PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ventola abitacolo
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 27/04/2011, 21:11
Ventola abitacolo
salve a tutti,
ho un grosso problema!
non parte più la ventola dell'abitacolo quella che fa uscire aria calda o fredda all'interno dell'abitacolo.
sono sicuro che non sia un problema di resistenze o di fusibili in quanto se sono in movimento perchè prende l'aria dall'esterno, ed inserisco l'aria calda vedo che l'abitacolo si scalda ma non si sente più la ventola, a volte mi è capitato che di punto in bianco funzioni, ma adesso è morta.
la mia ferma convinzione è che ci sia ossido nei contatti elettrici della ventola stessa.
Qualcuno ha o sa qualche link su come arrivare con le mie manine a questa maledetta ventola???
magari qualche pdf che spiega come errivarci dal cofano anteriore o dalla plancia centrale e se si come fare???
vi prego helpatemi!!!!!
[-o<
ho un grosso problema!
non parte più la ventola dell'abitacolo quella che fa uscire aria calda o fredda all'interno dell'abitacolo.
sono sicuro che non sia un problema di resistenze o di fusibili in quanto se sono in movimento perchè prende l'aria dall'esterno, ed inserisco l'aria calda vedo che l'abitacolo si scalda ma non si sente più la ventola, a volte mi è capitato che di punto in bianco funzioni, ma adesso è morta.
la mia ferma convinzione è che ci sia ossido nei contatti elettrici della ventola stessa.
Qualcuno ha o sa qualche link su come arrivare con le mie manine a questa maledetta ventola???
magari qualche pdf che spiega come errivarci dal cofano anteriore o dalla plancia centrale e se si come fare???
vi prego helpatemi!!!!!
[-o<
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: VENTOLA ABITACOLO
ciao innanzitutto benvenuto nel forum,poi se specifichi la versione possiamo aiutarti di più ed inoltre non scrivere maiuscolo equivale a strillare 

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 27/04/2011, 21:11
Re: VENTOLA ABITACOLO
scusami per il maiuscolo,
grazie per il benvenuto.
la mia è una peugeot 207 del 2007 5 porte 110cavalli 1.6 diesel fap
grazie per il benvenuto.
la mia è una peugeot 207 del 2007 5 porte 110cavalli 1.6 diesel fap
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 27/04/2011, 21:11
Re: Ventola abitacolo
aggiungerei quasi identica alla tua ma 5 porte
Re: Ventola abitacolo
ciao e ben arrivato a te Calogero 

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Ventola abitacolo
qualche contatto messo male??
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
Re: Ventola abitacolo
Ciao
in generale puoi guardare qua
http://62.147.175.53:8080/RTA/AUTO/PEUGEOT/" onclick="window.open(this.href);return false;
io avevo lo stesso problema su un 307: se funziona allo stesso modo probabilmente è il connettore della resistenza che regola la corrente sul motorino che si è cotto.
Ale
in generale puoi guardare qua
http://62.147.175.53:8080/RTA/AUTO/PEUGEOT/" onclick="window.open(this.href);return false;
io avevo lo stesso problema su un 307: se funziona allo stesso modo probabilmente è il connettore della resistenza che regola la corrente sul motorino che si è cotto.
Ale
Re: Ventola abitacolo
Salve anche io oggi ho avvertito un anomalia alla ventola abitacolo,premesso che ho il clima automatico,quando schiaccio il pulsantino per azionare la velocita della ventola questa rimane muta per 30 secondi poi parte.Il problema si presenta se uso la macchina dopo un paio d'ore,invece se la uso dopo un oretta se accendo la ventola questa parte subito.Che diavolo puo essere?Voi avete risolto?
Peugeot 207 xs 1600 vti 120cv Restyling,3 porte,Grigio Alluminio,Spoiler,battitacco Peugeot,sensori di parcheggio post.,specchietti elettrici ripiegabili elettricamente,sensore crepuscolare fari automatici,tergicristalli automatici,parabrezza acustico,climatizzatore automatico,Wip Sound con Bluethoot ed presa Aux e Usb,Cerchi in Lega 16,specchietto retrovisore elettrocromatico,chiusura con telecomando ed allarme perimetrale,Cruise Control,Spoiler.
Re: Ventola abitacolo
Non risponde nessuno?
