PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione 207 1.6 HDi 110 CV

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
SteXX
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 29/01/2009, 12:34

Frizione 207 1.6 HDi 110 CV

Messaggio da SteXX »

Buongiorno a tutti, vorrei porre una domanda ai possessori di 207 1.6 HDi versione 110cv: nessuno di voi ha riscontrato una certa pesantezza del pedale frizione (soprattutto a freddo)? La mia auto ha solo 4500 km ma a me, onestamente, pare abbia la frizione un pò troppo pesantuccia per essere una vettura dotata di comando idraulico del pedale (anche tenuto conto dell'abbondante coppia). Il Conc. che me l'ha venduta, da me interpellato, mi ha risposto (stranamente!) che è tutto nella norma. Grazie per l'attenzione!

Avatar utente
Dive76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 12/12/2008, 11:21
Località: Torre Del Greco

Re: Frizione 207 1.6 HDi 110 CV

Messaggio da Dive76 »

Benvenuto! ;-)

:mad: :mad: :D :D E' tutto nella Norma=come cacchio gli dico che il materiale fa pena.... :pale:
Questo non vale solo per la Peugeot...ma e' la politica di oggi...la macchina vale si e no 10000€ e te la rifilano a 18000€...e poi piangono per la crisi...
Ultima modifica di Dive76 il 29/01/2009, 17:49, modificato 3 volte in totale.
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 90Cv Grigio Alluminio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione 207 1.6 HDi 110 CV

Messaggio da Gian »

SteXX ha scritto:Buongiorno a tutti, vorrei porre una domanda ai possessori di 207 1.6 HDi versione 110cv: nessuno di voi ha riscontrato una certa pesantezza del pedale frizione (soprattutto a freddo)? La mia auto ha solo 4500 km ma a me, onestamente, pare abbia la frizione un pò troppo pesantuccia per essere una vettura dotata di comando idraulico del pedale (anche tenuto conto dell'abbondante coppia). Il Conc. che me l'ha venduta, da me interpellato, mi ha risposto (stranamente!) che è tutto nella norma. Grazie per l'attenzione!
Ciao e benvenuto da parte mia sul forum,
In merito alla tua domanda, potresti verificare con un dinamometro lo sforzo necessario per schiacciare il pedale della frizione, e confrontare il valore rilevato con quanto dichiarato dalla casa.
Se per caso leggi 4ruote, durante le loro sessioni di prove, è un parametro che rilevano su tutte le auto che provano.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

SteXX
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 29/01/2009, 12:34

Re: Frizione 207 1.6 HDi 110 CV

Messaggio da SteXX »

Grazie per le risposte ragazzi... siete molto gentili. Quattroruote in effetti l'ho guardato e, prendendo la prima prova che hanno fatto alla 207 (un 1.6 HDi 110 CV allestimento XT non importato poi in Italia) dicevano addirittura che il pedale frizione era leggero (meno di 10 kg di sforzo), poi molto tempo dopo provarono un 1.4 8V benzina X-line e, nonostante il motore più piccolo, lo sforzo era di 13,2 kg (e la frizione di colpo diventava pesante su quest'auto!). Io, onestamente, di macchine ne ho provate un pò (non solo Peugeot) e ho provato anche un 1.6 HDi 90 CV (la frizione era molto più leggera della mia!) ma guarda Gian ti assicuro che sulla mia siamo più verso i 13 kg di sforzo che non verso i 10 kg purtroppo. Inoltre il movimento del pedale non è molto omogeneo, si avverte chiaramente il momento di apertura delle molle dello spingidisco (come quando uno ha la frizione consumata e sente a metà corsa il pedale indurirsi). Per il resto comunque devo dire che la macchina va abbastanza bene anche se, visto il prezzo (la mia è una 1.6 HDi XS 5 porte grigio chiaro con clima aut.) mi sarei aspettato qualcosina di più: la manovrabilità del cambio non è eccezionale ad esempio, la plastica dei pannelli porta mi sembra un pò tenera, si riga facilmente... insomma non cose gravi però concordo anche con quello che dice Dive, sotto un buon aspetto complessivo della carrozzeria e degli interni c'è comunque sempre la volontà di risparmiare.
Grazie ancora per l'attenzione, un saluto.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione 207 1.6 HDi 110 CV

Messaggio da Gian »

@@@@ Stexx
vedo che sei molto informato.
Se per caso passi o conosci qualcuno che fa revisoni auto, loro hanno il dinamometro che non è altro che una cella di carico da interporre fra pedale del freno e piede nel loro caso.
Nulla vieta che la puoi usare per rilevare lo sforzo della frizione.
Del resto se mi dici che sei vicino ai 13 kg. di sforzo, non è proprio leggerina.
Per curiosità, quando mi capiterà avvalendomi dello stesso sistema, mi piacerebbe misurare la mia che ad occhio mi sa che si aggira su una 15 Kg. buoni buoni, giustificati dai 38 kg/metri di coppia forniti dal motore.
Un ultima cosa, se hai una bilancia, potresti ammesso e concesso che ci sia sufficente spazio, effettuare direttamente tu la prova.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: Frizione 207 1.6 HDi 110 CV

