Ciao,
ho una 207 1.4 HDI e non ho mai avuto un problema (circa 100.000 km) in circa quattro anni di vita.
fatto yu tagliando mi rittovo con una perdita enorme di liquido refregerente a causa di una rottura nei tubi (in plastica) dell impanto di raffrddamento...per poco non ci rimettevo la guarnizione di etsta ect...
siccome mi presenteranno un conto salato c'è qualcune che è a conoscenza che il problema possa essere riconducibile ad un diufetto di fabbrica....o richiami auto per simili problematiche.
un grazie per tutti i quali mi forniranno informazioni
[-o<
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
tubo impianto raffreddamento motore 207 1.4 HDI
-
kikko_1100s
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 07/09/2010, 22:45
Re: tubo impianto raffreddamento motore 207 1.4 HDI
ciao e ben arrivato intanto.
per la tua richiesta, la vedo impossibile che dopo 4 anni e 100.000 km un simile guasto possa essere imputato ad un difetto e ti vengo riparato in garanzia purtroppo
però non capisco perchè dici conto salato, se è solo un tubo da sostituire non dovrebbe costare molto

per la tua richiesta, la vedo impossibile che dopo 4 anni e 100.000 km un simile guasto possa essere imputato ad un difetto e ti vengo riparato in garanzia purtroppo
però non capisco perchè dici conto salato, se è solo un tubo da sostituire non dovrebbe costare molto
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: tubo impianto raffreddamento motore 207 1.4 HDI
..e non dici nemmeno di QUALE tubo si tratta...
Fabio
Fabio
Re: tubo impianto raffreddamento motore 207 1.4 HDI
esatto, senza quello non possiamo giudicare benethewizard ha scritto:..e non dici nemmeno di QUALE tubo si tratta...
Fabio
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
-
kikko_1100s
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 07/09/2010, 22:45
Re: tubo impianto raffreddamento motore 207 1.4 HDI
cio,
non sò come si chiama il tipo di tubo ma ho vosto sembre un doppio tubo a forma di H.
il tubo è ubicato in una posizione ostica che costringe allo smontaggio di una gran parte dei componenti della parte anteriore del motore...ecco perchè parlo di conto Salato-
per quanto riguarda la possibilità di far rientrare il pezzo come sostituzione in garanzia...essendo la mia prima auto non Tedesca la cosa dopo solo quattro anni di vita e l'aver eseguito tutti i tagliandi in concessionaria quantomeno mi doveva essere segnalata.....ultimo tagliando 15 gg fà....

non sò come si chiama il tipo di tubo ma ho vosto sembre un doppio tubo a forma di H.
il tubo è ubicato in una posizione ostica che costringe allo smontaggio di una gran parte dei componenti della parte anteriore del motore...ecco perchè parlo di conto Salato-
per quanto riguarda la possibilità di far rientrare il pezzo come sostituzione in garanzia...essendo la mia prima auto non Tedesca la cosa dopo solo quattro anni di vita e l'aver eseguito tutti i tagliandi in concessionaria quantomeno mi doveva essere segnalata.....ultimo tagliando 15 gg fà....
Re: tubo impianto raffreddamento motore 207 1.4 HDI
oddio sfido chiunque a meno di garanzie paricolari (estensioni/7 anni di garanzia eccecc) riconoscere un danno simile appunto in garanzia dopo 2 anni dallo scadere della stessa...
forse che il conce dovrebbe aver notato la perdita prima durante il tagliando è vero, ma magari era talmente piccola in quel momento che pure difficile da individuare...
forse che il conce dovrebbe aver notato la perdita prima durante il tagliando è vero, ma magari era talmente piccola in quel momento che pure difficile da individuare...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
Re: tubo impianto raffreddamento motore 207 1.4 HDI
Riapro questo argomento per disperazione, ho una 1007 1.4 Hdi sporty del 2006 e ad aprile 2013 sento un forte odore come di liquirizia, so per esperienza che quell'odore è refrigerante dell'impianto, mi fermo, controllo la vaschetta ed è vuota, per fortuna sono vicino a casa e ci faccio ritorno, do una rapida occhiata e mi rendo conto che sul lato destro del motore, sotto ai condotti di aspirazione nascosta da mezzo monoblocco passa una tubazione in PLASTICA RIGIDA! e per giunta con alcune curve corrugate, proprio in quel punto si è fessurata! (almeno sembra vista la posizione non visibilissima), constatato il problema e visto che non posso risolverlo da me vado a comprare una tanica di refrigerante e il giorno dopo a tappe forzate la porto in officina Peugeot. Confermano la diagnosi, mi sostituiscono il pezzo relativamente economico (circa 50 euro) ma con un botto di manodopera! essendo vicino al tagliando dei 120000 Km faccio fare anche quello, olio tutti i filtri, bielletta paracoppia motore (era finita dicono) salassone da 590 euro totale.... vabbè all'auto ci tengo quindi vada. Oggi sto andando al mare per l'ultimo giorno di sole e.... stesso odore, stavolta mi sono attrezzato, accendo lo smartphone android con torque e controllo la temperatura dell'acqua, 120 gradi (di solito stiamo sugli 82/84), mi fermo verifico la vaschetta refrigerante... Vuota, controllo il motore, imbrattato di refrigerante ... CA::O di nuovo! sembra rotto nello stesso punto.
