PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Diverso rumore del motore a freddo
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Diverso rumore del motore a freddo
Salve a tutti apro questo topic per porvi la mia questione e attendo eventuali interventi dei creatori e\o collaboratori del forum circa re-indirizzamenti verso topic già aperti e che trattino già l'argomento che sto per descrivere.
E' da qualche giorno che quando accendo la mia 207 1,4 HDI a freddo (più o meno a 12 ore di distanza dall'ultimo utilizzo) avverto che, appena acceso il motore, se premo la frizione da fermo il rumore del motore....subisce un lieve, quasi impercettibile cambiamento; se lascio la frizione il rumore del motore torna ad essere quello che era appena accesa la macchina.
In altre parole, appena accendo il motore a freddo, esso non emette esattamente lo stesso "suono" se premo la frizione da fermo e se la rilascio.
Secondo voi....devo preoccuparmi?
Cosa potrebbe essere?
Grazie in anticipo
E' da qualche giorno che quando accendo la mia 207 1,4 HDI a freddo (più o meno a 12 ore di distanza dall'ultimo utilizzo) avverto che, appena acceso il motore, se premo la frizione da fermo il rumore del motore....subisce un lieve, quasi impercettibile cambiamento; se lascio la frizione il rumore del motore torna ad essere quello che era appena accesa la macchina.
In altre parole, appena accendo il motore a freddo, esso non emette esattamente lo stesso "suono" se premo la frizione da fermo e se la rilascio.
Secondo voi....devo preoccuparmi?
Cosa potrebbe essere?
Grazie in anticipo
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: Diverso rumore del motore a freddo
Credo che tu senta il rumore di rotazione del cambio(quando rilasci la frizione) che a freddo è molto più evidente.
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: Diverso rumore del motore a freddo
Quindi Nibert vuoi dirmi che...anche tu avverti questo lieve cambiamento di "suono" del motore?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: Diverso rumore del motore a freddo
Si...secondo me non è proprio il motore che cambia suono ma il cambio che ci si va a "sommare" e tu senti un rumore diverso.Michele1986 ha scritto:Quindi Nibert vuoi dirmi che...anche tu avverti questo lieve cambiamento di "suono" del motore?
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
Re: Diverso rumore del motore a freddo
Mi capitava normalmente con le vecchie auto usate fino alla rottamazione, o quasi, e non l'ho mai ritenuto anomalo. Sulla 207 non ci ho mai fatto caso, ma proverò con maggiore attenzione appena mi capita. Comunque penso che una variazione lievissima non sia un problema. In fondo sono parti meccaniche in movimento che cambiano posizione ed una variazione di rumore può dipendere semplicemente da una vibrazione diversa.
Vediamo però cosa risponde chi è più ferrato di me.
Vediamo però cosa risponde chi è più ferrato di me.

ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.
Re: Diverso rumore del motore a freddo
Non ti preoccupare, è normale sentire una lieve differenza di rumore del motore,
ciò è dovuta al fatto che quando si pigia sulla frizione, avviene il rilascio dello spingidisco , che al suo interno ha un'importante cuscinetto, questo girando liberamente senza aderenza provoca un leggero scampanellio( dovuta ad una certa TOLLERRANZA tra le sfere in gabbia e il suo rullo), che con il percorrere dei Kilometri può aumentare ,(con anche il consumo naturale) dei dischi della frizione:
Spesso accade che devi cambiare la frizione ,per il solo cuscinetto che si sboccola ,(aumenta la Tolleranza) e prende gioco, e allora che sentiresti un rumoraccio molto più amplificato di
quello che senti ora. Come un clok clok clik clik clokk clokk 

ciò è dovuta al fatto che quando si pigia sulla frizione, avviene il rilascio dello spingidisco , che al suo interno ha un'importante cuscinetto, questo girando liberamente senza aderenza provoca un leggero scampanellio( dovuta ad una certa TOLLERRANZA tra le sfere in gabbia e il suo rullo), che con il percorrere dei Kilometri può aumentare ,(con anche il consumo naturale) dei dischi della frizione:
Spesso accade che devi cambiare la frizione ,per il solo cuscinetto che si sboccola ,(aumenta la Tolleranza) e prende gioco, e allora che sentiresti un rumoraccio molto più amplificato di


