PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Minimo oscilla a freddo 207cc 1.6 VTI 120Cv

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Minimo oscilla a freddo 207cc 1.6 VTI 120Cv

Messaggio da rayden »

65000Km circa. Meno di 5000Km al prossimo tagliando.

Motore spento per ore: lo accendo (indifferente la temperatura esterna comunque compresa tra 6 e 24 gradi) e il minimo invece di essere stabile e decrescere dolcemente oscilla rapidamente salendo anche oltre i 1300 giri. Si sente il motore stentare un po' poi dopo un tempo compreso tra 30 secondi e 1 minuto smette di oscillare, si attesta attorno ai 1000 giri e poi decresce dolcemente.
Se parto subito a bassi giri il motore ha alcuni vuoti di potenza.

Mi era successo un paio di volte l'autunno scorso in montagna in modo del tutto sporadico (tipo una volta ogni due mesi).

Poche settimane fa aveva ripreso a farlo più spesso. L'ho portata in concessionaria lamentando il problema (e per far sistemare altre cose) e a dir loro han regolato l'iniezione per risolvere il problema. Solo che ora lo fa sistematicamente ad ogni partenza a freddo e l'oscillazione è più marcata, il motore sembra quasi spegnersi.

Una volta che il motore si riscalda un po' il problema scompare.

A voi è successo? Cosa potrebbe essere?
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Minimo oscilla a freddo 207cc 1.6 VTI 120Cv

Messaggio da rayden »

Aggiungo che dopo l'intervento in fase di decellerazione il cdb indica consumi superiori alla media. Ieri in leggera discesa, senza aria condizionata e senza luci accese (avevo solo l'autoradio) segnava 2-2.8 l/100 di consumo in 5^marcia. Ho messo in folle (anche per verifcare che la pendenda fosse sufficiente) e il cdb continuava a indicare un valore tra 2 e 2.8. Sempre ieri con pendenze maggiori il problema non si è ripresentato.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Minimo oscilla a freddo 207cc 1.6 VTI 120Cv

Messaggio da rayden »

Il problema continua. Indagando meglio ho scoperto essere un problema noto del VTI 1.6: c'è pure un aggiornamento software della centralina che dovrebbe risolvere il problema ed è stato applicato dal concessionario. Solo che il problema non si è risolto, anzi come scrivevo è peggiorato. Qualche giorno fa il motore si è spento immediatamente dopo l'accensione. L'ho riacceso ed era particolarmente nervoso.
In concessionario hanno anche (a dir loro) rieffettuato la taratura delle valvole senza sortir effetto.
Oggi l'ho portata in un concessionario diverso a fare il tagliando. Cambieranno anche le candele oltre all'olio. Vediamo se il problema si risolverà!
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Minimo oscilla a freddo 207cc 1.6 VTI 120Cv

Messaggio da rayden »

Terza puntata del monologo (ma possibile che nessun altro ha avuto il problema).

Ho ritirato l'auto in concessionario dopo il tagliando. Il capo officina m'ha fatto vedere un documento interno peugeot che non mi ha potuto lasciare (per ovvi motivi, mica possono sputtanarsi ufficialmente eh.... :scratch: ) dove il mio problema è descritto come "normale" funzionamento a freddo del mio motore. Più precisamente tra -15 e 0 gradi e tra 15 e 30 gradi il motore per aderire alla normativa euro 4 porta in temperatura rapidamente la marmitta catalitica elevando il regime di rotazione a 1200 giri e oscillando anche di 100 giri (nel mio caso arrivava anche ad oscillare fino a 1500 e in un caso a spegnersi).

Ora non mi resta che vedere se la sostituzione di olio (con il 5w40) e candele renderà meno marcato il fenomeno!