Peugeot 207 xs 1600 vti 120cv Restyling,3 porte,Grigio Alluminio,Spoiler,battitacco Peugeot,sensori di parcheggio post.,specchietti elettrici ripiegabili elettricamente,sensore crepuscolare fari automatici,tergicristalli automatici,parabrezza acustico,climatizzatore automatico,Wip Sound con Bluethoot ed presa Aux e Usb,Cerchi in Lega 16,specchietto retrovisore elettrocromatico,chiusura con telecomando ed allarme perimetrale,Cruise Control,Spoiler.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06/10/2011, 11:25
Re: Ventola abitacolo
Salve, sono novello del forum e visto che anch'io ho lo stesso problema sulla ventola interna del climatizzatore/sbrinatore per cui vorrei chiedervi se questo "connettore della resistenza che regola la corrente sul motorino" posso sostituirlo da me e come fare, ed inoltre quanto costa? GrazieAndrea70 ha scritto:Non risponde nessuno?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06/10/2011, 11:25
Re: Ventola abitacolo
Salve, sono novello del forum e visto che anch'io ho lo stesso problema sulla ventola interna del climatizzatore/sbrinatore per cui vorrei chiedervi se questo "connettore della resistenza che regola la corrente sul motorino" posso sostituirlo da me e come fare, ed inoltre quanto costa? Graziekazumiam ha scritto:Ciao
in generale puoi guardare qua
http://62.147.175.53:8080/RTA/AUTO/PEUGEOT/" onclick="window.open(this.href);return false;
io avevo lo stesso problema su un 307: se funziona allo stesso modo probabilmente è il connettore della resistenza che regola la corrente sul motorino che si è cotto.
Ale
Re: Ventola abitacolo
Guarda quella resistenza li me la cambiano alla Peugeot in garanzia a fine mese,se hai ancora la garanzia portala dal conce
Peugeot 207 xs 1600 vti 120cv Restyling,3 porte,Grigio Alluminio,Spoiler,battitacco Peugeot,sensori di parcheggio post.,specchietti elettrici ripiegabili elettricamente,sensore crepuscolare fari automatici,tergicristalli automatici,parabrezza acustico,climatizzatore automatico,Wip Sound con Bluethoot ed presa Aux e Usb,Cerchi in Lega 16,specchietto retrovisore elettrocromatico,chiusura con telecomando ed allarme perimetrale,Cruise Control,Spoiler.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06/10/2011, 11:25
Re: Ventola abitacolo
Caro Kaziumiam, innanzi tutto ti ringrazio per aver raccolto il mio post.
Sono andato sul sito http://62.147.175.53:8080/RTA/AUTO/PEUGEOT/" onclick="window.open(this.href);return false; che mi hai postato, ma non c'ho capito 'na mazza, potresti essere così gentile da scrivermi passo passo il percorso da fare? Inoltre vorrei sapere se questo connettore deve essere per forza un pezzo Peugeot e quanto costa?
Ciao
Sono andato sul sito http://62.147.175.53:8080/RTA/AUTO/PEUGEOT/" onclick="window.open(this.href);return false; che mi hai postato, ma non c'ho capito 'na mazza, potresti essere così gentile da scrivermi passo passo il percorso da fare? Inoltre vorrei sapere se questo connettore deve essere per forza un pezzo Peugeot e quanto costa?
Ciao
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06/10/2011, 11:25
Re: Ventola abitacolo
Caro Andrea, purtroppo la garanzia è scaduta (la 207 è del maggio 2007). Mi sai dire quanto costa questo connettore? GrazieAndrea70 ha scritto:Guarda quella resistenza li me la cambiano alla Peugeot in garanzia a fine mese,se hai ancora la garanzia portala dal conce
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06/10/2011, 11:25
Re: Ventola abitacolo
ad integrazione di quanto ho già postato devo dire che stamattina, dopo una settimana di assoluto silenzio e con mio sommo stupore la VENTOLA INTERNA si è rimessa a funzionare!
....però dopo circa un 1/4 d'ora si è di nuovo spenta
....e poi dopo un'altra mezzora di nuovo a funzionare
...e cosi via a fase alterne per tutta la mattinata (che sia andata in menopausa!?
).....COME MAI? Qualcuno può darmi una spiegazione? Grazie



