ma nonostante avessi già precedentemente già un'auto di questo colore, nn ricordavo fosse così delicato...

giungo immediatemente al nocciolo della questione...possibile che con uno strofinaccio di cotone nel mettere e togliere la cera vengano creati dei
micrograffi idelebili sulla carrozzeria?...ovviamente quello di cui vi sto parlando sono graffi (che vedono solo i maniaci della perfezione come noi) cioè si notano solo controluce..e mettono un pò di fastidio già che l'auto ha solo 2 settimane di vita...

ma cmq ci sono... con una buona osservazione...ragazzi ditemi come lavate le vostre Leonesse?e come posso risolvere i miei graffi cutanei? pale: