PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazione con clima acceso

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Vibrazione con clima acceso

Messaggio da macteo »

Oggi ho acceso per la prima volta il clima... o meglio l'avevo già acceso altre volte, per brevi periodi, ma sempre in marcia. Oggi l'ho acceso mentre ero fermo ad un semaforo accorgendomi che da fermo il motore cala di circa 100 giri e si avverte una vibrazione di tutta l'auto dovuto al compressore del clima. In marcia non si avverte nessuna differenza, ne a livello di confort ne a livello di prestazioni. Altre auto che ho guidato magari perdevano qualche cavallo di potenza ma non vibravano da ferme come l'Alfa 33! anche a voi succede? non vorrei presentarmi in concessionario per una cosa "normale"... preferisco andarci solo se sono sicuro di avere ragione sulle lamentele che vado a fare.
Sinceramente spero che sia un problema (in questo caso risolvibile e in garanzia) perchè se è una cosa fisiologica di questo modello è davvero fastidioso. Oppure potrebbe dipendere dalla regolazione del minimo? O ancora potrebbe essere che usandolo un po' vada a posto da solo? Sull'auto che avevo prima quando accendevo il clima, con i primi caldi, nei primi giorni era molto "fiacca" in ripresa poi a forza di usare quotidianamente il clima le prestazioni miglioravano fino a tornare normali... come se l'auto (la centralina forse?) si ritarasse in base all'utilizzo. N.B. non ero io a farci l'abitudine o a cambiare lo stile di guida, era proprio l'auto a mutare le sue prestazioni.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Vibrazione con clima acceso

Messaggio da blueboy »

Ma cosa intendi per vibrazione al minimo??? Non è che èer caso, l'auto cala leggermente di qualche cavallo, ed al minimo e te sembra che vibri???? Io non ho riscontrato questa anomalia, eppure ho usato il clima per tutta la scorsa estate.
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Vibrazione con clima acceso

Messaggio da macteo »

blueboy ha scritto:Ma cosa intendi per vibrazione al minimo??? Non è che èer caso, l'auto cala leggermente di qualche cavallo, ed al minimo e te sembra che vibri???? Io non ho riscontrato questa anomalia, eppure ho usato il clima per tutta la scorsa estate.
Con il clima spento non si avverte praticamente nessun tipo di vibrazione (il che è buono per un diesel) ma accendendo il clima trema tutto... non una cosa esagerata, però la differenza si sente.
Ho provato stando perfettamente fermo ed in silenzio, nel momento in cui attacca il compressore, si sentono tutte le microvibrazioni del motore... specialmente tenendo le mani sul volante o sul cambio.
L'unica cosa che non ho verificato è se la ventola entra in funzione appena accendo il clima (anche se non credo possa influire).
Sicuramente, come dici tu, il compressore ruba cavalli (ma in corsa) mentre al minimo la centralina dovrebbe automaticamente adeguare i giri/motore per conpensare (per questo il clima fa consumare di più) invece a me si abbassano di 100 circa il che provoca il tremolio. La causa comunque rimane l'accensione del clima.
Tu hai la 1.4 che ho avuto anche io l'estate scorsa senza riscontrare alcun trmolio... magari è diversa dal 1.6 (ad es. compressore più piccolo). Aspetto qualche responso da chi ha il 1.6 (meglio se 90 cv) altrimenti poi la porto in officina.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
neosp
Peugeottista appassionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 19/06/2006, 9:46
Località: Cerignola

Re: Vibrazione con clima acceso

Messaggio da neosp »

Io ho la 1.6 ma non si avverte nessuna differenza con il clima acceso o spento... :-k
al massimo, come dicevate, ruba qualche cavallo, ma niente di anormale... O:)
Ti consiglio di farti un giro in officina... ;-)
207 Féline 1.6 16V HDi FAP® 110 CV, 3 porte,
3008 Tecno 1.6 hdi 110cv,
107 Sweet Years, 1.0 benzina, 3 porte
ex 308 Tecno 1.6 vti,ex 307 2.0 hdi xs,ex 206 2.0 hdi xs,ex 206 2.0 hdi xt

