Ciao a tutti, dopo il problema che ha afflitto il FAP della mia Peugeot 207 1.4 HDi la macchina ora va che è una bomba! Consumi onestissimi, prestazioni accettabili considerando i 50 kW e il peso elevato del veicolo (ma fortunatamente vivo in pianura e al massimo c'è qualche collina). Premetto che il problema al FAP riscontrato a 1350 km poteva essere legato al gasolio messo nel veicolo, tant'è che anche ad un mio amico con una Opel Corsa 1.3 CDDi è stato riscontrato lo stesso problema e anche lui ha usato lo stesso "tipo" di gasolio.
Volevo chiedervi però una cosa, ho riscontrato da subito, che ogni tanto a motore freddo la macchina ha dei leggeri strattoni il tutto tra i 1600 e i 1900 giri e dando un pò di gas il "difetto" scompare ... A motore caldo invece non c'è nulla da segnalare ... Capita anche a voi?
Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"
ciao ratos si è normale xkè pure io ho il stesso motore che hai tu solamente che non ho il fap...se la tiri a freddo è normale che ti diano strappi è la frizione secondo me che deve lavorare dato che è freddo quindi l'unica cosa che devi fare è metterla in moto aspettare qlc secondo e partire ma andatura lenta sui 30km/h x primi 2-3 minuti al max e poi acceleri progressivamente ma non tirare xkè ti ricordo che è un diesel e quindi ha bisogno che si scaldi piano piano altrimenti fai fuori la turbina allora si che son cazzi poi
io faccio sempre cosi poi man mano coi km che fai il problema scompare xkè la frizione è abituata
la tua se non sbaglio è nuova giusto?quindi trattala con cura e vedrai che sarai ripagato nel senso di soddisfazione e affidabilità
Peugeot 3008 1.6hdi 8v premium 112cv grigio hurricane con vetri oscurati,sensori di parcheggio posteriore,bluetooth e cerchi in lega da 17" e distanziali da 20mm.
Per il problema degli strattoni a freddo quoto quanto già risposto da luke81xs.
Per quanto riguarda il problema FAP che noia ti ha dato di preciso?
PS: per il rifornimento di gasolio scegliete sempre un distributore affidabile, purtroppo non tutti i modelli di 207 hanno l'indicatore di presenza acqua nel gasolio quindi dobbiamo fare ancora più attenzione perché di distributori disonesti che allungano il carburante con acqua e acetone ce ne sono parecchi in giro
Francoduezerosette ha scritto:Per il problema degli strattoni a freddo quoto quanto già risposto da luke81xs.
Per quanto riguarda il problema FAP che noia ti ha dato di preciso?
PS: per il rifornimento di gasolio scegliete sempre un distributore affidabile, purtroppo non tutti i modelli di 207 hanno l'indicatore di presenza acqua nel gasolio quindi dobbiamo fare ancora più attenzione perché di distributori disonesti che allungano il carburante con acqua e acetone ce ne sono parecchi in giro
Grazie per le info sugli "strattoni" ... C'è da dire che non sempre la noia si presenta, terrò presente comunque le vostre indicazioni [-o<
Per quanto riguarda il FAP s'è accesa la spia anomalia motore, portata la macchina in concessionaria mi hanno poi detto (il giorno dopo) che il problema era dovuto al sistema anti inquinamento FAP intasato da un gasolio non proprio ottimo, infatti sembrava essere "bifase" come se ci fosse acqua e gasolio assieme. Tra l'altro con lo stessa compagnia petrolifera un mio amico con un' Opel (motore GM) ha avuto lo steso identico mio problema ... Oggi mi rifornisco da una compagnia Italiana e da circa 3000 km non ho avuto più problemi
Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"
Salve
Ho appena acquistato una 207 1.6 HDI OUTDOOR EURO 5...
Riscontro anche io lo stesso problema...a motore freddo a circa 1300/1500 giri l'auto va a strattoni...problema che si risolve non appena il motore giunge a temperatura....l'ho portata in officina e dalla diagnosi della centralina non hanno riscontrato nessuna nomalia...mi hanno detto che è probabile che facendo tanta città , il FAP tende ad intasarsi...bella fragatura....dovevo optare per la seconda ipotesi di acquisto...FIAT SEDICI GPL.....
tecnic2000 ha scritto:Salve
l'ho portata in officina e dalla diagnosi della centralina non hanno riscontrato nessuna nomalia...mi hanno detto che è probabile che facendo tanta città , il FAP tende ad intasarsi...
Che risposta poco professionale.
Il FAP è un filtro attivo, ovvero è fatto per bruciare i residui di particolato e rimanere pulito ogni volta che si rigenera.
Se così non è c'è qualcosa che non va nella rigenerazione, o rimangono dei residui che non riescono a bruciare e quindi intasano il filtro.
In ogni modo un intervento in garanzia mi pare d'obbligo, la tua officina Peugeot non può cavarsela con quelle frasi.