20190305_125247.jpg
qualcuno di voi è riuscito a sistemare? Come?PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
scollamento stoffe
scollamento stoffe
qualcuno di voi è riuscito a sistemare? Come?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: scollamento stoffe
E' il problema che ho pure io, per quanto sono riuscito a capire, smontando la portiera si riesce da dentro a "tirare" la stoffa ma non ne sono purtroppo certo ne l'ho ovviamente mai fatto ma prossimamente potrei aver bisogno di installare delle nuove casse ed allora a quel punto potrei vedere come funziona.
Spero che qualcuno risponda perché sarebbe interessante saperlo.
Spero che qualcuno risponda perché sarebbe interessante saperlo.
Re: scollamento stoffe
La tappezzeria che cede nelle portiere e' un difetto comune in tutte le 207, io l'ho fatto rivestire da un tappezziere bravo, ho speso 120 euro , per tutte 4 le portiere, ed il risultato e' come nuove..
Re: scollamento stoffe
....ce un motivo se su un settimanale l'hanno disciarata come peggior macchina...
Re: scollamento stoffe
207 XS del 2009 nessun scollamento.
PS: noto interni di diversa colorazione, non so se possa aver inciso
PS: noto interni di diversa colorazione, non so se possa aver inciso
207 XS 5p 1.6 HDi 90 Cv NoFap (06/2009)
Re: scollamento stoffe
207 ES 2009: nessuno scollamento ma la stoffa tende a sbiadire
.
.
.
.
207 1.4 Vti 2009
Re: scollamento stoffe
quindi quel pezzo con la stoffa si può smontare?misso71 ha scritto:La tappezzeria che cede nelle portiere e' un difetto comune in tutte le 207, io l'ho fatto rivestire da un tappezziere bravo, ho speso 120 euro , per tutte 4 le portiere, ed il risultato e' come nuove..
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
scollamento stoffe
Non mi risulta affatto...beppe207 ha scritto:....ce un motivo se su un settimanale l'hanno disciarata come peggior macchina...
Inviato dal mio iPhone XS utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24/05/2018, 17:43
Re: scollamento stoffe
Buona sera ragazzi volevo sapere se qualcuno mi puo aiutare a capire come si incolla la stoffa retro volante che si trova tra il volante e il conta chilometri nn so più dove sbattere la testa per riparare la mia leonessa 207 plus visto che mi anno già mandato da due tappezzieri e mi anno fatto spendere 200 euro senza aver risolto il problema qualcuno può aiutarmi vi prego
- duezerosette
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 08/11/2017, 15:57
Re: scollamento stoffe
mi inserisco perché la mia esperienza possa essere di monito per altri.mario407 ha scritto:qualcuno di voi è riuscito a sistemare? Come?
Lo scorso anno ho portato la mia 207 dal carrozziere

purtroppo, dopo qualche giorno, mi sono accorto di avere avuto uno scollamento di quella stoffa. Una cosa minima, ma che mi fa una rabbia incredibile.
Sicuramente il carrozziere, ma più di sicuro il solito ragazzino di bottega, avrà usato tutta la forza dell'aspirapolvere (e magari anche senza spazzola) per pulire gli interni dell'auto.
Mai usare i bidoni aspiratutto per pulire i rivestimenti dei sedili e dei pannelli laterali se sono in panno.
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: scollamento stoffe
Ciaoduezerosette ha scritto:mi inserisco perché la mia esperienza possa essere di monito per altri.mario407 ha scritto:qualcuno di voi è riuscito a sistemare? Come?
Lo scorso anno ho portato la mia 207 dal carrozziere![]()
purtroppo, dopo qualche giorno, mi sono accorto di avere avuto uno scollamento di quella stoffa. Una cosa minima, ma che mi fa una rabbia incredibile.
Sicuramente il carrozziere, ma più di sicuro il solito ragazzino di bottega, avrà usato tutta la forza dell'aspirapolvere (e magari anche senza spazzola) per pulire gli interni dell'auto.
Mai usare i bidoni aspiratutto per pulire i rivestimenti dei sedili e dei pannelli laterali se sono in panno.
Si possono usare basta ridurre la potenza dell'aria aspirata o aprire nel caso lo avessero lo sportellino per diminuire la depressione al tubo.
In mancanza di tutti questi basta stare più lontano col tubo aspirante.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: scollamento stoffe
CiaoFrenky1983 ha scritto:Buona sera ragazzi volevo sapere se qualcuno mi puo aiutare a capire come si incolla la stoffa retro volante che si trova tra il volante e il conta chilometri nn so più dove sbattere la testa per riparare la mia leonessa 207 plus visto che mi anno già mandato da due tappezzieri e mi anno fatto spendere 200 euro senza aver risolto il problema qualcuno può aiutarmi vi prego
Posta un nuovo argomento con tanto di foto e dettagliata descrizione così da capire esattamente.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: scollamento stoffe
Ciao Mariomario407 ha scritto:quindi quel pezzo con la stoffa si può smontare?misso71 ha scritto:La tappezzeria che cede nelle portiere e' un difetto comune in tutte le 207, io l'ho fatto rivestire da un tappezziere bravo, ho speso 120 euro , per tutte 4 le portiere, ed il risultato e' come nuove..
Ti confermo che quel pezzo con la stoffa si può smontare.
Il problema è capire se lo hanno incollato a caldo oppure ha degli incastri a pressione.
Di certo è che quando lo hanno fatto era un pezzo singolo e poi lo hanno inserito nel pannello.
Da questi inserti gli autotappezzieri prendono spunto per personalizzare gli interni secondo i gusti del cliente.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63