Re: Diverso rumore del motore a freddo
quoto in pieno quanto detto, ad ogni modo ho notato (come detto in altri interventi) che a freddo il motore emette un rumore "di rotazione" molto lieve che in Peugeot hanno controllato senza riscontrare anomalie..
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 20/11/2008, 10:14
- Località: prov. di catania
Re: Diverso rumore del motore a freddo
ma allora è questo quello che ha la mia auto!!!leone207 ha scritto:Non ti preoccupare, è normale sentire una lieve differenza di rumore del motore,![]()
ciò è dovuta al fatto che quando si pigia sulla frizione, avviene il rilascio dello spingidisco , che al suo interno ha un'importante cuscinetto, questo girando liberamente senza aderenza provoca un leggero scampanellio( dovuta ad una certa TOLLERRANZA tra le sfere in gabbia e il suo rullo), che con il percorrere dei Kilometri può aumentare ,(con anche il consumo naturale) dei dischi della frizione:
Spesso accade che devi cambiare la frizione ,per il solo cuscinetto che si sboccola ,(aumenta la Tolleranza) e prende gioco, e allora che sentiresti un rumoraccio molto più amplificato diquello che senti ora. Come un clok clok clik clik clokk clokk
Ma santo cielo, ha solo 4000 Km, com'è possibile che in così poco tempo (4 mesi) sia successa una cosa del genere?
Pensavo fosse il cambio o la cinghia dei servizi (come dicevano in un altro threadm e invece è proprio questo!)
Ad ogni cambiata di marcia, quando premo la frizione, sento questo rumore e, quando la macchina ha fatto un breve tratto ed è ancora fredda, spegnendo il motore, sento lo stesso rumore di ferraglia...
è sicuro che è solo questo?
voi che ne pensate?
A caldo, invece, il rumore scompare praticamente [-X
Peugeot 207 1.4 Hdi Energie Sport - Nero Ossidiana
Re: Diverso rumore del motore a freddo
mettetevi in testa che il diesel è un motore romoroso e soprattutto pineo di romori e rumorini vari per cui secondo me è inutile preoccuparsi troppo
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 20/11/2008, 10:14
- Località: prov. di catania
Re: Diverso rumore del motore a freddo
ho portato motori a benzina che nemmeno Oriano Ferrari avrebbe saputo metterci mano su quei rumoriSoldatino ha scritto:mettetevi in testa che il diesel è un motore romoroso e soprattutto pineo di romori e rumorini vari per cui secondo me è inutile preoccuparsi troppo

m a parte questo, sapete se sia necessario che lo faccia sapere in concessionaria?

Peugeot 207 1.4 Hdi Energie Sport - Nero Ossidiana
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: Diverso rumore del motore a freddo
Quindi scusami, Leone207, in altre parole tu intendi dire che....il gruppo frizione-cuscinetti-cose varie nella mia leona come in quella di Seby85 sta iniziando ad usurarsi??
La mia 207 1.4 HDI ha soltanto 32000 KM.
Ragazzi che dite, dovrei farlo presente all'officina Peugeot? La cosa non mi piace per niente...

La mia 207 1.4 HDI ha soltanto 32000 KM.
Ragazzi che dite, dovrei farlo presente all'officina Peugeot? La cosa non mi piace per niente...


Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: Diverso rumore del motore a freddo
Ragazzi?
Ci siete?
Cosa ne dite?
Ma soprattutto, cosa mi consigliate?
Ci siete?
Cosa ne dite?
Ma soprattutto, cosa mi consigliate?

Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
- konek
- Peugeottista novello
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 21/10/2008, 0:00
- Località: Termini Imerese (PA)
Re: Diverso rumore del motore a freddo
E' una cosa normalissima. Quando accendi il motore in folle il disco della frizione è attaccato al volano del motore appena tu schiacci la frizione il disco della frizione si stacca dal volano e cambia il rumore perchè il motore è libero dal disco della frizione 

Peugeot 207 1.4 hdi 3 porte grigio alluminio x-line imm. 30-10-2008
Kit xenon h.i.d. 35w 6000k Esp Filtro aria bmc 309/20
DVX-481RDS/T monitor a scomparsa 7 pollici Touch Screen dvd divx mp3 usb Letter Box, 16:9
Casse diabloaudio.com power rms/max - 60/120 watt tweeter audiosystem
Kit xenon h.i.d. 35w 6000k Esp Filtro aria bmc 309/20
DVX-481RDS/T monitor a scomparsa 7 pollici Touch Screen dvd divx mp3 usb Letter Box, 16:9
Casse diabloaudio.com power rms/max - 60/120 watt tweeter audiosystem
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Diverso rumore del motore a freddo
Se posso permettermi, vorrei porVi una citazione in merito alle auto con qualche decennio sulle spalle.
Semmai vi dovesse capitare, provate a sentire il rumore dei cambi che facevano le auto di 30 anni fa.
Vi assicuro che ora, e tanto di cappello a tutti gli ingegneri, si viaggia veramente in silenzio.
Una curiosità che pochi sanno o per lo meno quelli che hanno qualche anno sulle spalle.
Sulle auto di qualche decennio fa, avveniva una cosa che oggi giorno, sarebbe considerata gravissima, eppure per l'epoca era del tutto normale.
In folle con il motore al minimo, l'auto tendeva ad avanzare comunque
Non è da scioc, ma era legato al fatto che l'albero primario del cambio e l'olio minerale denso, riuscivano comunque a trasmettere una leggera coppia alle ruote malgrado l'auto fosse in folle.
Ecco perchè tutti gli istruttori delle scuole guida dei tempi, si raccomandavano di tirare sempre il freno a mano.
Lo stesso fenomeno, si verifica anche su un mio mezzo d'epoca.
Concludo rassicurando i più giovani e apprensivi che un leggero rumorino è del tutto normale che ci sia.
Magari la tecnologia, fra altri 30 anni, avrà eliminato anche questo apparente inconveniente.
Mi scuso per l'OUT.

Semmai vi dovesse capitare, provate a sentire il rumore dei cambi che facevano le auto di 30 anni fa.
Vi assicuro che ora, e tanto di cappello a tutti gli ingegneri, si viaggia veramente in silenzio.
Una curiosità che pochi sanno o per lo meno quelli che hanno qualche anno sulle spalle.

Sulle auto di qualche decennio fa, avveniva una cosa che oggi giorno, sarebbe considerata gravissima, eppure per l'epoca era del tutto normale.
In folle con il motore al minimo, l'auto tendeva ad avanzare comunque



Non è da scioc, ma era legato al fatto che l'albero primario del cambio e l'olio minerale denso, riuscivano comunque a trasmettere una leggera coppia alle ruote malgrado l'auto fosse in folle.
Ecco perchè tutti gli istruttori delle scuole guida dei tempi, si raccomandavano di tirare sempre il freno a mano.
Lo stesso fenomeno, si verifica anche su un mio mezzo d'epoca.
Concludo rassicurando i più giovani e apprensivi che un leggero rumorino è del tutto normale che ci sia.
Magari la tecnologia, fra altri 30 anni, avrà eliminato anche questo apparente inconveniente.
Mi scuso per l'OUT.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 20/11/2008, 10:14
- Località: prov. di catania
Re: Diverso rumore del motore a freddo
grazie per la spiegazione Gian, ma allora perchè, su altre auto, non lo sento per nulla?
Peugeot 207 1.4 Hdi Energie Sport - Nero Ossidiana