PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
felino79
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 02/05/2012, 23:13

anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv

Messaggio da felino79 »

salve ragazzi
in questi giorni la mia 207 ha questo tipo di problema,ineffetti,quando avvio a freddo il motore,va in moto,rimane accesa la spia classica gialla "avaria motore"e il servosterzo credo che sia elettrico non si attiva cioe' e ' duro,contemporaneamente il minimo inizia a oscillare da 1000 giri quasi ad arrivare ai 1400-1500,e il motore sembra che va a tre cilindri,gira male,pero' appena accelero,sparisce sia la spia e si attiva subito il servosterzo,e tutto va bene.
non riesco a capire cosa possa essere..
voi cosa ne pensate ?
Saluti

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv

Messaggio da rayden »

A me succede come a te ma senza spia avaria e il servosterzo funziona.

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=51237" onclick="window.open(this.href);return false;

Però se do il colpo di acceleratore col cavolo che che poi smette di oscillare. A loro dire il tuo caso è riconducibile alla fasatura variabile pilotata dall'olio motore che ci mette un po' ad entrare in circolo... da qui il colpo d'acceleratore risolve il problema. "Funzionamento" normale loro dicono... :-(

Prova a farti fare una diagnostica per vedere se da qualche anomalia. E se per caso risolvi facci sapere come hai fatto!
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

felino79
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 02/05/2012, 23:13

Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv

Messaggio da felino79 »

ciao
ho letto la tua discussione,anche io ho portato l'auto in diagnosi,ma non risulta niente,pero' ho notato che quando il minimo non e' stabile,il motore da dei piccoli scoppi come se si ingolfasse,avevo pensato magari al sensore pressione-aria-temperatura,
attendiamo qualcuno piu' sperto di noi che ci puo' dare qualche delucidazione..
grazie

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv

Messaggio da rayden »

Il mio non sembra ingolfato. Oggi ho messo il pulitore iniettori e ho fatto un'ottantina di km tra autostrada e statale... vediamo se cambierà qualcosa alla prossima accensione.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

felino79
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 02/05/2012, 23:13

Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv

Messaggio da felino79 »

rayden ha scritto:Il mio non sembra ingolfato. Oggi ho messo il pulitore iniettori e ho fatto un'ottantina di km tra autostrada e statale... vediamo se cambierà qualcosa alla prossima accensione.
ma la tua e' a gpl?,perche' nel mio caso non vorrei escludere il discorso della carburazione gpl che causa questo tipo di problema,l'unica cosa che mi dispiacerebbe portarla in peugeot e' che siccome non risulta nella diagnosi nessun errore,loro per esclusione iniziano a cambiare a tentativi vari compenti tipo lamba,sensori aria,temperatura,giri e ecc.. fino a trovare la causa,solamente che il portafoglio si svuota inutilmente..allora a questo punto aspetteri fino a quando la cosa non diventa fissa,ovviamente teniamoci aggiornati al riguardo

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv

Messaggio da rayden »

No la mia è "liscia" solo benzina come di fabbrica. Il problema è che in concessionaria se il diagnostico non rileva nulla loro non ti cambiano nulla... a limite paghi diagnosi su diagnosi per nulla anche se il problema visivamente magari lo riscontrano accendendo loro stessi a freddo il motore.

Se mai verrò a capo di una soluzione lo scriverò nel forum. ;-)
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
corederoma82
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 538
Iscritto il: 14/07/2011, 15:40

Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv

Messaggio da corederoma82 »

Allora ragazzi, inizialmente anche a me la macchina appena accesa "a fredda" sembrava fosse ingolfata, così l'ho portata in officina peugeot e sembrano aver risolto il problema con un aggiornamento software; dicono "sembrano" perchè in realtà la macchina me l'hanno consegnata con un altro problema: a freddo anche a me ora rimane accesa la spia arancione del motore e non mi si abbassano i finestrini.....poi appena la macchina raggiunge il minimo la spia si spinge e riprendono a funzionare i finestrini :shock: .
Domani la riporto in officina!
Massimiliano
Peugeot 207 cc 1.6 VTI nera - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Plafoniera Led - Autoradio 2 din Pioneer

