Vi scrivo in quanto è da un mesetto che la mia vecchia leoncina mi sta facendo preoccupare.
L’auto è vecchiotta (2007) ma ha fatto poca strada nei primi anni motivo per cui a distanza di tutto questo tempo ha solo quasi 120.000 km.
Ultimamente la guida in autostrada a velocità sopra i 100 è diventata per me molto preoccupante.
In primis noto la netta sensazione che a piccoli colpi di vento o durante auto che mi sorpassano velocemente, la macchina subisca molto il colpo tendendo a spostarsi in direzione del vento.
Ma la cosa che più mi fa paura è la poca stabilità in curva che mi costringe ad andare anche a 60 km orari su piccole curve.
Fino ad un annetto fa potevo portare la macchina anche tranquillamente con una mano sola, ora se non ho due mani ben salde (pure troppo) sul volante, non sento per nulla la macchina stabile e ben salda a terra...e anche con due mani non è secondo me ben salda.
Inoltre , e questo mi capita di più in città a basse velocità, quando faccio una curva e accelero sento che a volte sovrasterza e qche il volante giri di scatto di più di quanto io lo abbia fatto verso l’interno della curva.
Per questo motivo ho portato l’auto dalla mia officina chiedendo di verificare le sospensioni dovendo fare questa estate circa 2.000 km.
Voglio precisare che le gomme sono nuovissime e che lo scorso anno ho sostituito i braccetti delle ruote davanti e il supporto motore.
Esito della mia officina: le sospensioni stanno bene...sono , a detta loro, al 60% e non conviene sostituirle: viaggia tranquillo.
Subito dopo l’esito mi faccio un Milano-Bergamo...inutile...non sono sensazioni..se la guido sopra gli 80 non la sento più sicura...quel giorno c’era vento e dovevo costantemente muovermi tra destra e sinistra..ad un certo punto, seppur su strada senza difetti ho sentito la ruota davanti a destra saltellare come se stessi camminando sulla parte zigrinata esterna dell’autostrada...per non parlare delle buche...su un piccolo tratto sconnesso ad un certo punto mi è sembrato che il retro dell’auto fosse andato per fatti suoi..un po’ come quando ti capita di pattinare sul ghiaccio..e ricordo chiaramente come una volta fosse ben ferma l’auto anche se facevo strade completamente distrutte.
A questo punto mi chiedo se questi sintomi sono imputabili agli ammortizzatori o intere sospensioni o se può dipendere da altro.
L’auto è del 2007 con 120.000 km e non sono mai state sostituite.
Ora, prima di richiamare l’officina e dirgli : senza offesa mi fido del tuo giudizio ma cambiami ste cavolo di sospensioni, volevo sapere da voi se l’ipotesi è giusta o se questi sintomi possono dipendere da altro,motivo per cui dovrei portarla da qualcun’altro senza dare per scontato che dipenda dalle sole sospensioni
Vi ringrazio per la pazienza nonostante il lungo messaggio

