PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

liquido radiatore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
mikiblu1
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/07/2009, 18:15

liquido radiatore

Messaggio da mikiblu1 »

salve a tutti ho comprato una peugeot 207 di secoda mano seminuova aprendo il cofano mi sono accorto e il paraflu e totalmente i colore bianco m sapete vdire se e un tipo di antigelo oppure coa devo mettere che consiglia la casa grazie per la risposta :mad:

Avatar utente
Slimmazzo
Peugeottista veterano
Messaggi: 452
Iscritto il: 05/05/2009, 16:14
Località: (Sv) Finale Ligure

Re: liquido radiatore

Messaggio da Slimmazzo »

Il LdF andrebbe cambiato ogni 2 anni.
Peugeot 309 1,9 diesel, immatricolata a maggio 89, Km percorsi oltre 235 mk [nonostante i km e l'età è ancora un bello zueno], finitura GRD,colore Blu Ming, finestrini elettrici , chiusura centrallizzata, 5 porte, impianto audio originale. La mia 309 GRD cui tengo come fosse una parte di me ^_^
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci- :) ----Tessera n°280----
Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: liquido radiatore

Messaggio da alessio_mo »

vuol dire solo poche cose il colore bianco, hanno versato solo acqua distillata o normale, ma acqua e una percentuale uguale a zero o giù di lì di refrigerante risultato.....l'ebollizione arriverà a 100°c che in questo periodo è normale e o ti si rovina la guarnizione del tappo della vaschetta (e sarebbe il danno minore e te la cavi con 2€) oppure rischi l'ebollizzione ed evaporamento dell'acqua. il vapore da qualche parte deve pur andare...........
il liquido và cambiato ogni 2 anni è vero, ma non per questo cambia colore sbiancandosi, al massimo può avere delle morchie di ossido e risultare più scuro. il mio consiglio, se non sei pratico di radiatori manichetti e quant'altro e vuoi risolvere in pochi minuti la carenza di refrigerante per poi magari con calma al prossimo tagliando farlo sostituire.
procurati una pompetta o una siringa ed aspira il liquido della vaschetta direttamente dal tappo togliendo quell'acqua e versandoci dentro liquido refrigerante puro per motori d'alluminio. il liquido puro andrà alla sucessiva accensione a mescolarsi con l'acqua. puoi ripetere l'operazione finche l'acqua non ti sembra colorata. prima però di chiudere il tappo e dopo aver messo refrigerante tra il min- e il max pulisci e se necessario smonta la guarnizioncina sul tappo della vaschetta. per toglierla segui la stessa procedura del cambio guarnizione della cafettiera.!
molti meccanici hanno il vizio di rabboccare con acqua di rubinetto ma non per questo è corretto.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

mikiblu1
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/07/2009, 18:15

Re: liquido radiatore

Messaggio da mikiblu1 »

grazie ma che dici che liquido mettere rosso oppure il blu grazie tante :shock: se poi mi consigli ure la marca mi fai un favore grazie mille

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: liquido radiatore

Messaggio da alessio_mo »

partendo dal presuposto che da marca a marca può essere puro ma in realtà allungato leggermente (dipende dalla qualità)
solitamente il blu dovrebbere essere per i motori vecchi
il verde per i motori con testata in alluminio
il rosso per motori totalmente alluminio.
io di serie ho il verde ma su una vecchia fiat punto che avevo dove originariamente era blu ho messo il rosso e messo il quantità di circa il 70% puro. la macchina raffreddava molto meglio su strada ma per contro il riscaldamento non era potentissimo.
sulle marche evita i centri commerciali e chiedi a un venditore serio. marche ottime ce ne sono tantissime.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: liquido radiatore

Messaggio da thewizard »

false credenze

- qualsiasi cosa più densa dell'acqua PEGGIORA la resa termica dell'impianto = il motore si raffredda di meno

- l'ebollizione avvine a 100°C a pressione atmosferica e livello del mare, ma l'impianto è pressurrizzato in modo che l'acqua non bolla sino ad almeno 125°C, per cui....

- il tappo e la guarnizione della vaschetta vanno prudenzialmente cambiati quando si crede non siano più efficienti (x il tappo= si ammorbidisce la molla che pressurizza l'impianto, x la vaschetta = si rovina la guarnizione che realizza al tenuta del tappo) con pochi euro si risolve tutto



l'acqua di rubinetto va benissimo da sola o miscelata con adeguato antigelo (certo se è filtrata magari fa meno depositi...)

l'impianto va svuotato ogni due anni, e magari anche lavato con il bicarbonato

certo che....stai fresco a svuotare l'impianto con la siringa....
:lol:

Fabio

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: liquido radiatore

Messaggio da alessio_mo »

be se pensi che volevo fargli svuotare l'impianto solo con una pompetta hai ragione è vero non si può. ma di certo non stavo insinuando quello! :mad:
ma se hai solo acqua nel circuito e togli almeno quello dalla vaschetta di espansione e ci metti dentro la vaschetta di espansione liquido puro e poi fai girare il motore dopo un pò l'acqua si colora. se ripeti l'operazione più volte il liquido diventa sempre più scuro perchè andrai a rimpiazzare di volta in volta liquido misto con acqua a liquido puro.

se pensi poi che l'acqua non crei pressione be........hai mai provato a mettere acqua e basta e far scaldare il motore e poi con cautela aprire il tappo???? ti troverai l'acqua non tra il minimo ed il massimo ma sul bordo del tappo.
fai lo stesso con il liquido. il livello rimarrà pressochè invariato!

come come?????? la temperatura di ebolizione non cabia quando si cambia il liquido!!! :lol: :lol: :lol: :lol: ma se su tutti i contenitori di liquido refrigerante puro c'è scritto che a seconda della percentuale l'ebollizione avviene a 120°-130° 140° addirittura a 150° e di conseguenza si aumenta il potere antigelo.

di quello ne vogliamo parlare? d'inverno a -2 - 5°c cosa fai metti il bracere sotto la macchina per riscaldare il ghiaccio...... :lol: :lol: :lol: :lol:
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: liquido radiatore

Messaggio da thewizard »

alessio_mo ha scritto:se pensi poi che l'acqua non crei pressione be........hai mai provato a mettere acqua e basta e far scaldare il motore e poi con cautela aprire il tappo???? ti troverai l'acqua non tra il minimo ed il massimo ma sul bordo del tappo.
fai lo stesso con il liquido. il livello rimarrà pressochè invariato!
un simile cambiamento di livello è giustificato da un solo guasto: la guarnizione di testa KO

come come?????? la temperatura di ebolizione non cabia quando si cambia il liquido!!!
non ci interessa
se metti un liquido che bolle a 975°C ed il circuito funziona massimo a 125°... che vantaggio hai?
...NESSUNO...


ma se su tutti i contenitori di liquido refrigerante puro c'è scritto che a seconda della percentuale l'ebollizione avviene a 120°-130° 140° addirittura a 150° e di conseguenza si aumenta il potere antigelo.
non c'entra un fico secco&stecchito
una cosa è la temperatura di ebollizione, un'altra è la temperatura di congelamento
qualsiasi cosa aggiungi all'acqua ne abbassa il congelamento ma PEGGIORA la capacità di trasporto del calore
in altre parole
si gela a temperature più basse ma raffredda MENO

d'inverno a -2 - 5°c cosa fai metti il bracere sotto la macchina per riscaldare il ghiaccio..
...l'acqua di rubinetto non gela a -2°C...
:roll:


Fabio

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”