PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

deriva 207

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

deriva 207

Messaggio da gigiolo64 »

Ragazzi!! Siamo alle solite!! :scratch: ......Quando sembrava che avessi risolto con la deriva a dx .......ecco di nuovo riemergere il problema. #-o Ma è possibile che quasi tutti i gommisti che ho trovato dicano più o meno la stessa cosa cioé: “ha.....! è una 207, non riusciamo ha mandarle dritte queste macchine!! Guarda non sei il primo, è meglio che ti rivolgi direttamente alla Peugeot". Alla Peugeot — manco a dirlo — E' tutto a posto! Non riscontriamo nessun problema di convergenza.
Intanto sono ritornato ad avere la macchina che tira a dx dall'ultimo controllo effettuato (circa 2 mesi fà) e non intendo andarci di nuovo! :evil:
C'è qualche peugeottista che ha riscontrato il mio stesso problema? (a sentire i gommisti sembrerebbe di sì) — mi può dire come ha risolto definitivamente il tutto, [-o< e se in qualche conc. hanno scoperto come risolvere questa maledetta magagna che si trascina dietro la 207? [-o<
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: deriva 207

Messaggio da gigiolo64 »

Sapete cosa ho scoperto oggi, parlando con degli amici del problema “deriva” della 207? Che potrebbero essere i sensori dell'idroguda elettrica, che non stanno allo stesso livello (cioè pari). Infatti la convergenza non c'entra nulla!! La macchina come dicono in conc. sta bene! Il problema riguarda soltanto il servosterzo elettrico, infatti a macchina spenta lo sterzo e le ruote sono allineate bene!! Ed è al momento che ci si muove che i sensori per allineasi fanno il loro lavoro, ma probabilmente lo fanno male!!
E questo forse in conc. già lo sanno!! Solo che non lo ritengono tanto importante da dover affrontare eventualmente una sostituzione del pezzo. :?
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: deriva 207

Messaggio da Retz »

:scratch: bè se fosse così... fai fare una convergenza con la macchina in moto allora :mrgreen:
però non penso che... ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

borso
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 27/09/2007, 8:32

Re: deriva 207

Messaggio da borso »

Ho ritirato mercoledì scorso 26 settembre la mia nuova 207 hdi 1.6, 66 kw. ho riscontrato anch'io che l'auto tira a destra. Venerdì sono andato da Pisa a Udine e devo dire che nei lunghi viaggi è davvero fastidioso dover fare una pressione diversa sul volante. Ho fatto fare una prova al capomeccanico della Peugeot di Pisa e lui dice che è tutto a posto. Non ho ancora verificato la pessione degli pneumatici Michelin e poi mi riservo di fare una convergenza, ma se la cosa non si risolvesse rimarrei davvero deluso. Dopo alcune Golf sono passato a Peugeot: questa è la quarta consecutiva e non ho mai avuto veri poblemi.
Osservo anche che sento spesso il rumore del telefonino (come succede quando avvicini il cellulare al telefono di casa) sugli altoparlanti, senza avere il vivavoce e senza che il telefono sia in funzione. Se qualcuno ha eguali esperienze prego che mi indichi la sua soluzione.

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: deriva 207

Messaggio da grisu81 »

se hai sempre lo stesso problema fai eseguire una soboscopica da un bravo gommista e vedi che andrà tutto ok.avevo lo stesso problema con la mia 307 una volta cambiate le gomme e visto il problemino della deriva abbiamo effettuato una convergenza soboscopica.in pratica ti avvicinano una macchinetta che fa girare prima una ruota e poi l'altra eseguita la diagnosi da precis indicazioni al gommista che interviene e mette tutto in ordine
prova
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

oset
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 22/01/2007, 23:40
Località: Pordenone

Re: deriva 207

Messaggio da oset »

ciao, anche a me è successo una cosa simile.
la "colpa" era di un pneumatico.
la prova che ti consiglio di fare è di invertire le due ruote anteriori, se deriva dalla parte opposta vuol dire che è proprio il copertone "difettoso".
facci sapere, ciao

Avatar utente
furfante69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
Località: San Giovanni Gemini (AG)

Re: deriva 207

Messaggio da furfante69 »

l'altro giorno ero in concessionaria ....
è arrivato un signore con una 207 che aveva lo stesso problema (che io nn ho riscontrato..) e il capo officina gli ha detto (dopo aver periziato le gomme) di recarsi in officina dieci giorni dopo per cambiarle...
a quel punto ho domandato se io avrei riscontrato quel problema e lui rispose di no perchè avendo guardato le mie di gomme disse che le mie erano "apposto"....

in poche parole c'è stata una produzione di sole Continental che vanno sostituite....
andate in conce per domandare se è vero o no....
207 1.6 HDI 90CV==>116CV XSI GRIGIO ALLUMINIO
Germano --Tessera Club : N°170 -- > FOTO !!! <

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: deriva 207

Messaggio da Michele1986 »

Salve ragazzi io invece a volte ho come l'impressione che il servosterzo....mi abbandoni ecco, è come se a volte lo sterzo stranamente diventasse più duro, proprio ieri ho avuto addirittura difficoltà a girarlo a sinistra.....che ne dite ragà?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: deriva 207

Messaggio da gigiolo64 »

Ciao, .....ragazzi ormai ci ho fatto l'abitudine!! :( Sarà che attualmente dopo una percorrenza di 40000 km e due anni trascorsi con la leoncina, e qualche problema più o meno risolto, credo che quello della deriva sia il meno peggio. Comunque fra un po' quando dovrò fare le nuove scarpe alla leoncina andrò da un gommista con le p..., faro montare quattro ottime gomme, convergenza, soboscopica, equilibratura, controllo e controlletti vari, vediamo se si risolverà questo problema, :scratch: scartando così tutte le ipotesi, dalle gomme alla meccanica. ;-)
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: deriva 207

