PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
le michelin di serie come vanno?
- studio_ciodo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 17/10/2009, 17:56
- Località: Rovigo
le michelin di serie come vanno?
ho da poco comprato la mia 207 ed alcuni miei amici hanno notato che le mie gomme (quelle fornite di serie) sono le Michelin Energy Saver...
tanti mi dicono che tendono ad indurirsi molto presto sopratutto se si fanno pochi chilometri come me.
voi che dite?
tanti mi dicono che tendono ad indurirsi molto presto sopratutto se si fanno pochi chilometri come me.
voi che dite?
Peugeot 207 XS 1.4 95cv Blue Montebello con Pack Urban
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...
Stereo da 9 casse pioneer...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
manca poco oramai...
- Electricblue
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 965
- Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
- Località: Monza
Re: le michelin di serie come vanno?
Non sono gomme per correre ma sono ottime gomme,io le avevo anche sulla macchina vecchia,e su quella macchina ho provato yokohama,bridgestone,goodyhear,e appunto michelin(pilot exalto e le energy saver)Una volta montavo gomme sportive,poi nel corso degli anni mi sono calmato e mi sono rotto le scatole di cambiare le gomme in continuazione.
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 25/05/2009, 21:25
- Località: San Zenone al Lambro (MI)
Re: le michelin di serie come vanno?
quotoElectricblue ha scritto:Non sono gomme per correre ma sono ottime gomme

...vivo la mia vita a un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro...
per quei dieci secondi, io sono libero...
Ex fiat punto. Ora 207 restyling 1.6 HDI 90cv XS fap,nero ossidiana,5 porte...
leonessa arrivata il 03-08-09...
per quei dieci secondi, io sono libero...
Ex fiat punto. Ora 207 restyling 1.6 HDI 90cv XS fap,nero ossidiana,5 porte...
leonessa arrivata il 03-08-09...
Re: le michelin di serie come vanno?
mi sembrano un pochino rumorose, soprattutto in curva e, sempre in curva,sento un lieve pattinamento verso l'esterno.
premetto che sono le prime michelin che uso; sono ancora nuove; sono concepite per economizzare sui consumi; vedremo in seguito.
Mi sono trovato molto bene (con la mia precedente auto) con le pirelli P6, precisissime nei cambi di direzione ed impeccabili sul bagnato,
malissimo invece con le firestone e le toyo.(fascia di prezzo sempre medio)
premetto che sono le prime michelin che uso; sono ancora nuove; sono concepite per economizzare sui consumi; vedremo in seguito.
Mi sono trovato molto bene (con la mia precedente auto) con le pirelli P6, precisissime nei cambi di direzione ed impeccabili sul bagnato,
malissimo invece con le firestone e le toyo.(fascia di prezzo sempre medio)
Angi - 207 5p 1.4 8v eco gpl x-line grigio shark restyling
(ordinata il 27 settembre 2009, consegnata il 9 novembre 2009) [img]
(ordinata il 27 settembre 2009, consegnata il 9 novembre 2009) [img]
- riccardino
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 26/08/2009, 14:24
- Località: Firenze
Re: le michelin di serie come vanno?
Le ho avute anche sulla Punto precedente, e mi sono sempre trovato bene e mi duravano sui 35/40.000 km
207 1.4 16v 95cv Vti XS Restyling + Pack Vip + Pack Total Control, Grigio Thorium
Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=30453
Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=30453
Re: le michelin di serie come vanno?
come erano le michelin pilotexalto??? dovrebberò essere le miglioriElectricblue ha scritto:Non sono gomme per correre ma sono ottime gomme,io le avevo anche sulla macchina vecchia,e su quella macchina ho provato yokohama,bridgestone,goodyhear,e appunto michelin(pilot exalto e le energy saver)Una volta montavo gomme sportive,poi nel corso degli anni mi sono calmato e mi sono rotto le scatole di cambiare le gomme in continuazione.
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
- Luchetto207
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
- Località: Roma
Re: le michelin di serie come vanno?
Io monto le P6 ma il nuovo cinturato...sono precisissime come dici tu, molto buone sul bagnato, e per niente rumorose...un salto di qualità non indifferente rispetto alle Good Year GT3 che montava di serie...!Mi sono trovato molto bene (con la mia precedente auto) con le pirelli P6, precisissime nei cambi di direzione ed impeccabili sul bagnato,
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt. Eccola qui!
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt. Eccola qui!
- Albertinick
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 22/09/2008, 16:41
- Località: None (TO)
Re: le michelin di serie come vanno?