Mistero sul perchè il problema si sia verificato superati i 60.000 Km e non prima ovviamente. :scratch:
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Minimo oscilla a freddo 207cc 1.6 VTI 120Cv

Messaggio da Auro »

Il mio ha appena 15.000 Km e non è mai stato regolarissimo nel funzionamento, anche se il minimo non ha mai sofferto di sbalzi di regime (solo una volta lo ha fatto per qualche secondo ma forse perchè l'ho accesa e spenta molte volte) per gli omini blu il mio motore è troppo riposato, avrebbe bisogno di camminare di più, si figurati.....
Ha anche qualche piccolo vuoto di potenza a freddo ma nulla di eclatante, il minimo è sempre regolarissimo ma ha una stranezza, se la lascio alcune ore sotto il sole quando la metto in moto il minimo sale a 1200 giri per alcuni secondi e i vuoti di potenza sono più marcati, magari stà in garage per 15 giorni e quando la metto in moto il minimo sta qualche secondo a 1000 giri scarsi ed i vuoti di potenza sono appena percepibili nei primi metri di andatura.
Ad eccezione della frizione cambiata in garanzia non ho mai fatto alcun intervento, nè meccanico nè elettronico, nè mai ne farò se non è proprio necessario.
Mah, che strani stì VTi..... :roll:

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Minimo oscilla a freddo 207cc 1.6 VTI 120Cv

Messaggio da rayden »

Motore riposato? E che è? :-P Io al mio ogni tanto concedo di toccare i 6.000 giri, una o due volte al mese e rigorosamente dopo averlo scaldato! Non hanno nemmeno questa scusa... eppoi quando ne aveva 50.000 non lo faceva e non c'erano vuoti di potenza a freddo (e il mio stile di guida non è variato sensibilmente)... appunto che strani questi vti! ;-)
Ad ogni modo il comportamento da te descritto ricalca il documento "riservato" quindi consolati che è "normale"!
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
jango
Peugeottista veterano
Messaggi: 472
Iscritto il: 29/03/2009, 20:00
Località: catanzaro

Re: Minimo oscilla a freddo 207cc 1.6 VTI 120Cv

Messaggio da jango »

anche a me fa la stessa cosa e il concessionario mi ha detto che essendo l'acceleratore elettronico , quando fa il difetto basta dargli un piccolo colpetto sull'acceleratore che torna normale!!!!
207 vti 1.6 120 cv grigio alluminio
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Minimo oscilla a freddo 207cc 1.6 VTI 120Cv

Messaggio da rayden »

jango ha scritto:anche a me fa la stessa cosa e il concessionario mi ha detto che essendo l'acceleratore elettronico , quando fa il difetto basta dargli un piccolo colpetto sull'acceleratore che torna normale!!!!
E a te torna normale? Anche a me han raccontato la fiaba del colpo di acceleratore ma la mia se ne frega altamente...
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Minimo oscilla a freddo 207cc 1.6 VTI 120Cv

Messaggio da rayden »

Nuova puntata. Oggi ho acceso l'auto dopo averla fatta star ferma una notte. Temperatura esterna 12 gradi e assenza di sole (pioveva). Quindi mi troverei in un intervallo di temperatura nel quale il problema secondo peugeot non dovrebbe verificarsi.
Il motore parte correttamente, il minimo si attesta sui 1000 giri e dopo alcuni secondi comincia dolcemente a scendere... quando si avvicina ai 900 giri il motore accenna a spegnersi e i giri schizzano a 1500. poi decrescono a 900 e ricomincia l'altalena. Decido allora di accellerare ma il tocco leggero dell'acceleratore non influenza il rimbalzare dei giri finchè non porto il motore a 1700. Lo lascio costante per alcuni secondi e poi rilascio.
Quindi nè il cambio candele (a onor del vero ora ovviamente il motore gira più regolare) nè il cambio olio han risolto alcunchè... per me il minimo cala troppo rapidamente prima che il motore sia sufficientemente caldo. :mad:
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
jango
Peugeottista veterano
Messaggi: 472
Iscritto il: 29/03/2009, 20:00
Località: catanzaro

