PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Steve2077
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/10/2008, 16:04

Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da Steve2077 »

Salve a tutti
sono possessore di un peugeot 207 1.4 HDI dal luglio scorso ma ho avuto fin da subito problemi con l'abituarmi allo stacco della frizione (la mi stacca nell'ultimo millimetro di movimento del pedale in alto) sono stato più volte in concessionaria ma mi dicono che non si può fare niente ora mi si è aggiunto il problema che con uno stacco così repentino la macchina ad ogni cambiata è come se impuntasse (la friziona stacca tutta insieme) ho deciso di cambiare officina mi sapreste consigliare cosa potrebbe essere? così magari indirizzo meglio i meccanici che mi sembra vadano un po' a caso.. x ora l'unico controllo che hanno fatto (tenedola 2 giorni) è che la pompa funziona bene e non ha problemi di pressione.
Giuro che son quasi disperato perchè la macchina è bella ma come motore mi ha deluso molto...
Grazie a chi mi saprà aiutare
Ps mi hanno parlato di poter abbassare il pedale della frizione... potrebbe giovare?
Peugeot 207 1.4 HDI Millesim 200 70cv Grigio Alluminio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da thewizard »

cambia meccanico!!!

la frizione è regolabile e VA REGOLATA
il motore, per quanto piccolo, è un gioiello
se correttamente manutenzionata, la piccola di casa può fare 300mila km senza particolari problemi

Fabio

Steve2077
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/10/2008, 16:04

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da Steve2077 »

sicuramente lo cambierò ma la mia preoccupazione era come spiegare al meglio la cosa ai nuovi meccanici per non sentirmi rispondere la stessa cosa...
Peugeot 207 1.4 HDI Millesim 200 70cv Grigio Alluminio

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da Daber_599 »

gliela fai provare! non possono non capire e non può essere normale che stacchi nell'ultimo mm!

Steve2077
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/10/2008, 16:04

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da Steve2077 »

il bello è che l'hanno provata ma loro dicono che è una "caratteristica" della peugeot!
Peugeot 207 1.4 HDI Millesim 200 70cv Grigio Alluminio

Vich89
Peugeottista veterano
Messaggi: 254
Iscritto il: 07/08/2009, 10:03
Località: Lonigo (VI)

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da Vich89 »

Io mi trovo benissimo con la frizone, non capisco che risposta è quella che è un a caratteristica peugeot, la trovo ben modulabile...
La Vita E' Come Una Lavagna Dove La Fantasia Scrive e La Realtà Cancella

La Peggy: 206 1.4 8v XT del 2001 ancora pochi giorni e ci saluteremo
La Peggy: 207 1.4Hdi 8v Energie Sport del 2010 passata a mia mamma dopo 2 anni e 2 mesi con 34000km
La 308: Active 1.6 e-Hdi con cerchi da 17", sensori di parcheggio e antifurto Peugeot

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da skorpio »

non è una cosa normale,la frizione della 207 1.4 hdi di mia moglie ha quasi 40000 km e stacca circa a metà corsa e gradualmente,è un problema che va risolto,non è certo una caratteristica Peugeot,te lo garantisco perchè,in totale tra mio padre e parenti di mia moglie,ne ho provate altre 4,308 1.6 hdi 110cv,206 e 207 1.4 benzina e 807 2.0 hdi e nessuna di queste vetture ha questa anomalia,magari hanno qualche altro problema ma non questo.
di a quei meccanici che vadano a pascolare le pecore.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

allerac
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 15/03/2011, 7:34

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da allerac »

(06:48:57) allerac: Salve, ieri recandomi dal gommista per verificare l'equilibra​tura dei pneumatici della mia Peugeot 207 xs vti 1400 95cv del 2008 acquistata uova pagata quasi 17000 euro ho avuto una sgradita sorpresa, il gommista mi ha fatto notare che i cerchi in lega "mod.monaco a 5 razze"in dotazione al modello 1400 xs non sono originali, c'è addirittura un timbro internament​e al cerchio che lo prova, mi ha chiesto se l'auto l'avevo comprata usata, ovviamente no!!! mi sono sentito preso per il c..., ma come la Peugeot monta cerchi non originali? ho intenzione di inoltrare reclamo alla Peugeot Italia sperando in una esaudiente risposta, altrimenti agirò di conseguenza​, anche a voi è successa la stessa cosa? In attesa di una vostra risposta vi porgo cordiali saluti, Luigi. crllgu@yaho​o.it

Steve2077
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/10/2008, 16:04

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da Steve2077 »

