Come da titolo:Anomalia luci allarmi lampade bruciate ma....
Prima mi presento, facevo il meccanico auto e moto, adesso ho "cambiato" radicalmente settore (elettronica e software....)
ma ho sempre il mio bagaglio culturale precedente che ho anche abbinato all'attuale.
L'auto di mio genero, appunto una 207HDI da sempre ha manifestato problemi con le luci mai risolte in officina autorizzata ne' in altre. Il giorno di pasqua 2012 dopo pranzo date anche le condimeteo non favorevoli siamo rimasti in casa, e così nel pomeriggio avendo letto in questo FORUM (maiuscolo) tante discussioni ed alcune soluzioni decidiamo di verificarle.
Mettiamo in moto l'auto, nessuna anomalia segnalata, mentere discutiamo un po' BIP BIP BIP ed ecco apparire il problema.
Decido di smontare tutti gli apparati ottici, ed inizio da quelli posteriori.Blocco luci SX separo il corpo luci dalla plastica, verifico il funzionamento di tutte le lampadine le rimonto ricollego il connettore e tutte erano ok con i comandi di bordo:STOP,RETRO,POSIZIONE.... Stessa operazione per il blocco DX tutte le lampadine erano a posto, ricollego il connettore nessuna lampada accendeva, tocco i fili sul connettore e li spingo ad uno ad uno (pensando che fosse un molletta non inserita bene) quando tocco il filo GIALLO-BLU spingendolo (era la massa !!) tutto riprende a funzionare correttamente BECCATA
Ristacco il connettore ed a un esame visivo risultava "fuso" sul terminale di massa e saldato alla plastica dello stesso, guardo il connettore sul blocco luci ed il pin era FUSO ne rimaneva un pezzetto piccolo piccolo.Guardando tutti gli altri pin, mi meraviglio della scelta progettuale di utilizzare questo pin di superficie minore rispetto ai due centrali di sezione piu' grossa.
Era Pasqua, come i vecchi meccanici di una volta, pezzo di filo,taglio il filo di massa, con un morsetto lo unisco allo spezzone che saldo sull'altra estremita' direttamente ad un punto sicuro di massa del blocco luci. E voila' il gioco e' fatto tutte le anomalie luci sono scomparse ed a un costo praticamente a zero.
Spero che queste righe possano servire a qualcuno che lamenti gli stessi problemi e che possa risolverli. Grazie dell'attenzione e...
AUGURI.!!!!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia luci allarmi lampade bruciate ma....
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 11/04/2012, 13:51
Re: Anomalia luci allarmi lampade bruciate ma....
ciao e ben arrivato sul forum intanto 

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Anomalia luci allarmi lampade bruciate ma....
purtroppo quello della massa sui fanali posteriori e' un problema comune alle auto recenti il problema che le concessionarie ufficiali non si mettono a tagliare fili e risolvere il problema,anch'io di mestiere faccio il meccanico /elettrauto e la tua soluzione e' la migliore soprattutto eterna anch'io uso lo stesso metodo
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 11/04/2012, 13:51
Re: Anomalia luci allarmi lampade bruciate ma....
Ciao fabri68, ma quello che mi sconcerta di piu' e' il fatto che, semplici calcoli, quando tutte le luci sono accese del gruppo ottico posteriore, STOP 2Amp+ POSIZIONE 1,5Amp+ RETROMARCIA 2Amp+ RETRONEBBIA 2Amp+ FRECCIA 1,8Amp (CIRCA) sommando tutte queste correnti siamo a circa 10Amp, il filo di massa sembra essere da 1-1,5mmq !!! Oppure basta sommare tutte le potenze 25+20+25+25+20= 110Watt che a 12Vcc siam a quasi 13Amp !!!
I "progettisti" li sanno fare i conti?? di che sezione deve essere il filo di massa? MAH !
Un caloroso saluto dalla Sicilia....
I "progettisti" li sanno fare i conti?? di che sezione deve essere il filo di massa? MAH !
Un caloroso saluto dalla Sicilia....
Re: Anomalia luci allarmi lampade bruciate ma....
io ho imparato una cosa che l'utente finale cioe' l'automobilista deve solo e sempre spendere perche' io discussioni con ingenieri di vari marchi ne ho gia' fatte parecchie e continuo tuttora a farne ma a loro non interessa niente e non ti danno mai ragione anche con difetti evidenti e in garanzia,quindi ben venga fare modifiche risolutive ciao
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s