Michele1986 ha scritto:Grazie mille Auro per aver descritto la tua esperienza.Ma ti chiedo:tu hai eseguito i tagliandi durante la garanzia in officina Peugeot o dal tuo meccanico di fiducia?e se li hai eseguiti dal tuo meccanico di fiducia, la garanzia è rimasta intatta oppure poi in Peugeot ti hanno fatto problemi e quindi non hanno più riconosciuto la garanzia.
Te lo chiedo perchè oggi a me in officina Peugeot hanno detto che se faccio i tagliandi dal mio meccanico di fiducia pur utilizzando olio e filtri da Peugeot raccomandati, potrei avere problemi con la garanzia...
Non so cosa fare...
Peugeottisti cosa mi consigliate?

Ho eseguito i primi due o tre tagliandi in Peugeot (non ricordo con esattezza) poi o proseguito come già spiegato, anche perchè l'intervallo di 20.000 km non mi convinceva per niente e l'officina peugeot ogni 10.000 km si limitava a cambiare solo l'olio lasciando i vecchi filtri, per non parlare del filtro gasolio che per loro non si doveva toccare prima dei 60.000 km, in pratica non ci trovavamo sul da farsi, a conti fatti nonostante ho dimezzato gli intervalli ho comunque speso meno di quanto avrei speso con l'assistenza ufficiale, per non parlare della totale assenza di problemi di alimentazione probabilmente grazie al fatto di aver cambiato il filtro gasolio ogni 20.000 o 30.000 km e ad una miriade di lavoretti fatti da me e dal mio amico mecc che sicuramente in Peugeot non avrebbero fatto, ne permesso di farmi fare da me. Figurati se in Peugeot mi mettevano a disposizione ponte ed attrezzature per farmi fare piccoli lavoretti di manutenzione o piccole modifiche, giusto per dirne una, modifica dei ganci che sorreggono il carter motore.
Un esempio clamoroso fù la sostituzione della puleggia dell'alternatore, la garanzia era abbondantemente scaduta ed in Peugeot mi comunicarono che il solo cuscinetto della puleggia poteva essere sostituito ma il ricambio non era fornito, avrei dovuto sostituire tutto l'alternatore con una spesa di circa 700- 800 Euro, il mio mecc scoprì che l'alternatore dell'albina era montato anche su auto del gruppo Fiat (Alfa 147) riuscendo a trovare il cuscinetto perfettamente identico all'originale e rimettendo definitivamente a posto l'alternatore con una spesa 10 volte inferiore.
A dire il vero mi son preso un bel rischio perchè ero consapevole che avrei potuto avere problemi con la garanzia ma la direttiva Monti era già operativa, l'albina non aveva dato il ben che minimo segno di debolezza, mi restava meno di un'anno di garanzia a disposizione e vista la notevole differenza di costo fra l'officina ufficiale e l'officina del mio amico mecc di fiducia ho deciso di fare di testa mia, oggi posso dire di aver fatto la scelta giusta, ma mi è andata bene, poteva non andarmi così liscia.
Per quanto riguarda l'officina ufficiale, difficilmente ne troverai una che ti dirà "compri il materiale da noi e se lo faccia montare dal suo meccanico", ovviamente a loro conviene fare il lavoro ed applicare il loro tariffario, personalmente non ho alcun rancore contro l'officina Peugeot, tutt'altro, c'è grande stima reciproca con la concessionaria ma la legge a riguardo è cambiata, dovranno accettare anche il fatto che il cliente può far fare il lavoro da chi ritiene più conveniente usando ricambi originali e documentando gli interventi eseguiti.
Questa è la mia esperienza, il consiglio che mi sento di darti e di usufruire dell'officina ufficiale per i tagliandi programmati per tutto il periodo della garanzia e usufruire del meccanico di fiducia per interventi di manutenzione fra un tagliando e l'altro.
Per esempio, se non sei convinto dell'intervallo dei 20.000 km per olio e filtri fai un tagliando intermedio dal tuo mecc di fiducia.
Così mantieni la garanzia e risolvi piccoli inconvenienti senza spendere fortune, a fine garanzia decidi con la massima serenità a chi far mettere le zampe sulla tua auto.