Io prossimamente vorrei montare le pilot exalto 2; vorrei qualcosa che duri un po' di più delle re050a che ho finito in 18000 km... tanto non credo che sull'asciutto e su strada si possa notare una grande differenza di resa tra gomme sportive come le re050a e gomme un po' più "tuttologhe" come le exalto...
207 Gti grigio shark
Re: le michelin di serie come vanno?
no no si nota anche sull'asciutto la differenzaAlbertinick ha scritto:Io prossimamente vorrei montare le pilot exalto 2; vorrei qualcosa che duri un po' di più delle re050a che ho finito in 18000 km... tanto non credo che sull'asciutto e su strada si possa notare una grande differenza di resa tra gomme sportive come le re050a e gomme un po' più "tuttologhe" come le exalto...
io trovo migliori le continental sportcontanct2 sull'asciutto che piuttosto le bridgestone potenza (stessa misura)
peccato che le prime sono PERICOLOSE con il bagnato!!!!!!!!
anche io vorrei provare le PE2
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Re: le michelin di serie come vanno?
le bridgestone sono troppo dure come mescola per un veicolo leggero come le 206/7 e con fondo freddo non arrivano mai alla temperatura di esercizio
michelin è un ottimo compromesso come gomme tuttofare, spalla morbida: qeusto dà la sensazione di leggera imprecisione in curva, ma offre un comfort ottimale in tutte le situazioni senza penalizzare la tenuta
in pista o con fondi caldi, Yokohama sono imbattibili (ottima mescola, fianco rigido, cintura giustamente calibrata, ottimo comportamento anche sul bagnato) ed hanno un prezzo pari alle Michelin
Fabio
michelin è un ottimo compromesso come gomme tuttofare, spalla morbida: qeusto dà la sensazione di leggera imprecisione in curva, ma offre un comfort ottimale in tutte le situazioni senza penalizzare la tenuta
in pista o con fondi caldi, Yokohama sono imbattibili (ottima mescola, fianco rigido, cintura giustamente calibrata, ottimo comportamento anche sul bagnato) ed hanno un prezzo pari alle Michelin

Fabio
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: le michelin di serie come vanno?
Premetto che faccio 40000 Km/anno , quasi esclusivamente in autostrada e a velocità da codice (tragitto Milano - Fiorenzuola e ritorno) ; non ho mai montato pneumatici invernali , nemmeno quando andavo a sciare (questo molti anni fa) , ma ho sempre preferito utilizzare le catene .studio_ciodo ha scritto:ho da poco comprato la mia 207 ed alcuni miei amici hanno notato che le mie gomme (quelle fornite di serie) sono le Michelin Energy Saver...
tanti mi dicono che tendono ad indurirsi molto presto sopratutto se si fanno pochi chilometri come me.
voi che dite?
Il primo treno di gomme (195/65 R15 91H Continental Ecocontact CP di primo equipaggiamento) e il secondo (tre gomme dello stesso tipo + ruota di scorta originale) mi sono durati 82744 Km e 73096 Km rispettivamente : ho sempre effettuato la rotazione in corrispondenza dei tagliandi (ogni 30000 Km) .
Al successivo cambio ho montato pneumatici Michelin ENERGY E3A , senza più fare rotazioni ; dopo 100312 Km ho sostituito i pneumatici anteriori (i posteriori erano in condizioni nettamente migliori) con Michelin ENERGY SAVER (non sono più riuscito a trovare i Michelin ENERGY E3A ) : da allora ho percorso circa 25000 Km , e penso che andrò avanti ancora per almeno due anni .
Il comfort di marcia dei Michelin ENERGY E3A e ENERGY SAVER è molto buono , la rumorosità ridotta , e ho riscontrato una riduzione sensibile dei consumi rispetto alle gomme precedenti (Continental) ; la tenuta sul bagnato non è eccezionale , ma , come ho premesso , non ho particolari ambizioni velocistiche .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 535000 .
- Albertinick
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 22/09/2008, 16:41
- Località: None (TO)
Re: le michelin di serie come vanno?
sì, certo che si nota, soprattutto la differenza di spalla... ma sinceramente sia in strada che in pista ho visto andare più forte gente con le termiche che non gente con toyo e yokohama, dipende tutto o quasi dal manico. Io ci sono andato in pista con le re050a ed è vero che è un'ottima gomma, molto reattiva tanto che facilità l'ingresso senza troppa inerzia, ma è anche vero che dopo 2-3 giri si scalda e diventa scivolosa; se uno è patito dei track day o della prestazione su aciutto a tutti i costi vanno bene le hankook rs2, le toyo r888 oppure, nella mia misura,le yoko neuva ad08... però secondo me in strada è sul bagnato che una gomma può fare la differenza sul pilota, perchè tra andare dritti in rotonda e girare c'è una bella differenza, mentre su asciutto, bene o male, gomme che tengono molto più delle altre della stessa categoria non ci sono, a meno di non andare su semislick come quelle precedenti...Soldatino ha scritto:no no si nota anche sull'asciutto la differenzaAlbertinick ha scritto:Io prossimamente vorrei montare le pilot exalto 2; vorrei qualcosa che duri un po' di più delle re050a che ho finito in 18000 km... tanto non credo che sull'asciutto e su strada si possa notare una grande differenza di resa tra gomme sportive come le re050a e gomme un po' più "tuttologhe" come le exalto...
