Salve a tutti,
dopo un anno che ho acquistato l'auto (di seconda mano, ovviamente) in un paio di mesi mi è capitato che, entrando in macchina, vado per abbassare i finestrini e non succede niente. Poi, all'improvviso, dopo qualche tentativo,tutto torna a funzionare.
Su una fiat che avevo avuto mi si tranciavano i cavi che passavano per il tubetto di collegamento e, pensando si potesse trattare di una cosa simile, così la seconda che mi è successo ho provato a smuovere la matassa di cavi in quel tratto e tutto è tornato a posto.
Ora, invece, sembra che il trucchetto non funzioni più ed entrambi i finestrini sono bloccati.
Secondo voi che potrebbe essere? di nuovo i cavi tranciati? Pure qui?
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
N.B: nel sito c'è un'altra persona che ha aperto un post simile ma la sua sembrerebbe una rottura meccanica.
Per non confondere le idee a nessuno ho aperto una nuova discussione, spero di non aver sbagliato.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
alzacristalli morto
- duezerosette
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 08/11/2017, 15:57
alzacristalli morto
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
- duezerosette
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 08/11/2017, 15:57
Re: alzacristalli morto
probabilmente ho risolto l'arcano:
dopo la neve e le gelate dell'inverno che hanno messo a dura prova la batteria dell'auto, mi sono accorto che se utilizzo i servizi dell'auto a motore spento, dopo un po', mi lampeggia il simbolo della batteria e se accendo l'auto, sul CDB, mi compare la scritta che segnala un risparmio energetico.
Ebbene, gli alzacristalli vengono esclusi
.
Basta accendere il motore per uscire dall'empasse e tutto torna a funzionare
.
dopo la neve e le gelate dell'inverno che hanno messo a dura prova la batteria dell'auto, mi sono accorto che se utilizzo i servizi dell'auto a motore spento, dopo un po', mi lampeggia il simbolo della batteria e se accendo l'auto, sul CDB, mi compare la scritta che segnala un risparmio energetico.
Ebbene, gli alzacristalli vengono esclusi

Basta accendere il motore per uscire dall'empasse e tutto torna a funzionare

ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.