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Vibrazione con clima acceso

Messaggio da macteo »

neosp ha scritto:Io ho la 1.6 ma non si avverte nessuna differenza con il clima acceso o spento... :-k
al massimo, come dicevate, ruba qualche cavallo, ma niente di anormale... O:)
Ti consiglio di farti un giro in officina... ;-)
Credo che lo farò... dopo il raduno però così ho modo di provare di persona altre uguali alla mia (90cv) e vedere se si comportano differentemente.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
Alexius
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 06/03/2007, 21:37
Località: Pontestura (AL)

Re: Vibrazione con clima acceso

Messaggio da Alexius »

Ciao io ho la 110 fap...ma vibrazioni nn ne sento a clima accesso, solo un po di perdita di ripresa soprattutto quando parte la ventola..che con il fap va che è una meraviglia! :neutral:
Falla sentire cmq....sempre meglio..
ciao
Peugeot 207 Feline 1.6 110 CV grigio alluminio - interni in pelle/tessuto neri - clima bi zona - radio Rd4 liv.2 con mp3 - caricatore 5cd - tetto panoramico in vetro oscurato - parabrezza atermico - cerchi in lega da 17"...
La Leonessa d'Argento
...anche peugeot 206 1.100 benzina XR bianco bianchista - anno 2001...

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: Vibrazione con clima acceso

Messaggio da macteo »

Durante il raduno primaverile appena concluso ho avuto modo di confrontarmi con altri, ed in particolar modo con Paulista che ha il mio stesso motore e sono arrivato alla conclusione che slla c'è una leggera vibrazione anomala quando si accende il clima. Ora il vero problema è che la cosa è talmente impercettibile, e oltretutto non si verifica sempre, che mi fa già intuire quale sarà la risposta dell'officina... in settimana comunque ci andrò lo stesso (anche per unao scricchiolio del pannello porta guidatore) e vediamo che mi dicono.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: Vibrazione con clima acceso

Messaggio da Paulista »

macteo ha scritto:Durante il raduno primaverile appena concluso ho avuto modo di confrontarmi con altri, ed in particolar modo con Paulista che ha il mio stesso motore e sono arrivato alla conclusione che slla c'è una leggera vibrazione anomala quando si accende il clima. Ora il vero problema è che la cosa è talmente impercettibile, e oltretutto non si verifica sempre, che mi fa già intuire quale sarà la risposta dell'officina... in settimana comunque ci andrò lo stesso (anche per unao scricchiolio del pannello porta guidatore) e vediamo che mi dicono.
Ciao Matteo.
Un giro in officina secondo me non guasta, anche se la vibrazione non sono riuscito a percepirla. Ho invece avvertito un leggero cambio di tono del motore per via del calo di giri (potrebbe sembrare normale, ma in effetti la mia non lo fa) ma soprattutto ho sentito un "tac" appena dopo ogni accensione del clima.
Facci sapere.

Ciao. :D
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

williams_ar100
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 13/02/2010, 18:54
Località: roma

Re: Vibrazione con clima acceso

Messaggio da williams_ar100 »

ciao macteo io ho lo stesso problema tuo mi vibra la machina al minimo con clima acceso quando entra in funzione la ventola .te come hai risolto puoi..io ho una 207 1.6 hdi 110 cv

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazione con clima acceso

Messaggio da thewizard »

PROBABILMENTE non si attiva la funzione minimo accelerato e il motore CALA di giri con il maggiore carico

il compressore assorbe SEMPRE potenza, da un minimo di 0,3 a circa 2,5CV dipende da "quanto" pompa...


Fabio

williams_ar100
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 13/02/2010, 18:54
Località: roma

Re: Vibrazione con clima acceso

Messaggio da williams_ar100 »

sistemato ,era un supporto motore rotto e ora va tutto ok

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”