la macchina ha 11500 km all'attivo e mi ha lasciato a piedi 4 volte negli ultimi 60gg. La prima volta si è rotto un tubo nella zona pompa-ricircolo nel cofano motore , la 207 grondava gasolio come avesse rivevuto una coltellata. L'assistenza ha sostituito prontamente il tubo , ma circa mille km dopo si è rotto il secondo tubo del ricircolo rendendo nuovamente necessario il traino. Esco dall'assistenza dopo la solita sostituzione di tubi e vengo ampiamente rassicurato "tutto a posto il problema è risolto" , circa 10 km dopo però sul computer di bordo appare la scritta "anomalia sistema antinquinamento" e la macchina si spegne.
fortunatamente (per me) andavo piano su un rettilineo , se ero in autostrada ai 130 km/h e la macchina si spegneva con il volante che diventa di pietra , cosa mi succedeva ? (viva la sicurezza)
Nuovo intervento del carro attrezzi e dopo 2 gg vengo contattato dall'assistenza che mi informa del fatto che secondo loro la macchina si è spenta perchè mancava carburante nel serbatoio (????????) , peccato che la spia della riserva fosse spenta e il computer indicasse 100 km di autonomia.
Sabato scorso nuova avventura , mentre viaggio sento puzza di gasolio nell'abitacolo , accosto insospettito , guardo sotto e vedo che il gasolio scorre a fiumi sull'asfalto. La macchina si trova ora all'assistenza in attesa di notizie. Chiedo umilmente consiglio..sulle possibili cause e sul da farsi..
Mi chiedo se non sia il caso di rivolgermi ad una associazione per la tutela dei consumatori

Eventualmente qualcuno può gentilmente fornirmi il tel. o l'indirizzo email di qualche dirigente peugeot Italia a cui sottoporre il caso ? Grazie , saluti