PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
22gradi
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 22/11/2010, 1:46
Località: Firenze

Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori

Messaggio da 22gradi »

Un saluto a tutti i partecipanti del forum.
Ho un bel quesito da porvi, premetto subito che ho la manualità di un gorilla, visto che mi si bruciano continuamente lampadine (a tal proposito avevo già scritto un topic) ieri con l'aiuto del libretto della mia 207 ho provato a sostituire la luce anabbagliante anteriore di destra, quindi ho tolto la borchia di gomma, ho smontato il telaietto di metallo e tolto la lampadina e montato quella nuova ma quando ho provato a rimettere il telaietto di ferro :mad: non sono riuscito a riagganciarlo alla cornice del faro per bloccarlo! Mi è pure caduto dentro il cofano e mi ci è voluto 20 min. solo per ritirarlo su, non vi dico come ero incavolato anche perchè non sono riuscito a capire come diavolo dovesse essere montato rispetto alla lampadina, insomma morale della favola sono dovuto andare dall'elettrauto :hurted:
C'è qualcuno di voi che può spiegare al qui presente gorilla come si deve rimettere questo benedetto telaietto? Avete per caso delle foto del cambio lampadina?
Grazie mille per l'attenzione.

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori

Messaggio da 207 feline »

ciao innanzitutto non devi togliere la molletta del tutto,ma bensi sganciarla in modo tale da poter estrarre la lampadina bruciata e mettere quella nuovo per poi riagganciare la molletta semplicemente..se tu la togli,per rimetterla ci vuole un bel pò :roll:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
22gradi
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 22/11/2010, 1:46
Località: Firenze

Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori

Messaggio da 22gradi »

Grazie 207 feline, però c'è quacosa che non mi torna lo stesso: se io sgancio il telaietto poi sono obbligato a tirarlo via altrimenti come faccio a staccare la lampadina dalla presa, toglierla, rimettere la nuova e riagganciarla sia alla presa che al telaio?

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori

Messaggio da 207 feline »

Allora stiamo facendo un pò di confusione :roll: Devi prima staccare il connettore,lo spinotto dalla lampadina,sganciare la molletta,non toglierla del tutto,sfilare la lampadina bruciata,rimettere quella nuova,chiudere la molletta e riattaccare la presa ;-) e il gioco è fatto ;-)
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

stefano.bu
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 18/08/2009, 14:26
Località: padova

Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori

Messaggio da stefano.bu »

ciao anch'io alla prima lampadina cambiata ho imprecato non poco dato che lo spinotto non si staccava e avevo paura di distruggere quella specie di molla, telaio in metallo (chiamiamolo come vogliamo) che va a fissare la lampadina.

azione 1 Innanzitutto attenzione che non ti cada dentro il cofano :P...sì scusa lo so ke ti è caduta ma per lo meno l'hai recuperata :P

azione 2, da farsi sempre prima ricordarsi come mazza era messo quell'aggeggio in ferro...

azione 3 armarsi di pazienza e seguire i seguenti passi:

- dato che parti avvantaggiato dato ke sai ke la lampadina va su anke con la molla già inserita prendi solo la molla
- se non ricordo male deve avere tipo 2 stanghette nella parte inferiore, queste 2 stanghette vanno inserite in 2 buchi facendo un po' di pressione, stringendo la molla in modo che al rilascio siano in tensione e ben incastrate
- ora puoi inserire la lampadina nel buco
- tira su la molla incastrala e vedrai che hai finito

un consiglio armati di pila, un po' di luce in più non fa male.

la prima lampadina è sempre un trauma, le prossime vedrai che il connettore si stacca facilmente e non dovrai togliere la molla e tutto sarà + facile.

buon lavoro

Stefano
207 eco gpl energie sport 5p bianca
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29314
i miei consumi nei primi 20.000 km
http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=38046

