PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Livello olio motore e tagliando
Livello olio motore e tagliando
Slave! sono nuovo del forum e mi sono iscritto perchè un dubbio mi assale...
Quando ho comprato la 207 XSI 1.6 HDI 90CV 5 porte, ho fatto il primo tagliando a 22.000 km e fino ad allora non ho mai avuto problemi.
Arrivato a 31.000 km circa il cdb mi ha segnalato che l'olio motore era scarso, ho controllato l'asta e in effetti c'era solo una tacca e allora ho fatto il rabbocco con un litro. Per vari motivi ho portato la macchina in officina e mi han fatto un'altro tagliando (cambio olio, filtri etc).
Adesso sono arrivato a 43.000 e il cdb mi segnala ancora una volta che il livello dell'olio è scarso, confermato controllando l'asta che non mi segna nemmeno una tacca.
Il dubbio che mi assale è: possibile che in 10.000 km ha cosumato tanto olio? Potevo capirlo la prima volta, avendo percorso molti km in poco tempo e sopratutto tratti di "montagna", ma adesso che ne ho percorsi in più tempo su strada piatta, com'è possibile? E comunque avrebbe dovuto darmi questo problema fin dall'inizio, non dopo il primo tagliando.
Il mio timore è che il meccanico Peugeot dove la porto faccia un po' il furbo... Sulla fattura mi segna 4,5 litri di olio e non vorrei che fossero meno. 4,5 litri è il livello giusto?
Volevo sapere se a qualcuno di voi capita la stessa cosa e poi volevo chiedervi quanto pagate un tagliando... A me chiedono 200€ a botta!
Spero potiate aiutarmi!
Grazie Alek
Quando ho comprato la 207 XSI 1.6 HDI 90CV 5 porte, ho fatto il primo tagliando a 22.000 km e fino ad allora non ho mai avuto problemi.
Arrivato a 31.000 km circa il cdb mi ha segnalato che l'olio motore era scarso, ho controllato l'asta e in effetti c'era solo una tacca e allora ho fatto il rabbocco con un litro. Per vari motivi ho portato la macchina in officina e mi han fatto un'altro tagliando (cambio olio, filtri etc).
Adesso sono arrivato a 43.000 e il cdb mi segnala ancora una volta che il livello dell'olio è scarso, confermato controllando l'asta che non mi segna nemmeno una tacca.
Il dubbio che mi assale è: possibile che in 10.000 km ha cosumato tanto olio? Potevo capirlo la prima volta, avendo percorso molti km in poco tempo e sopratutto tratti di "montagna", ma adesso che ne ho percorsi in più tempo su strada piatta, com'è possibile? E comunque avrebbe dovuto darmi questo problema fin dall'inizio, non dopo il primo tagliando.
Il mio timore è che il meccanico Peugeot dove la porto faccia un po' il furbo... Sulla fattura mi segna 4,5 litri di olio e non vorrei che fossero meno. 4,5 litri è il livello giusto?
Volevo sapere se a qualcuno di voi capita la stessa cosa e poi volevo chiedervi quanto pagate un tagliando... A me chiedono 200€ a botta!
Spero potiate aiutarmi!
Grazie Alek
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 25/07/2007, 19:57
- Località: bergamo (bolgare)
Re: Livello olio motore e tagliando
ciao ti rispondo dicendo che anche io ho avuto questo "problemino" che in effetti nn lo è...sn andato al centro peugeot e mi hanno detto che l'olio va cambiato ogni 10mila km...quindi nn ti preoccupare nn penso ti abbia fregato nessuno!!
mi hanno detto che purtroppo è una macchina che beve molto olio e quindi va sempre cambiato...cmq la prox volta vai in un centro a me nn mi hanno fatto pagare niente.
mi hanno detto che purtroppo è una macchina che beve molto olio e quindi va sempre cambiato...cmq la prox volta vai in un centro a me nn mi hanno fatto pagare niente.
207 1.6 benza 110cv xsi nero ossidiana
......e ora le foto sn qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p309305" onclick="window.open(this.href);return false;
......e ora le foto sn qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p309305" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Livello olio motore e tagliando
Però mi sembra strano che per i primi 20.000 km non abbia dato problemi e cmq sul libretto di manutenzione c'è scritto di fare il tagliando ogni 20mila km o 2 anni essendo una 207 HDi 1.6L
Io ho acquistato l'auto il 30/11/2006, il 02/03/2007 ho fatto la visita di garanzia a 10mila e nn han fatto niente. Poi 11/07/2007 a 20.233 ho fatto il primo tagliando ke mi è costato 200€ con: cambio olio 4,5 litri, filtro olio, el.filtro aria, lotto filtri, smalt rifiuti, mat cons, detergente vetri e additivo nafta + mano d'opera. Poi a 30mila ho fatto un rabbocco e a 33.658 ho fatto la visita intermedia con le stesse parti di ricambio e mi è costato sempre 200€...
Fare un tagliando ogni 10mila mi sembra un po' troppo...
