PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
problemi alla mia 1.6 hdi 90 cv
problemi alla mia 1.6 hdi 90 cv
ciao a tutti raga,mi sono iscritto proprio oggi, quindi non essendo veterano , sicuramente non conosco i post passati che magari hanno trattato questo tema.arrivo al dunque.ho una 207 dal 2008,mai avuto un problema fino ad adesso,non a caso appena finito di estinguere il debito. i problemi sarebbero : cuscinetto reggispinta troppo rumoroso e freni rumorosi.credo che siano problemi troppo prematuri per una macchina che ha solo 42000 km! sapreste voi dirmi quanto, piu o meno , spenderei per rifare tutto il kit frizione? io pensavo che sostituendo solo il cuscinetto reggispinta avrei risolto il problema, ma informandomi in merito ho capito che alla fine occorre sostituire tutta la frizione, essendo che il cuscinetto avrà rovinato pure il disco della frizione. poi il secondo problema sono i freni anteriori troppo rumorosi. qualcuno sa darmi qualche dritta?
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: problemi alla mia 1.6 hdi 90 cv
Per i freni anteriori troppo rumorosi la soluzione è cambiare tipo di pasticche, mi pare che c'è in giro una coppia che garantisce meno rumore ma non è un ricambio Peugeot quindi bisogna cercare da qualche ricambista. Valuta anche se devi cambiare i dischi, di solito vanno sostituiti al secondo cambio di pasticche.
Per la frizione se ti hanno detto che il problema è il cuscinetto reggispinta non è detto al 100% che avrà consumato anche il disco frizione. Prova lo stesso a farti sostituire il pezzo e senti se il rumore persiste ancora. Potresti cavartela con meno soldi rispetto a quanto costa l'intero kit frizione, che tra costo e montaggio viene una barca di soldi.
E poi se il disco frizione va ancora bene (come presumo) perché sostituirlo a quel chilometraggio?
Per la frizione se ti hanno detto che il problema è il cuscinetto reggispinta non è detto al 100% che avrà consumato anche il disco frizione. Prova lo stesso a farti sostituire il pezzo e senti se il rumore persiste ancora. Potresti cavartela con meno soldi rispetto a quanto costa l'intero kit frizione, che tra costo e montaggio viene una barca di soldi.
E poi se il disco frizione va ancora bene (come presumo) perché sostituirlo a quel chilometraggio?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
Re: problemi alla mia 1.6 hdi 90 cv
Innanzitutto grazie per il tuo contributo.vengo adesso da una officina dove mi sono rivolto per sopperire al problema della frizione.mi ha detto la stessa tua cosa, nel senso di smontare e vedere se il disco della frizione in che condizioni stava; dato il chilometraggio sicuramente la frizione è buona .Però il problema che abbiamo visto insieme, che il cuscinetto reggispinta non viene venduto separatamente bensì compreso nel kit frizione.Dato il prezzo che mi ha fatto tra manodopera e kit frizione ho accettato,anche perchè la manodopera è circa quasi la metà del kit frizione , quindi , a mio avviso, una volta che si smonta il tutto conviene cambiare tutto il kit.poi leggendo su un noto sito di ricambi e motoristica, consigliava di cambiare tutto il kit,perchè nella maggior parte dei casi, il malfunzionamento del cuscinetto va a danneggiare il disco della frizione.. quanto riguarda i disci e le pasticche lascio stare, anche se il rumore è molto fastidioso però la macchina frena bene, farò il tutto in un secondo momento.
Re: problemi alla mia 1.6 hdi 90 cv
Se ti interessa, io il problema del rumore l'ho risolto smontando le pastiglie e pulendo sia le pastiglie che la pinza, sia sulla Energie Sport che sulla XS.
Trattativa conclusa: Jack Nicklaus
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
- enrico pietro
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1493
- Iscritto il: 25/03/2010, 20:55
- Località: Vestenanova (Verona)
Re: problemi alla mia 1.6 hdi 90 cv
quotoAlfa4ever ha scritto:Se ti interessa, io il problema del rumore l'ho risolto smontando le pastiglie e pulendo sia le pastiglie che la pinza, sia sulla Energie Sport che sulla XS.


207 xs 5 porte 1.6 hdi 90cv no fap,grigio thorium metalizzato cerchi in lega spa 16'',ESP, sensore pioggia ,sensore crepuscolare, clima auto bizona,adesivi laterali RCup,battitacco originali Peugeot,tendine posteriori originali Peugeot,antennino corto WRC +107 plaisir
La Leoncina marchiata Passione Peugeot eccole qua
La Leoncina marchiata Passione Peugeot eccole qua
Re: problemi alla mia 1.6 hdi 90 cv
mi sembra un ottimo consiglio.grazie!Alfa4ever ha scritto:Se ti interessa, io il problema del rumore l'ho risolto smontando le pastiglie e pulendo sia le pastiglie che la pinza, sia sulla Energie Sport che sulla XS.
