PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

temperatura olio elevata??

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

temperatura olio elevata??

Messaggio da alessio_mo »

scusate ragazzi non volevo aprire un altro argomento, la mia 207 ha la temperatura dell'olio. ieri notte faceva freddino 6gradi all'esterno e a motore già caldo di una 20ina di chilometri precedenti ho dato una bella sgaloppata a tavoletta e la temperatura dell' olio è salita a metà circa sui 110/115gradi in genere sta inorno ai 100 è da considerarsi normale o c'è il rischio che quest'estate fondo? chi ha questa lancetta ha notato dove si ferma? preciso che la teperatura acqua era sempre normale!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
igel87
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 06/07/2008, 15:49
Località: Treviso

Re: temperatura olio elevata??

Messaggio da igel87 »

Bah, io non mi allarmerei sinceramente, mi sembra 1 cosa normale..!
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: temperatura olio elevata??

Messaggio da alessio_mo »

speriamo bene. non vorrei bollire niente.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Bardonx
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 19/10/2008, 18:32
Località: Ponte Nizza (PV)

Re: temperatura olio elevata??

Messaggio da Bardonx »

anche a me sale fino circa a metà poi si stabilizza li anche dopo ore di viaggio. Quindi credo che sia tutto normale :thumbright:
Peugeot 207 XS 1.6 16V HDi 66 kW FAP® 3p Grigio Thorium. Tessera N° 258

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: temperatura olio elevata??

Messaggio da alessio_mo »

uff #-o meglio così.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: temperatura olio elevata??

Messaggio da Gian »

Solitamente la temperatura dell'olio può arrivare anche a 120° 130° a differenza di quella dell'acqua.
Sugli HDI...., Peugeot, ha provveduto ad utilizzare anche l'olio per raffreddare il cielo del pistone, e poichè tu hai rimappato, è normale che l'olio si trovi a smaltire una maggior quantità di calore prodotto dal maggior lavoro del motore.
Questo a mio avviso, è uno dei parametri che un buon preparatore non deve assolutamente sottovalutare pena un maggior stress termico degli organi interni.
Viaggiare constantemente con l'olio a quelle temperature, finsce per deteriorarsi prima e questo spiega perchè i preparatori più accorti, invitano ad utilizzare oli destinati a motori con prestazioni sportive.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: temperatura olio elevata??

Messaggio da alessio_mo »

Gian ha scritto:Solitamente la temperatura dell'olio può arrivare anche a 120° 130° a differenza di quella dell'acqua.
Sugli HDI...., Peugeot, ha provveduto ad utilizzare anche l'olio per raffreddare il cielo del pistone, e poichè tu hai rimappato, è normale che l'olio si trovi a smaltire una maggior quantità di calore prodotto dal maggior lavoro del motore.
Questo a mio avviso, è uno dei parametri che un buon preparatore non deve assolutamente sottovalutare pena un maggior stress termico degli organi interni.
Viaggiare constantemente con l'olio a quelle temperature, finsce per deteriorarsi prima e questo spiega perchè i preparatori più accorti, invitano ad utilizzare oli destinati a motori con prestazioni sportive.
;-)
be su questo hai ragione,naturale che le mie galoppate a tavola siano sporadiche. per le nostre strade sarde riuscire a viaggiare a 110km/h fissi è già un primato. anche perchè gli attraversamenti a raso sono almeno quanti i moscerini d'estate e ciò rende oltre che vietato anche pericoloso andar forte. il mio meccanico mi ha consigliato secondo se il mio stile di guida è scellerato di usare il royal purple o almeno il motul 300v oli da "competizione" ma visto e considerato che l'intenzione mia è quella di sostitirlo ogni 10000km con una guida attenta e utilizzando un normale sintetico come quello raccomandato dalla casa non ci dovrebbero essere problemi! :roll:
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”