Re: Minimo oscilla a freddo 207cc 1.6 VTI 120Cv

Messaggio da jango »

nella mia torna normale.
207 vti 1.6 120 cv grigio alluminio
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Minimo oscilla a freddo 207cc 1.6 VTI 120Cv

Messaggio da rayden »

Per me ho un problema differente i cui sintomi si confondono con quelli del problema noto... :-(
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Minimo oscilla a freddo 207cc 1.6 VTI 120Cv

Messaggio da rayden »

Nuova puntata. Oggi dopo un paio di giorni di non utilizzo, giro la chiave (auto sotto al sole temperatura esterna indicata 29 gradi, reale 23) il motore si accende e si spegne immediatamente (è la seconda volta che me lo fa nel giro di un mese, la prima dopo al tagliando). Provo a riaccednere dopo 5 secondi e il motore si comporta "normalmente" senza nemmeno quasi oscillare, gli do un colpo di acceleratore, aspetto una decina 30 di secondi mentre apro il tetto e parto... il motore si comporta normalmente (per essere freddo) senza troppe esitazioni.

A caldo o quasi sempre oggi la accendo e spendo 4 o 5 volte senza nessun problema.

Ho parlato oggi con il capo officina e ribadisce che in assenza di errore nel diagnostico per loro è tutto ok. Potrebbero provare a fare delle messe in moto con la diagnosi attaccata per verificare in tempo reale i parametri del motore ma dovrei lasciargliela qualche giorno e non garantiscono nulla. A questo punto aspetto un po' e vedo se peggiora ulteriormente.

Già che ci sono proverò un pulitore per iniettori/alimentazione benzina. Male non farà...
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
jango
Peugeottista veterano
Messaggi: 472
Iscritto il: 29/03/2009, 20:00
Località: catanzaro

Re: Minimo oscilla a freddo 207cc 1.6 VTI 120Cv

Messaggio da jango »

ciao rayden, ieri ho portato la mia leona in concessionaria perchè mi restava la ventola di raffreddamento accesa, e visto che era li gli ho fatto presente che per poter fermare l'oscillamento dei giri motore al minimo dovevo dargli un colpetto sull'acceleratore.
ti premetto che ancora è in garanzia...la sera quando sono andato a riprenderla era sparito tutto! :applause:
il capo officina mi ha detto che gli hanno fatto un'aggiornamento alla centralina :thumbright:
ora è tutto ok!!!! è ti dirò che va anche meglio =P~ soprattutto in accelerazione va na bellezza \:D/ \:D/
207 vti 1.6 120 cv grigio alluminio
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Minimo oscilla a freddo 207cc 1.6 VTI 120Cv

Messaggio da rayden »

jango ha scritto:ciao rayden, ieri ho portato la mia leona in concessionaria perchè mi restava la ventola di raffreddamento accesa, e visto che era li gli ho fatto presente che per poter fermare l'oscillamento dei giri motore al minimo dovevo dargli un colpetto sull'acceleratore.
ti premetto che ancora è in garanzia...la sera quando sono andato a riprenderla era sparito tutto! :applause:
il capo officina mi ha detto che gli hanno fatto un'aggiornamento alla centralina :thumbright:
ora è tutto ok!!!! è ti dirò che va anche meglio =P~ soprattutto in accelerazione va na bellezza \:D/ \:D/
Ottimo! Son felice che almeno tu grazie al telecaricamento hai risolto. Ti hanno detto per caso a quando risale questa nuova versione del software? :-?
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
jango
Peugeottista veterano
Messaggi: 472
Iscritto il: 29/03/2009, 20:00
Località: catanzaro

Re: Minimo oscilla a freddo 207cc 1.6 VTI 120Cv

Messaggio da jango »

no rayden non me l'hanno detto...ma lunedi mi informo e ti faccio sapere anche in mp.
207 vti 1.6 120 cv grigio alluminio
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”