Buongiorno, come già detto in 'Presentazioni', ho una 207 1.6 Diesel del 2008 (170,000 km) il cui motore è ancora piuttosto performante, ma da qualche settimana c'è qualcosa che non va:
-pedale frizione indurito
-rumore acuto tipo fischio costante, anche quando la macchina è a folle. Questo rumore proviene da sotto il motore, lato sinistro
-il rumore si accentua quando abbasso la frizione per cambiare marcia
L'ho portata dal meccanico e dopo aver pigiato sulla frizione ha detto che probabilmente il problema dovrebbe essere proprio qui.
Gli ho chiesto quanto verrebbe a costare un intervento del genere ma mi ha risposto che finchè non ci mette le mani non può dirmi nulla.
Qualcuno di voi ha avuto a che fare con un problema simile?
Orientativamente quanto potrebbe costare tutto il kit della frizione?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Frizione da sostituire?
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Frizione da sostituire?
Eh si potrebbe essere allora la frizione da sostituire. Sul 1.6 hdi da 110cv dovresti cambiare anche il volano bimassa per cui la spesa lievita un bel po'. Ipotizzo intorno alle 6/700 euro che variano poi in base alla zona e al danno come dice il meccanico (se limitato alla frizione oppure a qualche organo di comando ecc...).
Purtroppo se ce ne sono altri di danni lo si scopre man mano che si smonta. A meno che non vengono a galla prima e magari quando sei per strada.
Sull'auto di mio padre 2.0hdi 90cv un paio di anni fa si ruppe il piatto molla della frizione facendo avanzare la macchina anche a pedale frizione abbassato. Ovviamente abbiamo provveduto subito alla riparazione e il meccanico una volta smontato il tutto ha notato il disco ancora in buone condizioni nonostante gli oltre 150.000km ma la molla disintegrata. Abbiamo sostituito anche il disco ovviamente con una spesa intorno ai 350€. Su quell'auto non c'è però bisogno di cambiare il volano... (cari vecchi motori...
) quindi la spesa è abbastanza contenuta.
Purtroppo se ce ne sono altri di danni lo si scopre man mano che si smonta. A meno che non vengono a galla prima e magari quando sei per strada.
Sull'auto di mio padre 2.0hdi 90cv un paio di anni fa si ruppe il piatto molla della frizione facendo avanzare la macchina anche a pedale frizione abbassato. Ovviamente abbiamo provveduto subito alla riparazione e il meccanico una volta smontato il tutto ha notato il disco ancora in buone condizioni nonostante gli oltre 150.000km ma la molla disintegrata. Abbiamo sostituito anche il disco ovviamente con una spesa intorno ai 350€. Su quell'auto non c'è però bisogno di cambiare il volano... (cari vecchi motori...

...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Re: Frizione da sostituire?
Ho chiamato la Peugeot e ho chiesto info sul prezzo del kit frizione. Costo circa 600€. Immagino che spenderò circa 1000€ per questo lavoro, sempre se il meccanico non scopre altri problemi.
Andreap207 ha scritto: ↑25/01/2023, 20:59Eh si potrebbe essere allora la frizione da sostituire. Sul 1.6 hdi da 110cv dovresti cambiare anche il volano bimassa per cui la spesa lievita un bel po'. Ipotizzo intorno alle 6/700 euro che variano poi in base alla zona e al danno come dice il meccanico (se limitato alla frizione oppure a qualche organo di comando ecc...).
Purtroppo se ce ne sono altri di danni lo si scopre man mano che si smonta. A meno che non vengono a galla prima e magari quando sei per strada.
Sull'auto di mio padre 2.0hdi 90cv un paio di anni fa si ruppe il piatto molla della frizione facendo avanzare la macchina anche a pedale frizione abbassato. Ovviamente abbiamo provveduto subito alla riparazione e il meccanico una volta smontato il tutto ha notato il disco ancora in buone condizioni nonostante gli oltre 150.000km ma la molla disintegrata. Abbiamo sostituito anche il disco ovviamente con una spesa intorno ai 350€. Su quell'auto non c'è però bisogno di cambiare il volano... (cari vecchi motori...) quindi la spesa è abbastanza contenuta.
Re: Frizione da sostituire?
il tuo mecca sa' benisimo cosa costa fare una frizione...generalmente balli tra i 6 e i 700 euro lavoro finito...il bimassa se non ha un gioco superiore a 3 denti e' buono
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Frizione da sostituire?
Ciao Fabiot81
Hai aggiornamenti in merito alla tua frizione??
Hai aggiornamenti in merito alla tua frizione??
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Frizione da sostituire?
Purtroppo fabiot81 non è più tornato ad aggiornare.
Peccato perché sarebbe stato interessante sapere se gli hanno sostituito anche il volano ??
Peccato perché sarebbe stato interessante sapere se gli hanno sostituito anche il volano ??
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63