Cambiato meccanico ma risposta sempre uguale... dicono che essendo idraulica non può essere regolata... cmq dicono che non ci sono problemi se stacca di colpo.. sarà ma a me preoccupa un po' questa cosa.. l'unica cosa che ho notato col mecanico è che si cambia sotto o a 2000 giri staca di colpo se si cambia sopra i 2000 giri invece stacca bene.. misteri peugeot...
Peugeot 207 1.4 HDI Millesim 200 70cv Grigio Alluminio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da thewizard »

allerac ha scritto:(06:48:57) allerac: Salve, ieri recandomi dal gommista per verificare l'equilibra​tura dei pneumatici della mia Peugeot 207 xs vti 1400 95cv del 2008 acquistata uova pagata quasi 17000 euro ho avuto una sgradita sorpresa, il gommista mi ha fatto notare che i cerchi in lega "mod.monaco a 5 razze"in dotazione al modello 1400 xs non sono originali, c'è addirittura un timbro internament​e al cerchio che lo prova, mi ha chiesto se l'auto l'avevo comprata usata, ovviamente no!!! mi sono sentito preso per il c..., ma come la Peugeot monta cerchi non originali? ho intenzione di inoltrare reclamo alla Peugeot Italia sperando in una esaudiente risposta, altrimenti agirò di conseguenza​, anche a voi è successa la stessa cosa? In attesa di una vostra risposta vi porgo cordiali saluti, Luigi. crllgu@yaho​o.it
scusa Luigi..ma che stai a dire?
è chiaro che la Peugeot non fabbrica i cerchi:
cosa volevi trovare, il marchio Pugeot su cerchi, gomme, batteria, lampadine, tappetini, eccetera?

:-w)
Fabio/che qualche volta pensa a delle provocazioni belle&buone....

allerac
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 15/03/2011, 7:34

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da allerac »

Ciao, forse hai ragione, ma credo che la fonte che mi ha allertato sia competente, vedi, purtroppo questa questione
non è altro che una delle tante che ho avuto con la Peugeot durante il periodo di garanzia, tipo: compressore clima, ho dovuto lottare parecchi mesi prima che riconoscessero il problema, tipo: a 25000 km, sostituzione candele, pare che la 207xs benzina 95cv VTi non bruci bene la benzina per via della coppia alta costo: 120euro + iva. Una settimano dopo la scadenza della garanzia: bulbo acqua, oltretutto avevo già segnalato il problema in garanzia e non lo hanno risolto, quindi: altri euro.
Comunque permetterai che io sia un po inc......, magari sarà come dici tu, però voglio andare a fondo sulla questione cerchi, dimenticavo, anche i bulloni che fissano i cerchi non sono originali.
Saluti,

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da skorpio »

scusa ma che centra con questa discussione? aprine una o cerca qualcosa di simile con la funzione "cerca" cosi almeno ti possono essere d'aiuto + utenti.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da kip207 »

thewizard ha scritto:cambia meccanico!!!

la frizione è regolabile e VA REGOLATA
il motore, per quanto piccolo, è un gioiello
se correttamente manutenzionata, la piccola di casa può fare 300mila km senza particolari problemi
Fabio
e che gioiello :lol: :lol: :lol:
Grazie Fabio del bel complimento :wooow:
Ti quoto alla grande
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

Steve2077
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/10/2008, 16:04

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da Steve2077 »

visto che i molti avete la mia stessa auto vorrei anche farvi un'altra domanda:

La mia ha una particolarità (in peugeot la chiamano così...) cioè non tira x niente sotto i 2000-2500 giri (pare un benzina!) nel senso che se vai in supestrada 2000-2100 giri 90km/h 22/21 km/l arriva una salita e i consumi all'istante diventano 16-15 km/l o se salita un po' più impegnativa 10-9 km/l.
A me non sembra molto normale per questo chiedo anche a voi che avete lo stesso modello se anche a voi fà così.
Grazie a tutti
Peugeot 207 1.4 HDI Millesim 200 70cv Grigio Alluminio

goro01
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 28/03/2010, 19:22
Località: Provincia Verona

Re: Domanda su Frizione 207 1.4 HDI

Messaggio da goro01 »

Steve2077 ha scritto:La mia ha una particolarità (in peugeot la chiamano così...) cioè non tira x niente sotto i 2000-2500 giri (pare un benzina!) nel senso che se vai in supestrada 2000-2100 giri 90km/h 22/21 km/l arriva una salita e i consumi all'istante diventano 16-15 km/l o se salita un po' più impegnativa 10-9 km/l.
Strano. Con il 1.6 gia' a 1700 giri tira abbastanza anche in quinta. Io a 90 in quinta sono a 1700 giri e sono come consumo sui 28 km/litro circa (anche meno se strada scorrevole). Pero' io ho un modello particolare...
Peugeot 207 5 porte Hdi 1.6 16V 90 CV FAP 99G Blu Inari. Consumi: Immagine

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”