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori

Messaggio da mici3r »

io per montare gli xenon(e li e d'obbligo smontare il fermo in metallo)mi son dotato di uno specchietto da cipria.. appoggiato a 45gradi vedi dove metti le mani... unica cosa... tutti i movimenti sono al contrario....
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori

Messaggio da 207 feline »

Si per montare gli xenon devi togliere la molletta di ferro..per rimetterla :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
gufoz
Peugeottista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 27/02/2008, 0:59
Località: Veneto

Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori

Messaggio da gufoz »

scusate volevo chiedere 2-3 cose, premettendo che non ho mai cambiato una lampadina alla macchina (e me ne intendo zero), e che ogni volta che si brucia un anabbagliante spendo €10 dall'elettrauto (finora 3 anabbaglianti):
1. bisogna staccare la batteria?
2. che lampadine ci vanno?
3. dove consigliate di comprarle?
4. stessa difficoltà nel cambiare destra o sinistra?
5. ci vogliono attrezzi particolari?
Grazie.
Peugeot 207 1.4 75cv Energie 5p Grigio Alluminio, RD4-Mp3, ESP, antennino, pneumatici: Nokian i3
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170
- 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori

Messaggio da DonJo »

gufoz ha scritto:scusate volevo chiedere 2-3 cose, premettendo che non ho mai cambiato una lampadina alla macchina (e me ne intendo zero), e che ogni volta che si brucia un anabbagliante spendo €10 dall'elettrauto (finora 3 anabbaglianti):
1. bisogna staccare la batteria?
2. che lampadine ci vanno?
3. dove consigliate di comprarle?
4. stessa difficoltà nel cambiare destra o sinistra?
5. ci vogliono attrezzi particolari?
Grazie.
Ciao, non è necessario staccare la batteria. Basta semplicemente aspettare 5 minutini dopo aver spento i fari e l'auto, in modo che non passi piu corrente. Lampade sono le h7. Se vuoi lampadine low cost, comprale dove costano meno. Se vuoi lampadine più "performanti", preparati a spendere anche 4 volte di più.
Stessa difficoltà...servono solo tanta pazienza, e delle mani piccole ( io ho due pale da neve e difatti ho imprecato un bel po' :mrgreen: )
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

Avatar utente
gufoz
Peugeottista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 27/02/2008, 0:59
Località: Veneto

Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori

Messaggio da gufoz »

lampade H7 ma quanti WATT?
Peugeot 207 1.4 75cv Energie 5p Grigio Alluminio, RD4-Mp3, ESP, antennino, pneumatici: Nokian i3
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170
- 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori

Messaggio da DonJo »

gufoz ha scritto:lampade H7 ma quanti WATT?
55
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori

Messaggio da sanshiro »

stefano.bu ha scritto: la prima lampadina è sempre un trauma, le prossime vedrai che il connettore si stacca facilmente e non dovrai togliere la molla e tutto sarà + facile.
Mamma mia! Oggi mi sono cimentato anch'io nel primo cambio dell' H7, pensavo di aver problemi per i ridotti spazi di manovra, invece il vero casino è lo spinotto! Ho provato a tirare e smuovere per 5 min, ma stavo scassando tutto il fanale. Alla fine ho levato la molla, tirato fuori lampadina e spinotto e provato a staccarli e ancora non riuscivo. Ho fatto leva al centro col cacciavite e si è rotto un pezzetto di spinotto, allora ho fatto leva ai 2 lati dove sono inserite le linguette della lampadina, infilando la punta piatta del cacciavite e ruotandolo. Solo così ho separato spinotto e lampadina...allucinante! Non è che in fabbrica ci mettono un po' di colla per scoraggiare il fai da te e mandarci in concessionaria a cambiare le lampadine?
Ho visto che in fabbrica hanno montato le Philips che ho visto al supermercato a 9.90. Io ho preso tali Cartec, che venivano 8.90 in confezione singola e 15 in confezione da 2. Spero che dato il prezzo abbiano una qualità simile alle Philips, cmq vedrò quanto durano (la Philips ha retto 32000 km) e mi regolerò per il prox acquisto. Fanno una luce leggermente meno gialla delle Philips, tendono più al bianco/blu (non sono le xenon, si capisce anche dal prezzo).
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

stefano.bu
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 18/08/2009, 14:26
Località: padova

Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori

Messaggio da stefano.bu »

sanshiro ha scritto:
stefano.bu ha scritto: la prima lampadina è sempre un trauma, le prossime vedrai che il connettore si stacca facilmente e non dovrai togliere la molla e tutto sarà + facile.
Mamma mia! Oggi mi sono cimentato anch'io nel primo cambio dell' H7, pensavo di aver problemi per i ridotti spazi di manovra, invece il vero casino è lo spinotto! Ho provato a tirare e smuovere per 5 min, ma stavo scassando tutto il fanale. Alla fine ho levato la molla, tirato fuori lampadina e spinotto e provato a staccarli e ancora non riuscivo.
bene non sono l'unico, il cambio sarebbe una cavolata al netto del distacco del connettore per la prima volta..
:mad: :mad: :mad: :mad:
207 eco gpl energie sport 5p bianca
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29314
i miei consumi nei primi 20.000 km
http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=38046

nicola_cippone
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 25/12/2010, 10:32

Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori

Messaggio da nicola_cippone »

Ieri mattina ho dovuto cambiare la lampada lato guida, il distacco del connettore è stato allucinante, ma alla fine ci sono riuscito, ho sfilato la lampada e sono andato direttamente da un rivenditore che me ne ha date 2, OSRAM, per 5 euro cadauna, senza propormi alcuna alternativa.

Al momento di rimettere la lampada non ricordavo più l'esatta posizione della linguetta, ho provato a caso ed ho individuato diverse posizioni in cui la lampada appare ancorata, ho scelto quella che mi sembrava più stabile ed a sera ho avuto la sorpresa di scoprire, sotto una pioggia battente, che il fascio luminoso puntava verso l'alto.

Ho cambiato posizione alla lampada sotto la pioggia, migliorando ma solo di poco l'altezza del fascio, e poi ancora a pioggia esaurita ma niente, in tutte le posizioni che ho trovato il fascio punta dritto negli occhi di chi mi incrocia per strada.

Ah, una cosa che mi ha aiutato molto a cambiare la lampada è stato smontare il coperchio della scatola dei fusibili che si trova proprio dietro il tappo di gomma che protegge il connettore della lampada (parlo del lato guida), questo mi ha permesso di guadagnare un po' di spazio di manovra.

Così stamattina mi sono messo a cercare su internet ed ho letto in questo forum che la linguetta della lampada va verso l'alto, tra poco provo, spero di riuscire in questa impresa che al momento mi appare titanica...

rimpiango il sistema di montaggio delle lampade della mia vecchissima defunta e quasi-adorata peugeot 205 dove la posizione corretta della lampada era l'unica che permetteva la chiusura della molla...

Consigli?

Buon Natale a tutti

Avatar utente
Enzic
Peugeottista veterano
Messaggi: 288
Iscritto il: 02/03/2009, 16:50
Località: Capo Vaticano

Re: Foto per la sostituzione Lampadine anabbaglianti anteriori

Messaggio da Enzic »

207 feline ha scritto:Si per montare gli xenon devi togliere la molletta di ferro..per rimetterla :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Se poi a complicare tutto e salire con l'handicap provate a montare gli xenon sul lenticolare dove c'è ancora meno spazio di mettere mani e sopratutto di vedere cosa si fà, se và bene e si ha buona manualità e pazienza ci vogliono un 3h.... :mad: :mad:
Peugeot 207 XS 1.6 HDi 90 Cv 5 P. Nero Ossidiana cruise control, bracciolo, specchietti GTI, lenticolari, fari allo xenon 5000K

Eccola qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29272

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”