PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cambio olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
jango
Peugeottista veterano
Messaggi: 472
Iscritto il: 29/03/2009, 20:00
Località: catanzaro

cambio olio

Messaggio da jango »

buonasera , vorrei fare una domanda. io ho una 207 xs vti 1,6 120 cv con 4500 km, alcuni amici mi hanno consigliato di cambiare subito l'olio visto che potrebbe essere sporco di residui di pulizia (assestamento organi motore) e mi hanno consigliato di mettere il bardhal c60 5w40,(quello originale è il total quarz 5w40).qual'è il vostro parere?
207 vti 1.6 120 cv grigio alluminio
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: cambio olio

Messaggio da kri-11 »

ciao, mah, io il primo tagliando lo fatto a 13.000kmm, io aspetterei almeno ad arrivare ai 10.000km, max max 15.000, perche tanto diffcilmente la macchina finisce di slegarsi per bene prima di 10.000km, percio lo terrei ancora fino a tale soglia, per l'olio io ho sempre messo total quarz 10w40, e boh, va normale non consuma olio ne cose strane percio mi trovo bene, al rientro dalle ferie faro il talginado dei 60.000km e magari provero a sentire il meccanico se e meglio un altro olio o meno ma finora mi son trovato bene ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cambio olio

Messaggio da thewizard »

no bardhal, no castrol

Fabio

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: cambio olio

Messaggio da Michele1986 »

Fabio tu quale olio consigli?
Il Total prescritto da Peugeot?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: cambio olio

Messaggio da chicco37 »

Michele1986 ha scritto:Fabio tu quale olio consigli?
Il Total prescritto da Peugeot?
Quello 'ufficiale' Peugeot è il Total INEO Quartz 5w30, completamente sintetico.
A me hanno messo quello quando ho fatto l'ultimo tagliando.

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: cambio olio

Messaggio da Michele1986 »

Si direi che il Total 5w30 ineo ecs non sia niente male.
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cambio olio

Messaggio da thewizard »

il total/Elf va benissimo, però essendo un motore a benzina andrei ad occhi chiusi su Agip Sint o Mobil 1 da cambiare... mai più (se prorpio volete, 5 anni/100milakm).

Fabio

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: cambio olio

Messaggio da Michele1986 »

thewizard ha scritto:il total/Elf va benissimo, però essendo un motore a benzina andrei ad occhi chiusi su Agip Sint o Mobil 1 da cambiare... mai più (se prorpio volete, 5 anni/100milakm).

Fabio

Fabio sei un mito! :thumbleft:
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: cambio olio

Messaggio da Retz »

Il ragionamento di eliminare il primo "olio del radaggio" è giusto :roll: forse 4500km è un po' pochino però... dipende da come usi l'auto tu.. ;-)

Al di là delle varie marche di olio che si possono mettere, c'è però una regola che nessuno può obbiettare: se si cambia spesso olio il motore ne giova di sicuro.. nel senso che..
meglio mettere un olio normale e cambiarlo frequentemente, che mettere un olio superfigo e cambiarlo raramente :thumbleft:

Io, seguendo questo principio metto l'olio "normale" consigliato dalla casa, ma lo cambio prima delle scadenze suggerite ;-) in più l'ho trattato col sintoflon che sicuramente bene gli fa :D

PS: con "normale" intendo un olio decente tipo l'ineo o altri suggeriti dalla casa, non il primo olio a caso con una gradazione a caso preso perchè trovato comodo al supermercato :mrgreen:

Ciaoooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: cambio olio

Messaggio da kri-11 »

Retz, quoto in pieno ;-)
ti pregrerei solo di chiarirmi il fatto del sintoflon, che cosa è?come si adopera, ogni quanto, il costo, le marche che usi ecc ecc grazie mille, e se si sentono delle differenze...grazie ancora, e ti straquoto nuovamente ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: cambio olio

Messaggio da Michele1986 »

Retz: ogni quanti km cambi il tuo olio "decente" alla tua leonessa?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
jango
Peugeottista veterano
Messaggi: 472
Iscritto il: 29/03/2009, 20:00
Località: catanzaro

Re: cambio olio

Messaggio da jango »

grazie a tutti,sicuramente aspetterò di arrivare a 10 mila km poi farò il cambio d'olio. molto probabilmente farò mettere quello consigliato dalla peugeot (total quarz 5w40 ).
RETZ mi fai sapere che cos'è il sintoflon?
207 vti 1.6 120 cv grigio alluminio
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cambio olio

Messaggio da thewizard »

Retz ha scritto: Al di là delle varie marche di olio che si possono mettere, c'è però una regola che nessuno può obbiettare: se si cambia spesso olio il motore ne giova di sicuro..
OBIEZIONE OBIEZIONE!
:D
è vero (nonchè dimostrabile) esattamente il contrario di quanto scrivi



meglio mettere un olio normale e cambiarlo frequentemente, che mettere un olio superfigo e cambiarlo raramente :thumbleft:
no, no...
l'olio normale che intendi è già MOLTO BUONO e ha caratteristiche superiori alle richieste del motore, quindi il cambio ravvicinato è solo uno spreco per l'utente
un olio superfigo che costa anche il triplo di un olio normale necesita di intervalli moooooolto più lunghi, un Sint o Mobil 1 possono andare BENISSIMO per 100mila km con il normale uso del veicolo, sempre con i necessari rabbocchi...



Io, seguendo questo principio metto l'olio "normale" consigliato dalla casa, ma lo cambio prima delle scadenze suggerite ;-) in più l'ho trattato col sintoflon che sicuramente bene gli fa :D
il trattamento Sintoflon è validissimo (come lo Z10X a basse di fullrene puro) ma va fatto a motore RODATO, ovvero con almeno 20mila km. per l'uso normale che si fa di un veicolo, il trattamento sicuramente preserva da usure eccetera ma non è indispensabile.
per uso esasperato o agonistico ci sono altri discorsi da fare...
8)
Fabio

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”