Messaggio da blueboy »

SteXX ha scritto:Grazie per le risposte ragazzi... siete molto gentili. Quattroruote in effetti l'ho guardato e, prendendo la prima prova che hanno fatto alla 207 (un 1.6 HDi 110 CV allestimento XT non importato poi in Italia) dicevano addirittura che il pedale frizione era leggero (meno di 10 kg di sforzo), poi molto tempo dopo provarono un 1.4 8V benzina X-line e, nonostante il motore più piccolo, lo sforzo era di 13,2 kg (e la frizione di colpo diventava pesante su quest'auto!). Io, onestamente, di macchine ne ho provate un pò (non solo Peugeot) e ho provato anche un 1.6 HDi 90 CV (la frizione era molto più leggera della mia!) ma guarda Gian ti assicuro che sulla mia siamo più verso i 13 kg di sforzo che non verso i 10 kg purtroppo. Inoltre il movimento del pedale non è molto omogeneo, si avverte chiaramente il momento di apertura delle molle dello spingidisco (come quando uno ha la frizione consumata e sente a metà corsa il pedale indurirsi). Per il resto comunque devo dire che la macchina va abbastanza bene anche se, visto il prezzo (la mia è una 1.6 HDi XS 5 porte grigio chiaro con clima aut.) mi sarei aspettato qualcosina di più: la manovrabilità del cambio non è eccezionale ad esempio, la plastica dei pannelli porta mi sembra un pò tenera, si riga facilmente... insomma non cose gravi però concordo anche con quello che dice Dive, sotto un buon aspetto complessivo della carrozzeria e degli interni c'è comunque sempre la volontà di risparmiare.
Grazie ancora per l'attenzione, un saluto.
Ciao e benvenuto tra noi :mrgreen:
C'è da dire, che l'unica vera pecca di questo modello ( 207 ), qualsiasi sia l'allestimento e la cilindrata, è proprio il binomio cambio/frizione :puke:
La tua motorizzazione prevde un volano bimassa, che notoriamente, è un componente meccanico flop , da qui la tua difficoltà nello schiacciare il pedale della frizione :-# . Probabilmente il tuo gruppo frizione ( come tanti altri bimassa ) è già sulla via del tramonto :-& ......ma cosa li mettono a fare sti sistemi rivelati un vero fallimento :thumbdown: .
Per consolazione ( per quanto possa servirti :neutral: ), anche la mia auto, che monta una normalissima frizione, non brilla certo per leggerezza di pedale e per fluidità degli innesti cambio :puke: :puke: , anzi.......
Ho avuto modo di guidare altre auto del nostro segmento e perfino la super-criticata Grande Punto, almeno ha dalla sua, un cambio preciso ed una frizione che è una piuma :thumbright: .
Che dire......leggevo sul 3D del restyling, che a Giugno l'auto sarà dotata di un nuovo gruppo cambio..... :-$ :-$ :-$ .....avranno sentito le nostre bestemmie ?????? :scratch:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Avatar utente
Dive76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 12/12/2008, 11:21
Località: Torre Del Greco

Re: Frizione 207 1.6 HDi 110 CV

Messaggio da Dive76 »

Quando inserisco la seconda e alzo il piede dalla frizione sento come se la macchina strappa un pò...ha solo 2000 km...che mi consigliate?E' normale? :oops: :oops: :oops: ...
Ps e' la versione 90cv...
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 90Cv Grigio Alluminio

SteXX
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 29/01/2009, 12:34

Re: Frizione 207 1.6 HDi 110 CV

Messaggio da SteXX »

Ciao Dive... mah, rispondere a queste domande senza provare l'auto è sempre un pò difficile però credo che se sollevi il pedale velocemente dopo aver acambiato marcia ci può stare qualche leggero strappo... ma ti capita sia a freddo che a caldo?

Avatar utente
Dive76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 12/12/2008, 11:21
Località: Torre Del Greco

Re: Frizione 207 1.6 HDi 110 CV

Messaggio da Dive76 »

SteXX ha scritto:Ciao Dive... mah, rispondere a queste domande senza provare l'auto è sempre un pò difficile però credo che se sollevi il pedale velocemente dopo aver acambiato marcia ci può stare qualche leggero strappo... ma ti capita sia a freddo che a caldo?
A freddo e' molto piu accentuato...infatti devo alzare il pedale molto lentamente per evitare quel rumorino(tipo tonfo )che sento quando una volta innestata la marcia alzo il pedale della frizione! ;-)
Ho notato che lo fa con la 1 marcia e un po piu' accentuato con la 2marcia!
Alla filiale mi hanno consigliato di aspettare un po..visto che la macchina e' ancora giovane avendo 2000 km...

:scratch: :scratch:
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 90Cv Grigio Alluminio

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”