Domani vado dal conce e ne vedremo delle belle ma ora mi chiedo:
Ma come si fa a mettere sul circuito del refrigerante di un motore diesel un raccordo di plastica rigida!? con tutto quello che vibra è normale che si scassi, come si fa a non mettere un controllo di temperatura ad una auto moderna? come mai in nessuno dei due casi mi si è accesa una spia?
sono deluso perchè la riparazione è durata solo quattro e dico quattro mesi, e mi chiedo: se mi succedeva in autostrada? insomma la leoncina mi piace perchè consuma MOOLTO poco (vengo da un Boxer 1.6) e l'ho acquistata per questo ma caspita; con l'altra ci ho fatto 388.000 Km con la manutenzione ordinaria, con questa fra motorini delle portiere (4 volte), puleggia del condizionatore (1 volta)
tubi dell'acqua (2 volte), guarnizione degli iniettori (1 volta), motorino di avviamento (2 volte) ormai è la quinta volta che mi lascia a piedi in 120000 km. e quello che ho risparmiato in carburante me lo sto mangiando in riparazioni, un pò troppo anche per chi ha pazienza.
O sono sfortunato o veramente la qualità è pessima!
Quì faccio un appello, io sono convinto che il motore 1.4 Hdi ha dei "buchi" di progetto e li elenco: la tubazione sopra citata, il condotto del gasolio sotto all'airbox che si fessura, il motorino di avviamento debole, la guarnizione degli iniettori che perde, l'alimentazione che in accelerazione "segnetta", insomma vi chiedo di dirmi se avete avuto di questi problemi così vedo se tenerla o disfarmene il prima possibile.
Vi ringrazio.
Domani vado dal conce e ne vedremo delle belle ma ora mi chiedo:
Ma come si fa a mettere sul circuito del refrigerante di un motore diesel un raccordo di plastica rigida!? con tutto quello che vibra è normale che si scassi, come si fa a non mettere un controllo di temperatura ad una auto moderna? come mai in nessuno dei due casi mi si è accesa una spia?
sono deluso perchè la riparazione è durata solo quattro e dico quattro mesi, e mi chiedo: se mi succedeva in autostrada? insomma la leoncina mi piace perchè consuma MOOLTO poco (vengo da un Boxer 1.6) e l'ho acquistata per questo ma caspita; con l'altra ci ho fatto 388.000 Km con la manutenzione ordinaria, con questa fra motorini delle portiere (4 volte), puleggia del condizionatore (1 volta)
tubi dell'acqua (2 volte), guarnizione degli iniettori (1 volta), motorino di avviamento (2 volte) ormai è la quinta volta che mi lascia a piedi in 120000 km. e quello che ho risparmiato in carburante me lo sto mangiando in riparazioni, un pò troppo anche per chi ha pazienza.
O sono sfortunato o veramente la qualità è pessima!
Quì faccio un appello, io sono convinto che il motore 1.4 Hdi ha dei "buchi" di progetto e li elenco: la tubazione sopra citata, il condotto del gasolio sotto all'airbox che si fessura, il motorino di avviamento debole, la guarnizione degli iniettori che perde, l'alimentazione che in accelerazione "segnetta", insomma vi chiedo di dirmi se avete avuto di questi problemi così vedo se tenerla o disfarmene il prima possibile.
Vi ringrazio.
Re: tubo impianto raffreddamento motore 207 1.4 HDI
il controllo di temperatura ESISTE e funziona. se non si è acceso nulla vuol dire che non c'era ancora motivo
la riparazione DEVE essere in garanzia, come è chiaramente scritto sulla fattura
per gli altri difetti.. (quando)ci sono, e si possono sistemare facilmente&economicamente
Fabio
la riparazione DEVE essere in garanzia, come è chiaramente scritto sulla fattura
per gli altri difetti.. (quando)ci sono, e si possono sistemare facilmente&economicamente
Fabio