Io ho acquistato l'auto il 30/11/2006, il 02/03/2007 ho fatto la visita di garanzia a 10mila e nn han fatto niente. Poi 11/07/2007 a 20.233 ho fatto il primo tagliando ke mi è costato 200€ con: cambio olio 4,5 litri, filtro olio, el.filtro aria, lotto filtri, smalt rifiuti, mat cons, detergente vetri e additivo nafta + mano d'opera. Poi a 30mila ho fatto un rabbocco e a 33.658 ho fatto la visita intermedia con le stesse parti di ricambio e mi è costato sempre 200€...
Fare un tagliando ogni 10mila mi sembra un po' troppo...
- ivanoborsa
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
- Località: (VA) - Varese
Re: Livello olio motore e tagliando
Ciao e benvenuto.
X me non è normale ne il consumo ne la frequenza dei tagliandi. Il consumo mi sembra strano ma non posso confermarlo avendo solo 23.500 km, per i tagliandi invece ci stanno marciando sopra alla grande. Se la casa dice 20.000 km perchè te li fanno ogni 10.000? Un conto se sei tua decidere di farlo perchè vuoi curare molto bene la macchina, un altro è che sia il meccanico a dirti che così va fatto. Poi se credi che ti freghino sulla quantità d'olio basta che controlli il livello quando la ritiri dal tagliando, se è normale il livello allora è veramente l'auto che consuma tanto, il che mi preoccupa anche per la mia visto che dici che fino al mio chilometraggio anche la tua era normale e poi ha iniziato a ciucciare come una disperata.
Spero che altri con più km di me possano dirci qualcosa in merito.
Infine per i tagliandi se fai una ricerca c'è un post dove vengono riportati i costi relativi.
X me non è normale ne il consumo ne la frequenza dei tagliandi. Il consumo mi sembra strano ma non posso confermarlo avendo solo 23.500 km, per i tagliandi invece ci stanno marciando sopra alla grande. Se la casa dice 20.000 km perchè te li fanno ogni 10.000? Un conto se sei tua decidere di farlo perchè vuoi curare molto bene la macchina, un altro è che sia il meccanico a dirti che così va fatto. Poi se credi che ti freghino sulla quantità d'olio basta che controlli il livello quando la ritiri dal tagliando, se è normale il livello allora è veramente l'auto che consuma tanto, il che mi preoccupa anche per la mia visto che dici che fino al mio chilometraggio anche la tua era normale e poi ha iniziato a ciucciare come una disperata.
Spero che altri con più km di me possano dirci qualcosa in merito.
Infine per i tagliandi se fai una ricerca c'è un post dove vengono riportati i costi relativi.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.
Re: Livello olio motore e tagliando
ivanoborsa ha scritto:Ciao e benvenuto.
X me non è normale ne il consumo ne la frequenza dei tagliandi. Il consumo mi sembra strano ma non posso confermarlo avendo solo 23.500 km, per i tagliandi invece ci stanno marciando sopra alla grande. Se la casa dice 20.000 km perchè te li fanno ogni 10.000? Un conto se sei tua decidere di farlo perchè vuoi curare molto bene la macchina, un altro è che sia il meccanico a dirti che così va fatto. Poi se credi che ti freghino sulla quantità d'olio basta che controlli il livello quando la ritiri dal tagliando, se è normale il livello allora è veramente l'auto che consuma tanto, il che mi preoccupa anche per la mia visto che dici che fino al mio chilometraggio anche la tua era normale e poi ha iniziato a ciucciare come una disperata.
Spero che altri con più km di me possano dirci qualcosa in merito.
Infine per i tagliandi se fai una ricerca c'è un post dove vengono riportati i costi relativi.
straconcordo!!
ogni 10000 km il tagliando si fa alle sportive.. da 200/250 cv in su..
comunque sul libretto dovrebbe essere riportato il consumo max di olio ogni mille km.. se il valore che riscontri te supera quello riportato a libretto sono costretti a intervenire.. altrimenti no.. questa è la regola!
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
Re: Livello olio motore e tagliando
Ciao a tutti!!
Io con la mia leoncina ho percorso 20300 km e mi sto accingendo (prenotazione in conc per il 21) a fare il primo tagliando dei 20000 km. E devo dire che fino ad ora - salvo una mia pignoleria di aver aggiunto un po' di olio per arrivare sotto la tacca del massimo - non ho visto un grande consumo. Anche se, andiamo a vedere il cdb dalla nascita (almeno per la mia, marzo 2007) i tagliandi dovrebbero essere fatti ogni 30 mila, infatti proprio sul mio cdb mi segnala che ancora mi mancano circa 9 mila km, anche se sul libretto dice che con un uso estremo va cambiato - come dicono anche in Peugeot - ogni 20000. Penso che un maggiore consumo di olio sia normale, soprattutto per un diesel, ma non sicuramente a dover eseguire un netto rabbocco su segnalazione ogni 10000 o addirittuta il suo totale cambio come hanno detto a stormblast. Comunque al ritiro dell'auto chiederò al conc quando fare il prossimo cambio olio, :-k visto che il chilometraggio segnalato sul cdb e quello che è scritto sul libretto a questo punto è inesatto. 


Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero
Re: Livello olio motore e tagliando
Mi sa ke qualcuno ci sta marciando alla grande con questo benedetto olio!
In teoria si dovrbero percorrere 20 mila km e l,olio dovrebbe essere al minimo nell'astina, poi se consuma di più e a 10mila vi trovate al minimo le cose sono 2 :
-o avete sempre usato l'auto ad alti regimi con conseguente "mangiata" di olio
-o avete problemi di trafilaggio di olio dai bicchierini e dallle valvole
Ciao!

In teoria si dovrbero percorrere 20 mila km e l,olio dovrebbe essere al minimo nell'astina, poi se consuma di più e a 10mila vi trovate al minimo le cose sono 2 :
-o avete sempre usato l'auto ad alti regimi con conseguente "mangiata" di olio
-o avete problemi di trafilaggio di olio dai bicchierini e dallle valvole
Ciao!



Re: Livello olio motore e tagliando
ragazzi io ho un motore diverso. Ma questi consumi sono assurdi calcolate che l'auto al tagliando può arrivare con un pò di olio in meno. Intendo magari una tacca in meno. quindi secondo me dovete esigere un controllo accurato. Sappiate che io ho percorso circa 40.000 km con la mia auto e pure se con motore diverso non mi ha mai consumato tutto l'olio al massimo una tacca.
207 X-LINE 1.4 8V GRIGIO ALLUMINIO
Re: Livello olio motore e tagliando
Si hai ragione, ma devi sapere che i motori benzina consumano meno olio di quelli disel, per il fatto di una diverso rpporto di compressione, quello benzina è piu compresso e quindi trafila meno olio dai pistoni credo........
Se qualcuno ne sa di piu , grazie.....


Se qualcuno ne sa di piu , grazie.....



Re: Livello olio motore e tagliando
Salve a tutti, proprio ora vengo dalla conc dove ho lasciato la mia leoncina per fargli fare il primo tagliando dei 20mila. Vi descrivo cosa mi hanno detto:
1) Appuntamento in conc ore 9.30
2) Ritiro auto ore 15.00 (solo per il normale tagliando e qualche aggiornamento se necessario)
3) Prossimo controllo a 30mila
(solo per un controllo intermedio dal valore di 20 euro) per controllare i vari livelli (("e quì la cosa mi puzza parecchio
". Anche perchè ad auto nuova non mi hanno detto del controllo livelli a 10mila km))
.
4) Prossimo tagliando con relativo cambio olio e varie a 40mila
5) Spesa complessiva già pattuita per il tagliando dei 20mila: euro 146.
Alle 15.00 vado ha ritirare l'auto e vi terrò informati di quello che mi hanno sostituito, e chiederò molto più specificatamente di cosa si tratta questo controllo intermedio dei 10mila km dal valore di 20 euro.
1) Appuntamento in conc ore 9.30
2) Ritiro auto ore 15.00 (solo per il normale tagliando e qualche aggiornamento se necessario)
3) Prossimo controllo a 30mila



