi ha sempre portato problemk nei sopparsi poiché l auto ha una scarsissima riprrsa.
Ora però la storia si sta facendo pesante, oltre a questo problema di vuoto che ho sempre avuto si è aggiunta quella del consumo elevato. In città ha sempre fatto 16 17 a litto, ora ne fa 12. In autostrada facendo lo stesso percorso con lo stesso andamento prima faceva 22/23 a litro con una media di 120 130 kmh ora ne fa 17 18.

L'ho portato dal meccanico dicendogli di questi problemi,
Ci siamo fatti un giretto col computer attivo, e gli ha dato 2erroto,uno sconosciuto ed uno di temperatura elevata del carburante.

Abbiamo fatto andata io e ritorno lui, al ritorno lui mi ha detto che la macchina è completamente ferma, non ha ripresa e affondando il pedale in una mezza salita i girimotore non cennano ad aumentare.
Rientrando in officina mi fa aprire il cofano, mi fa mettere in moto e mi dice che praticamente ho la macchina aspirata.
La turbima non entra in azione.
Ecck del perché l auto consuma, ecco del perché l'auto ha questo vuoto.

Però vorrei chiedere a voi esperti dato che io son inesperto e neopatentato, se prima di far mettere mani al meccanico mi sappiate consigliare qualcosa.

Lui non sa a cosa è dovuto il problema. Deve smontare per vedere se è qualche valvola, o se è qualcos'altro.

Pareri?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema consumi/vuoto sui 2100 giri/probabile Turbina

Messaggio da Gian »

Ciao
Malgrado non l'hai indicato immagino si tratti del 1.4 HDI ?
Se l'ha vista il meccanico io mi fiderei visto che è un professionista.
A volte capita che si fessura un manicotto o si allenta una fascetta e la turbina non manda pressione poiché questa fuoriesce dalla fessura.
Prima di pensare ad una sua sostituzione della turbina obbligo indagare su tutte le cose più semplici ed economiche.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Giova955
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/02/2018, 17:33

Re: Problema consumi/vuoto sui 2100 giri/probabile Turbina

Messaggio da Giova955 »

Gian ha scritto:Ciao
Malgrado non l'hai indicato immagino si tratti del 1.4 HDI ?
Se l'ha vista il meccanico io mi fiderei visto che è un professionista.
A volte capita che si fessura un manicotto o si allenta una fascetta e la turbina non manda pressione poiché questa fuoriesce dalla fessura.
Prima di pensare ad una sua sostituzione della turbina obbligo indagare su tutte le cose più semplici ed economiche.
;-)
Si è una 1.4HDI
La questione è che per esperienze passate ho capito che dei meccanici non bisogna fidarsi più di tanto.

Il manicotto bucato non credo perché altrimenti si sentirebbe un fruscio leggero ( esperienze che ho avuto con una Grande Punto)

Lui sosteneva e si augurava potesse essere una valvola gr meccanica o elettronica.


Dico un ultima cosa. Alla fine della prova mi ha fatto vedere il cofano a macchina spenta e mi ha detto di guardare una specie di asta orizzontale che si trova sopra la turbina, lui precedentemente ha accurato il suo non funzionamento, e mi ha spiegato che se la turbina funzionasse questa specie di asticella si dovrebbe "muovere" nella messa in moto, invece resta totalmente immobile.


So che non mi son spiegato, ma ribadisco sono moolto inesperto.

Lui mi ha detto che cercherà di vedere il problema sperando che non sia la turbina in se per se

Anatra

Re: Problema consumi/vuoto sui 2100 giri/probabile Turbina

Messaggio da Anatra »

Non sarebbe la prima turbina rotta, se non gira la differenza si sente eccome, i km non sono neanche pochi. Una macchina presa a 190.000 km è rischiosa e come hai visto può avere molti problemi se ci arriva con manuntenzione scarsa. Se fosse la turbina in se, vai di rigenerata, ma sarà una bella sberla comunque, tanto da valutare se abbia senso come intervento, visto il valore dell’auto, ma quello la valuterai tu.

Giova955
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/02/2018, 17:33

Re: Problema consumi/vuoto sui 2100 giri/probabile Turbina

Messaggio da Giova955 »

Anatra ha scritto:Non sarebbe la prima turbina rotta, se non gira la differenza si sente eccome, i km non sono neanche pochi. Una macchina presa a 190.000 km è rischiosa e come hai visto può avere molti problemi se ci arriva con manuntenzione scarsa. Se fosse la turbina in se, vai di rigenerata, ma sarà una bella sberla comunque, tanto da valutare se abbia senso come intervento, visto il valore dell’auto, ma quello la valuterai tu.
Il discorso è che i tempi sono quelli che sono, se vai a vedere i prezzi delle 207 sono pressoché pompati.
L auto ce l ha proposta il nostro concessionario di fiducia peugeot, dove abbiamo acquistato una 307sw nuova anni fa.
Ci ha fatto un prezzo stracciato, 2500 euro con tutto l atto e passaggio.

Ovviamente eravamo consapevoli che non sarebbe durata 10 anni, ma la macchina era in perfette condizioni meccaniche e di carrozzeria, interni ecc.

Purtroppo dopo qualche mese è spuntato sto problema del "vuoto" ma purtroppo ho avuto la malprudenza di non considerare più di tanto il problema dato che non mi dava più di tanto fastidio.


Quindi il fatto che i consumi siano diventati spropositati, il motore è molto sporco (il meccanico dice che suda poiché va sottosforzo) siano dovuti ad un problema che mi porto da 2 anni?
Perché prima non me li dava tutti sti problemi?
A freddo la macchina fatica a far un piccolo spostamento in salita come se d'un tratto non sapessi più fare spostamenti in salita..

Valuterò se accertarmi del problema...

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Problema consumi/vuoto sui 2100 giri/probabile Turbina

Messaggio da Fred Johnson »

Potrebbe essere la Wastegate guasta. Fai controllare questa valvola, se non funziona non va la turbina. È successo alla macchina di mia moglie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ducktales313
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/03/2018, 18:23

Re: Problema consumi/vuoto sui 2100 giri/probabile Turbina

Messaggio da ducktales313 »

In autostrada facendo lo stesso percorso con lo stesso andamento prima faceva 22/23 a litro con una media di 120 130 kmh ora ne fa 17 18.

Io ho il 1.6 110 e faccio i 14 al litro. min... biiip... a che differenza!!!!

iagor89
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 26/01/2018, 8:44

Re: Problema consumi/vuoto sui 2100 giri/probabile Turbina

Messaggio da iagor89 »

Molto probabilmente egr guasta bloccata aperta

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”