Messaggio da chicco37 »

gigiolo64 ha scritto:Ragazzi!! Siamo alle solite!! :scratch: ......Quando sembrava che avessi risolto con la deriva a dx .......ecco di nuovo riemergere il problema. #-o Ma è possibile che quasi tutti i gommisti che ho trovato dicano più o meno la stessa cosa cioé: “ha.....! è una 207, non riusciamo ha mandarle dritte queste macchine!! Guarda non sei il primo, è meglio che ti rivolgi direttamente alla Peugeot". Alla Peugeot — manco a dirlo — E' tutto a posto! Non riscontriamo nessun problema di convergenza.
Intanto sono ritornato ad avere la macchina che tira a dx dall'ultimo controllo effettuato (circa 2 mesi fà) e non intendo andarci di nuovo! :evil:
C'è qualche peugeottista che ha riscontrato il mio stesso problema? (a sentire i gommisti sembrerebbe di sì) — mi può dire come ha risolto definitivamente il tutto, [-o< e se in qualche conc. hanno scoperto come risolvere questa maledetta magagna che si trascina dietro la 207? [-o<
Ciao,

io ho la 307 con il medesimo problema.
Sai cosa mi sento dire dai vari gommisti e dalle officine Peugeot stesse? "ah....! è una 307, non riusciamo a mandarle dritte queste macchine!!"
Il fatto è che a 30k km ho dovuto buttare un treno di gomme consumate in modo anomalo, alla faccia delle 3 convergenze fatte in Peugeot.

Morale: "ah....! E' una Peugeot, non riusciamo a mandarle dritte queste macchine!!"

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
Dive76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 12/12/2008, 11:21
Località: Torre Del Greco

Re: deriva 207

Messaggio da Dive76 »

anche a me va sul lato destro...che dire...sembra sentire piu' guai che positivita' nelle auto..mi riferisco in generale!
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 90Cv Grigio Alluminio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: deriva 207

Messaggio da Gian »

Senza peccare di presunzione nei confronti di nessuno, ci mancherebbe, mi sento di suggerire di fare le famigerate prove, su strade pianeggianti, poichè chi più chi meno tutte le strade per scolare l'acqua, pendono leggermente a DX andando magari ad intensificare il fenomeno alle vostre 207.

Da fonti certe, anche alcuni clienti Fiat, hanno avuto tale problema, legato proprio al fatto che il centraggio dello sterzo, non corrispondeva con la posizione di riposo dei sensori.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: deriva 207

Messaggio da chicco37 »

Gian ha scritto:Senza peccare di presunzione nei confronti di nessuno, ci mancherebbe, mi sento di suggerire di fare le famigerate prove, su strade pianeggianti, poichè chi più chi meno tutte le strade per scolare l'acqua, pendono leggermente a DX andando magari ad intensificare il fenomeno alle vostre 207.

Da fonti certe, anche alcuni clienti Fiat, hanno avuto tale problema, legato proprio al fatto che il centraggio dello sterzo, non corrispondeva con la posizione di riposo dei sensori.
;-)
Ciao Gian,

ogni opinione è rispettabile, e nemmeno io voglio dare l'impressione di avere la verità in tasca.
Posso però assicurare che la mia, su qualsiasi strada, ha una deriva a DX, che varia pure in funzione di quanti passeggeri ho a bordo.
Mi sento quindi di escludere (nel mio caso) il centraggio dello sterzo.

Buona giornata a tutti!
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
pipebox
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 22/03/2009, 20:07
Località: Messina!

Re: deriva 207

Messaggio da pipebox »

Ma dopo quanto avete avvertito questo problema? Io la prima cosa che ho verificato ieri quando ho ritirato la macchina è stato questo, e non ho riscontrato niente...
Peugeot 207 Energie Sport 1.4 HDi grigio Thorium ritirata il 02/04/2009 se il 76 corrisponde a Trnava è stata fabbricata lì il 19/02/2009 EcCoLa!!!
With: Cavo lettore MP3 - Battitacchi Peugeot in Alluminio - Indicatori di Direzione Cromati - E visto che l'ho pagata.......Custodia NaVi
ComingSoon: Illuminazione interna da gialla a bianca/azzurrata

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: deriva 207

Messaggio da Gian »

Ciao chicco37 e grazie per la precisazione. ;-)
In merito alla deriva, prima di effettuare qualsiasi operazione alla convergenza nel caso di auto che abbiano preso buche serie anche se fosse solo una, o che abbiano totalizzato diverse decine di migliaia di km è sempre bene assicurarsi che non ci siano giochi in particolar modo nei bracci delle ruote altrimenti qualunque tentativo di correzzione alla convergenza, verrà vanificato in pratica l'auto è come se non la sentisse.
Forse questo spiega come mai qualcuno di voi l'ha già fatta diverse volte, senza mai venirne a capo del problema. :scratch: :scratch:
Certo se poi il problema si presenta su auto immacolate e/o appena ritirate dalla concessionaria, il discorso cambia.
Mi sembra strano che sino ad ora nessuno degli uomini Peugeot, si sia accorto di nulla. :scratch: Per verificare, i corretti giochi dei bracci, è molto meglio sottoporre l'auto al prova giochi del banco revisione.
Vi assicuro che di li non si scappa contro un'eventuali anomalie ai silent-block o gommini.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”