PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Probabile rottura di una valvola :(
Probabile rottura di una valvola :(
Ciao a tutti,
purtroppo (improvvisamente fermo ad un semaforo) la mia CC THP ha iniziato a regimi bassi ad andare a 3 cilindri, spia avaria motore accesa e dopo incazzature varie, sono arrivato dal meccanico. Speravo nella bobina di accensione, visto che avevo già avuto questa esperienza, ma togliendo la candela del 2 cil. e vedendola letteralmente sporca ha provato la compressione e il risultato è stato che non c''e compressione.Ora la decisione di smontare la testa e vedere, si spera solo una valvola, per poi procedere con lo spianamento della testa ecc. ecc.
Prima di smontare il tutto ho chiesto un preventivo, ma non mi ha saputo dire niente finchè non vede il danno e non ha il preventivo di chi spiana la testa.
Secondo voi quanto dovrò sborsare per un lavoro del genere?
Solo 35000 km. e fuori garanzia
purtroppo (improvvisamente fermo ad un semaforo) la mia CC THP ha iniziato a regimi bassi ad andare a 3 cilindri, spia avaria motore accesa e dopo incazzature varie, sono arrivato dal meccanico. Speravo nella bobina di accensione, visto che avevo già avuto questa esperienza, ma togliendo la candela del 2 cil. e vedendola letteralmente sporca ha provato la compressione e il risultato è stato che non c''e compressione.Ora la decisione di smontare la testa e vedere, si spera solo una valvola, per poi procedere con lo spianamento della testa ecc. ecc.
Prima di smontare il tutto ho chiesto un preventivo, ma non mi ha saputo dire niente finchè non vede il danno e non ha il preventivo di chi spiana la testa.
Secondo voi quanto dovrò sborsare per un lavoro del genere?
Solo 35000 km. e fuori garanzia
207 CC THP
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9882
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Probabile rottura di una valvola :(
Difetto abbastanza raro direi... era piú frequente una volta sui Boxer Alfa che se tirati a freddo avevano l'abitudine di piegare le valvole.. certo che per rompersi dev'essere stata difettosa giá dall'inizio.. peccato che sia fuori garanzia! in teoria una valvola non costa molto, ma bisogna capire quante ore ti conteggiano..
magari se é vermente difettosa ti verranno in contro con uno sconto.. speriamo, ti tengo le dita incrociate!
magari se é vermente difettosa ti verranno in contro con uno sconto.. speriamo, ti tengo le dita incrociate!
Re: Probabile rottura di una valvola :(
Scusa, forse è una domanda stupida, ma hai provato prima a pulire le candele e al max sostituirle? Forse una non ce la fa più tanto 

Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux
Re: Probabile rottura di una valvola :(
Ma nn ti avevano garantito motore e meccanica per 5 anni??????????
padano ha scritto:Ciao, sono di Mantova
oggi vado per la modifica, mi hanno garantito il buon funzionamento di tutta la meccanica e garanzia di 5 anni. Speriamo in bene
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: Probabile rottura di una valvola :(
Si la modifica della centralina è garantita per 5 anni su eventuali (metti e rimetti la mappa), cmq la rottura della valvola (presunta) devono ancora smontare la testa potrebbe essere dovuta anche a dello sporco residuo che ha fatto lavorare male la valvola nel tempo...cosi mi ha detto il mecca. Assolutamente non è legata alla modifica della centralina, non c'e' stato consumo di olio, solo un a perdita di pressione nel cilindro 2.
207 CC THP
Re: Probabile rottura di una valvola :(
scusa la domanda, ma come fa un auto ad andare con una valvola rotta?e senza fare ulteriori danni? 