4) Prossimo tagliando con relativo cambio olio e varie a 40mila
5) Spesa complessiva già pattuita per il tagliando dei 20mila: euro 146.
Alle 15.00 vado ha ritirare l'auto e vi terrò informati di quello che mi hanno sostituito, e chiederò molto più specificatamente di cosa si tratta questo controllo intermedio dei 10mila km dal valore di 20 euro.

Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero
Re: Livello olio motore e tagliando
Cosa?? 146€? Ma perchè a me fregano 200€ a botta? Quando la ritiri fammi sapere i dettagli dei costì, giusto x capirci qualcosa.gigiolo64 ha scritto:Salve a tutti, proprio ora vengo dalla conc dove ho lasciato la mia leoncina per fargli fare il primo tagliando dei 20mila. Vi descrivo cosa mi hanno detto:
1) Appuntamento in conc ore 9.30
2) Ritiro auto ore 15.00 (solo per il normale tagliando e qualche aggiornamento se necessario)
3) Prossimo controllo a 30mila(solo per un controllo intermedio dal valore di 20 euro) per controllare i vari livelli (("e quì la cosa mi puzza parecchio
". Anche perchè ad auto nuova non mi hanno detto del controllo livelli a 10mila km))
.
4) Prossimo tagliando con relativo cambio olio e varie a 40mila
5) Spesa complessiva già pattuita per il tagliando dei 20mila: euro 146.
Alle 15.00 vado ha ritirare l'auto e vi terrò informati di quello che mi hanno sostituito, e chiederò molto più specificatamente di cosa si tratta questo controllo intermedio dei 10mila km dal valore di 20 euro.
Proprio l'altro giorno l'ho portata x il tagliando del 40.000 e ho pagato la modica cifra di 300€ perchè c'erano i freni anteriori da cambiare. Per lo meno mi han messo il Quartz Ineo che costa meno del Quartz 9000 che mi mettevano prima...
Poi mi hanno appioppato 2,50 ore di lavoro quando in realtà erano solo 2 (son rimasto in officina e ho visto quando è entrata la macchina e quando è uscita) e chiedendo mi han detto che loro in base al lavoro da fare fanno un calcolo forfettario... Vabbè cambierò officina.
Per il livello dell'olio mi han detto che non dovrei avere più problemi... mah vedremo...
***edit by sem407***
Re: Livello olio motore e tagliando
Cmq a seconda dell'officina l'olio e i vari filtri e il lavoro hanno prezzi diversi a quanto pare......cmq come si fa a "finire " la pastiglia dei freni anteriori in soli 40000km?
Come ho detto qualcuno ci sta marciando alla grande!
Cmq sulla mia ex 206 gti le pastiglie anteriori le ho sostituite a 90mila km , e non andavo piano come mio nonno!!!


Come ho detto qualcuno ci sta marciando alla grande!

Cmq sulla mia ex 206 gti le pastiglie anteriori le ho sostituite a 90mila km , e non andavo piano come mio nonno!!!



- ivanoborsa
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 18/10/2007, 9:25
- Località: (VA) - Varese
Re: Livello olio motore e tagliando
Questo è quello che succede da quando hanno tolto i costi fissi dei tagliandi, c'è chi fa un prezzo onesto in base a quanto c'è da fare realmente e chi ci marcia sopra.
Per le ore della manutenzione effettivamente le case hanno un loro tempario in base al quale fatturano...naturalmente se impiegano meno tempo mettono quello delle tabelle, se ne impiegano di più casualmente lo addebitano.
Comunque sta cosa dei controlli intermedi non ho ancora capito se lo indicano le concessionarie e se c'è scritto sui nuovi libretti (sul mio non c'è), ma sicuramente non serve a niente se non per guardare i livelli che tutti noi possiamo controllare semplicemente aprendo il cofano. Stando ai prezzi della manodopera delle officine, 20 euro per un controllo valgono si e no per 10 minuti di tempo, quindi l'unica cosa che fanno è dare un'occhiatina veloce.
Per le ore della manutenzione effettivamente le case hanno un loro tempario in base al quale fatturano...naturalmente se impiegano meno tempo mettono quello delle tabelle, se ne impiegano di più casualmente lo addebitano.