io trovo migliori le continental sportcontanct2 sull'asciutto che piuttosto le bridgestone potenza (stessa misura)
peccato che le prime sono PERICOLOSE con il bagnato!!!!!!!!
anche io vorrei provare le PE2
207 Gti grigio shark
Re: le michelin di serie come vanno?
a me interessa molto la sicurezza sul bagnato!!!Albertinick ha scritto:sì, certo che si nota, soprattutto la differenza di spalla... ma sinceramente sia in strada che in pista ho visto andare più forte gente con le termiche che non gente con toyo e yokohama, dipende tutto o quasi dal manico. Io ci sono andato in pista con le re050a ed è vero che è un'ottima gomma, molto reattiva tanto che facilità l'ingresso senza troppa inerzia, ma è anche vero che dopo 2-3 giri si scalda e diventa scivolosa; se uno è patito dei track day o della prestazione su aciutto a tutti i costi vanno bene le hankook rs2, le toyo r888 oppure, nella mia misura,le yoko neuva ad08... però secondo me in strada è sul bagnato che una gomma può fare la differenza sul pilota, perchè tra andare dritti in rotonda e girare c'è una bella differenza, mentre su asciutto, bene o male, gomme che tengono molto più delle altre della stessa categoria non ci sono, a meno di non andare su semislick come quelle precedenti...Soldatino ha scritto:no no si nota anche sull'asciutto la differenzaAlbertinick ha scritto:Io prossimamente vorrei montare le pilot exalto 2; vorrei qualcosa che duri un po' di più delle re050a che ho finito in 18000 km... tanto non credo che sull'asciutto e su strada si possa notare una grande differenza di resa tra gomme sportive come le re050a e gomme un po' più "tuttologhe" come le exalto...
io trovo migliori le continental sportcontanct2 sull'asciutto che piuttosto le bridgestone potenza (stessa misura)
peccato che le prime sono PERICOLOSE con il bagnato!!!!!!!!
anche io vorrei provare le PE2
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
- Electricblue
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 965
- Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
- Località: Monza
Re: le michelin di serie come vanno?
Dalla mia esperienza se dovessi prendere ora una gomma sportiva sceglierei le yokohama ,quelle che avevo (non ricordo la sigla)erano direzionali tipo goodyear eaglef1,pareva veramente di avere delle slick,incollate all'asfalto ma mi duravano veramente poco.
le michelin pilot exalto me le ricordo meno aggrappanti ma più versatili e anche durevoli.
le goodyear eagle touring erano un modello turistico,oneste,facevano il loro lavoro.
le bridgestone mi pare fossero le turanza,non mi entusiasmarono
le michelin energy saver come detto non sono sportive ma come turistiche per me sono perfette,mi ci trovo veramente bene,sono stato contento di ritrovarmele sulla 207 ,poi le gomme sono come le scarpe ,a ognuno le sue...
le michelin pilot exalto me le ricordo meno aggrappanti ma più versatili e anche durevoli.
le goodyear eagle touring erano un modello turistico,oneste,facevano il loro lavoro.
le bridgestone mi pare fossero le turanza,non mi entusiasmarono
le michelin energy saver come detto non sono sportive ma come turistiche per me sono perfette,mi ci trovo veramente bene,sono stato contento di ritrovarmele sulla 207 ,poi le gomme sono come le scarpe ,a ognuno le sue...
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/05/2009, 13:05
Re: le michelin di serie come vanno?
A me la gomme che erano di serie facevano proprio schifo.
Sulla precedente auto montato le Toyo T1R ed erano gomme ottime, durate circa 38 mila km ed in curva andavano da dio, sul bagnato leggermente meno però erano ottimissime.
Adesso le ho acmbiate e ho messo su le Fulda come gomme e mi trovo molto molto bene rispetto alle Michelin di serie.
Sulla precedente auto montato le Toyo T1R ed erano gomme ottime, durate circa 38 mila km ed in curva andavano da dio, sul bagnato leggermente meno però erano ottimissime.
Adesso le ho acmbiate e ho messo su le Fulda come gomme e mi trovo molto molto bene rispetto alle Michelin di serie.