207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
Re: Probabile rottura di una valvola :(
MA te lo ha detto il meccanico che ha fatto la centralina che il danno non dipende da questa o in officina Peugeot????????
Leggo da un tuo precedente topic
Leggo da un tuo precedente topic
Sei passato da 150 a 190 CV ? Secondo me proprio una modifica indolore non è.....e piegare una valvola ci sta tutto.padano ha scritto:.... in conclusione ora ho rimesso la mappatura nuova per la 207 CC, sembra andare bene( incrocio le dita) 190 CV e una ripresa bruciante.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: Probabile rottura di una valvola :(
Ciao, non è ancora stata aperta la testata, per cui niente di preciso. Il meccanico peugeot mi ha detto che la modifica della centralina non "dovrebbe" essere la causa.La valvola in effetti non fa rumore, non c'e' consumo di olio, solo che ai bassi regimi va a 3 mentre quando va in coppia viaggia come se niente fosse. Si presume una valvola che non chiude bene????? bo vedremo
207 CC THP
Re: Probabile rottura di una valvola :(
Spero per te che non sia nulla di grave ovviamente.....però ammesso che fosse la valvola, la cosa, come ti dicevo può essere ricondotta alla centralina, soprattutto se è stata innalzata la soglia in cui entra in funzione il limitatore.....perchè la piegatura della valvola puo avvenire per uno sfasamento della distribuzione oppure rottura cinghia o fuori giri (ma di quelli belli brutti..)
Tienici aggiornati.
Tienici aggiornati.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: Probabile rottura di una valvola :(
vado a memoria in base all' "esperienza" (
) fatta in officina in prima superiore....
credo che se ti si piega un valvova rischi, anzi, quasi sicuramente, buchi il pistone o cmq ti ritrovi un qualcosa di metallico nel cilindro che può fare solo danni, e grossi.
per esempio un motore che non fa danni se pieghi le valvole è il f.i.r.e. fiat nelle sue varie versioni 1000, 1100...
se ai bassi ti sembra che vada a 3 cilindri e agli alti va normale ci deve essere qualcosa di diverso.
come detto prima, la mia esperienza di meccanico è decisamente limitata
ma credo che sia più un problema elettrico\ elettronico
per caso hai fatto un fuorigiri?anche scalando marcia

credo che se ti si piega un valvova rischi, anzi, quasi sicuramente, buchi il pistone o cmq ti ritrovi un qualcosa di metallico nel cilindro che può fare solo danni, e grossi.
per esempio un motore che non fa danni se pieghi le valvole è il f.i.r.e. fiat nelle sue varie versioni 1000, 1100...
se ai bassi ti sembra che vada a 3 cilindri e agli alti va normale ci deve essere qualcosa di diverso.
come detto prima, la mia esperienza di meccanico è decisamente limitata


per caso hai fatto un fuorigiri?anche scalando marcia
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
Re: Probabile rottura di una valvola :(
Ciao, mai fatto fuori giri.Praticamente usata come se fosse in rodaggio.Avevo pensato anch'io a qualcosa di elettronico, ma la mancanza di compressione in un cilindro mi ha fatto cambiare idea.Effettivamente era un paio di mesi che notavo in accelerazione un saltellamento temporaneo della macchina, pensavo ad un vuoto dovuto all'acceleratore elettronico, però quando l'ho comperata questo scherzo non l'aveva mai fatto. Boh!! staremo a vedere
207 CC THP
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Probabile rottura di una valvola :(
guarda, pure a me si era rotta na valvola (in pratica ho girato un mesetto che ogni tanto, per parecchi km, andava come se fosse sempre ingolfata
e a 110orari era un mulo ad andare avanti
) risultato valvola andata e difettosa o che so...cambiata in garanzia e via...e gli ho chiesto al mecca peug quantoavrei dovuto sborsare e mi fa che per la mia (che presumo sia identica alla tua) era un costo di circa 35€ a valvola o na roba simile...so che ne ha cambiate 2 e veniva il tutto sui 70 € circa di materiale..
pero a me non ha blaterato nulla di spianare testa e robe simli


pero a me non ha blaterato nulla di spianare testa e robe simli

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
Re: Probabile rottura di una valvola :(
Riciao a tutto il forum...
brutta notizia sulla mia 207....le valvole sono ok....il cilindro interessato presenta una rigatura interna...grippatura...non ho ancora il preventivo ma penso sia necessario un mutuo.
brutta notizia sulla mia 207....le valvole sono ok....il cilindro interessato presenta una rigatura interna...grippatura...non ho ancora il preventivo ma penso sia necessario un mutuo.

207 CC THP
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Probabile rottura di una valvola :(
ella peppa addirittura?
non si puo rettificare?senno puoi optare per rifare completamente ed in maniera pesante il motore pero i costi vannoa dismisura...anche se avresti un motore da corsa con tutti i pro e contro
non si puo rettificare?senno puoi optare per rifare completamente ed in maniera pesante il motore pero i costi vannoa dismisura...anche se avresti un motore da corsa con tutti i pro e contro

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
Re: Probabile rottura di una valvola :(
Infatti è quello che vorrei sapere, domani mi sa dire qualcosa in più. Penso???? che la 207 Thp abbia le camicie sfilabili, magari basta cambiare solo quella con relativo pistone senza smontare tutto, non sono ottimista. Certo che se bisogna smontare tutto il blocco motore costa una cifra..vedremo. Hanno escluso la centralina modificata, pensano ad un anello difettoso o ad una scarsa lubrificazione di quel cilindro (detto dal ragazzo meccanico), non vorrei però rifare il motore e tra un anno dover rifare di nuovo tutto, spero non sia un problema costruttivo. Speriamo in bene 

207 CC THP