Comunque sta cosa dei controlli intermedi non ho ancora capito se lo indicano le concessionarie e se c'è scritto sui nuovi libretti (sul mio non c'è), ma sicuramente non serve a niente se non per guardare i livelli che tutti noi possiamo controllare semplicemente aprendo il cofano. Stando ai prezzi della manodopera delle officine, 20 euro per un controllo valgono si e no per 10 minuti di tempo, quindi l'unica cosa che fanno è dare un'occhiatina veloce.
207 1.6 HDI 90 CV XSI 3p: sensori park posteriori, specchietti ripiegabili elettronicamente, grigio alluminio.
Re: Livello olio motore e tagliando
Be dai sono stati onesti a chiamarmi prima di cambiarli... in effetti la macchina ha 44.000km e mi ha detto ke avrei potuto farne altri 6000, però siccome viaggio speso, nn volevo rischiare di consumarli senza accorgermente.Ufo207 ha scritto: Cmq a seconda dell'officina l'olio e i vari filtri e il lavoro hanno prezzi diversi a quanto pare......cmq come si fa a "finire " la pastiglia dei freni anteriori in soli 40000km?![]()
Come ho detto qualcuno ci sta marciando alla grande!![]()
Cmq sulla mia ex 206 gti le pastiglie anteriori le ho sostituite a 90mila km , e non andavo piano come mio nonno!!!
![]()
![]()
cmq 4 piastre me le han fatte pagare 69€ e 2 spessori (che non so che coa siano) 18€.
Re: Livello olio motore e tagliando
Allora eccoci quà!! Ritirata dal conc in perfetto orario. Questo è quello che mi hanno sostituito ("come da ricevuta") al primo tagliando dei 20000:
1) filtro olio
2) guarnizione
3) olio total 9000
4) liquido lavavetro
5) bollino blu
6) mano d'opera
TOTALE............. 145,75 euro
Ovviamente la ricevuta era sprovvista di prezzo unitario e quantitativo ore, e non è stato cambiato - almeno a quanto è riportato sulla ricevuta - ne il filtro antipolline e tantomeno quello dell'aria.
Ora mi chiedo, anzi avrei dovuto chiederlo al conc:
dopo un'anno penso che il filtro antipolline e quello dell'aria andrebbe cambiato!! Oppure è previsto il suo cambio alla sostituzione delle candele? (versione benz).
Per quanto riguarda il controllo dopo 10000 km dal primo tagliando dal costo di 20 euro che mi aveva specificato un'addetto, mi è stato risposto che si tratta solo di un semplice controllo livelli non obbligatorio. :-k Il tagliando vero e proprio lo devo fare a 40000, come fra l'altro segnalato sul libretto guida e manutenzione.
A questo punto credo che per il filtro antipolline,
- visto che la sua sostituzione non dovrebbe essere difficile - lo cambierò da solo; per quello dell'aria - molto più complicato :-k - aspetterò il cambio candele. Comunque appena possibile voglio controllare per bene quello che mi hanno realmente cambiato.
1) filtro olio
2) guarnizione
3) olio total 9000
4) liquido lavavetro
5) bollino blu
6) mano d'opera
TOTALE............. 145,75 euro
Ovviamente la ricevuta era sprovvista di prezzo unitario e quantitativo ore, e non è stato cambiato - almeno a quanto è riportato sulla ricevuta - ne il filtro antipolline e tantomeno quello dell'aria.
Ora mi chiedo, anzi avrei dovuto chiederlo al conc:

Per quanto riguarda il controllo dopo 10000 km dal primo tagliando dal costo di 20 euro che mi aveva specificato un'addetto, mi è stato risposto che si tratta solo di un semplice controllo livelli non obbligatorio. :-k Il tagliando vero e proprio lo devo fare a 40000, come fra l'altro segnalato sul libretto guida e manutenzione.
A questo punto credo che per il filtro antipolline,

Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero