PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
rottura motore
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/06/2018, 23:26
rottura motore
Salve, sono possessore (deluso) di una 207sw, hdi 1.6 del 2010. Dopo 160.000 Km con regolari tagliandi, di punto in bianco, senza alcun problema tipo senza olio, senza acqua, surriscaldamento ecc., non parte.Diagnosi:motore rotto.Entra acqua nei cilindri.Guarnizione testata intatta.Motore irreparabile e da sostituire completamente. Qualcuno sa dirmi come sia successo? grazie.Secondo il meccanico è solo questione di sfortuna perchè solitamente i motori come il mio non si rompono mai. Secondo me invece ho sbagliato ad acquistare una peugeot.(Mai più). Saluti
Re: rottura motore
inesperto60 ha scritto:Salve, sono possessore (deluso) di una 207sw, hdi 1.6 del 2010. Dopo 160.000 Km .......
....... ho sbagliato ad acquistare una peugeot.(Mai più). Saluti



-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 11174
- Iscritto il: 04/10/2011, 19:27
- Località: Forgaria nel Friuli (UD)
Re: rottura motore
Concordo su quando detto dal tuo meccanico.
Sfortuna.
Ci sono soci in questo forum,e anche tra lo staff,con motori come il tuo che stanno sfiorando i 500000km.
Ovviamente la delusione ci sta,per l'amor di Dio.
Ma non è che hai sbagliato a comprare Peugeot ,quando capirete che NON ESISTONO marche automobilistiche esenti da rogne!?!
Ti racconto una cosa:
Un mio amico aveva una vecchia punto che in 165000km non ha dato problemi,solo uno :la spia che segnala una lampadina bruciata....sempre accesa!
"Ah Fiat e = me..biiip..a!"
Poi ha preso una blasonata marca tedesca a dir suo "per star tranquillo",nuova da listino...diesel.
Il cambio dopo 10000km gli sputava fuori la 4^ (sostituito in garanzia).
A 15000km in autostrada inizia a fumare di brutto....bruciati 3 iniettori su 4 (sostituiti in garanzia).
Dopo un po anche la turbina porge i suoi saluti....
Nauseato decide di darla dentro alla conce in cui l'aveva presa.
Dopo solo 2 anni da 32000€ gli danno 10000€....motivazione? "Eh,mi scusi sa,ma con tutti i difetti che ha"
Questo solo per dire che come in molte cose ci vuole fortuna...non è questione di aver sbagliato marca.
Sfortuna.
Ci sono soci in questo forum,e anche tra lo staff,con motori come il tuo che stanno sfiorando i 500000km.
Ovviamente la delusione ci sta,per l'amor di Dio.
Ma non è che hai sbagliato a comprare Peugeot ,quando capirete che NON ESISTONO marche automobilistiche esenti da rogne!?!
Ti racconto una cosa:
Un mio amico aveva una vecchia punto che in 165000km non ha dato problemi,solo uno :la spia che segnala una lampadina bruciata....sempre accesa!
"Ah Fiat e = me..biiip..a!"
Poi ha preso una blasonata marca tedesca a dir suo "per star tranquillo",nuova da listino...diesel.
Il cambio dopo 10000km gli sputava fuori la 4^ (sostituito in garanzia).
A 15000km in autostrada inizia a fumare di brutto....bruciati 3 iniettori su 4 (sostituiti in garanzia).
Dopo un po anche la turbina porge i suoi saluti....
Nauseato decide di darla dentro alla conce in cui l'aveva presa.
Dopo solo 2 anni da 32000€ gli danno 10000€....motivazione? "Eh,mi scusi sa,ma con tutti i difetti che ha"



Questo solo per dire che come in molte cose ci vuole fortuna...non è questione di aver sbagliato marca.
PEUGEOT 308 E-HDi 1.6 8V S&S del 11/2011
TESSERAN°479
Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23
TESSERAN°479
Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: rottura motore
Ciao inesperto
La vera motivazione la puoi sapere solo smontando il motore.
Se dici che la guarnizione della testa è ok ma il motore è da buttare, immagino che si sia crepato il monoblocco in corrispondenza di un passaggio del fluido refrigerante.
Nel caso si possono anche saldare.
160.000 km in 10 anni di vita non penso proprio sia un marchio da buttare.
Certamente la sfortuna ha visto con tanti decimi.
Probabilmente è la stessa che ha visto anche il mio collega, quando il giorno prima e ripeto il giorno prima che avesse appuntamento in officina per fare la distribuzione gli si è rotta la cinghia dentata e da qui una serie si danni al motore al punto da doverlo buttare.
Premesso che non è Peugeot, tuttavia non per questo il mio collega ha detto che quella marca per altro italiana fa schifo e mai più.

La vera motivazione la puoi sapere solo smontando il motore.
Se dici che la guarnizione della testa è ok ma il motore è da buttare, immagino che si sia crepato il monoblocco in corrispondenza di un passaggio del fluido refrigerante.
Nel caso si possono anche saldare.
160.000 km in 10 anni di vita non penso proprio sia un marchio da buttare.
Certamente la sfortuna ha visto con tanti decimi.
Probabilmente è la stessa che ha visto anche il mio collega, quando il giorno prima e ripeto il giorno prima che avesse appuntamento in officina per fare la distribuzione gli si è rotta la cinghia dentata e da qui una serie si danni al motore al punto da doverlo buttare.
Premesso che non è Peugeot, tuttavia non per questo il mio collega ha detto che quella marca per altro italiana fa schifo e mai più.

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: rottura motore
Una domanda
Il fluido refrigerante in 10 anni quante volte lo hai cambiato ?

Il fluido refrigerante in 10 anni quante volte lo hai cambiato ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- gatonegro
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 3688
- Iscritto il: 03/06/2008, 18:26
- Località: Borgagne (LE) - Modena (Mo)
rottura motore
Solo sfortuna purtroppo, il 1.6Hdi è uno dei motori più tosti in giro..
Inviato dal mio ASUS_Z01KD utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z01KD utilizzando Tapatalk
Gato Negro - tessera socio n.265
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/06/2018, 23:26
Re: rottura motore
[quote="Gian"]Una domanda
Il fluido refrigerante in 10 anni quante volte lo hai cambiato ?
[/quot non lo so, io so solo che a tutte le scadenze ho provveduto regolarmente ad effettuare i tagliandi
Il fluido refrigerante in 10 anni quante volte lo hai cambiato ?

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/06/2018, 23:26
Re: rottura motore
prima di questa peugeot ho avuto sia una renault e sopratutto una seat cordoba cambiata a 430.000 km senza che avesse alcun problema e cambiata solo per il gusto dell'auto nuova. Peccato.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: rottura motore
Ciaoinesperto60 ha scritto:prima di questa peugeot ho avuto sia una renault e sopratutto una seat cordoba cambiata a 430.000 km senza che avesse alcun problema e cambiata solo per il gusto dell'auto nuova. Peccato.
Intanto grazie per la risposta
Ti allego un link della sezione 407 dove hai modo di vedere quanti km alcuni utenti hanno sin'ora percorso perché ancora tutti ci stanno viaggiando.
Capirai da te che nel tuo caso è stata solo sfortuna purtroppo tanta.
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 2&t=116202" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/06/2018, 23:26
Re: rottura motore
sarà, resta il fatto che mi ritrovo a dover decidere se sostituirla (ovviamente non Peugeot) o farla riparare. La macchina è tenuta molto bene e dispiacerebbe doverla rottamare, d'altra parte è abbastanza anziana per spenderci molti soldi per la sostituzione del motore. Che fare? boh! vedremo.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: rottura motore
Ciao
Certamente dispiace molto.
Se abiti in zone dove non sei soggetto a limitazione alla circolazione fossi in te proverei a cercare un motore ben messo e nel caso valuterei i costi complessivi.
Chiedete preventivi non costa nulla fermo restando la buona salute del motore da installare.

Certamente dispiace molto.
Se abiti in zone dove non sei soggetto a limitazione alla circolazione fossi in te proverei a cercare un motore ben messo e nel caso valuterei i costi complessivi.
Chiedete preventivi non costa nulla fermo restando la buona salute del motore da installare.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
rottura motore
10 anni, 185.000 km, vettura rimappata e piede spesso pesante. MAI UN PROBLEMA. La amo. Quindi in risposta all’amico autore del post, purtroppo sei stato sicuramente sfortunato. Io la farei smontare per lo sfizio di sapere perché è successo.
Inviato dal mio iPhone XS utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone XS utilizzando Tapatalk
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: rottura motore
Dicci almeno che motorizzazione hai ?Fred Johnson ha scritto:10 anni, 185.000 km, vettura rimappata e piede spesso pesante. MAI UN PROBLEMA. La amo. Quindi in risposta all’amico autore del post, purtroppo sei stato sicuramente sfortunato. Io la farei smontare per lo sfizio di sapere perché è successo.
Inviato dal mio iPhone XS utilizzando Tapatalk

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63