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv

Messaggio da rayden »

Bello! :-(
Quando vai in officina puoi chiedere a quando risale l'aggiornamento? Io l'ho fatto da poco ma magari questa è una nuova versione. Certo che se i risultati sono i tuoi forse mi conviene tenere la versione vecchia...
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

felino79
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 02/05/2012, 23:13

Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv

Messaggio da felino79 »

ma secondo me riguardo al discorso dell'aggiornamento,e' vero che risolve dei problemi,ma anche vero che quando aggiornano la centralina di conseguenza azzera tutti i valori,errori,parametri,ecc tale da portarla allo stato iniziale diciamo pulita di eventuali errori...e quindi e' normale che il motore inizialmente vada bene.. :scratch:

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv

Messaggio da rayden »

Una cosa è il telecaricamento un'altra è l'eliminazione delle anomalie registrate (che si può fare con un semplice click), tanto che a me dopo il caricamento i problemi son aumentati invece di diminuire.
Mi rendo sempre più conto che gli aggiornamenti software sono delle pezze a problemi meccanici derivanti spesso da errata progettazione (vedi i motori thp a cui levano cavalli o tolgono turbina a determinati regimi di rotazione) che a volte per risolvere una cosa ne penalizzano altre e quasi mai ottimizzano la resa del motore (dall'ultimo telecaricamento/intervento sull'iniezione il mio motore in rilascio dell'acceleratore non cessa immediatamente di consumare).
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

felino79
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 02/05/2012, 23:13

Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv

Messaggio da felino79 »

rayden attenderemo notizie corederoma82,e vedremo quali saranno i risultati della sua officina peugeot,ti voleva anche chiedere,quando avvii il motore che e' freddo e parti immediatamente in prima il motore va?
perche' a me in quel caso li' se parto subito e accelero si ingolfa tanto che avvolte si spegne oppure inizia a scoppiettare, :mad: deve passare qualche secondo a minimo e poi tutto si regolarizza.
fammi sapere [-o<
grazie

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv

Messaggio da rayden »

In presenza dell'anomalia se parto subito il motore ha vuoti di potenza che durano un paio di minuti finchè il motore non si scalda... un motore ingolfato si comporta diversamente anche se il risultato è simile, qui è come se non lavorassero tutti i pistoni. Dato che l'anomalia non c'è sempre (anche se ultimamente si presenta con quasi con regolarità) è difficile da diagnosticare. Se non c'è anomalia il motore è pigro perchè freddo ma regolare nell'erogazione.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

felino79
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 02/05/2012, 23:13

Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv

Messaggio da felino79 »

rayden,se dovessi pensare a qualche componente o sensore che possa influire nella partenza a freddo,in quel caso penserei al sensore "map"oppure"iat" che e' situato nel collettore di aspirazione,che ha il compito di inviare i valori alla centralina per regolazione la carburazione in base alla temperatura e aria,quindi quando e' freddo da dei valori errati alla centralina e non da la giusta correzione alla carburazione,il sensore e' il seguente http://seekpart24.com/bosch/sensor-inta ... -261230136" onclick="window.open(this.href);return false;
cosa ne pensi?
ovviamente questa e' una mia ipotesi,magari sentiamo qualcuno che e' piu 'esperto di noi e puo' darci delle delucidazioni al riguardo...

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv

Messaggio da rayden »

Quanti Km ha la tua?
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

felino79
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 02/05/2012, 23:13

Re: anomalia servosterzo e minimo 1.6 vti 120cv

Messaggio da felino79 »

rayden ha scritto:Quanti Km ha la tua?
mi sembra sui 45000km e feci l'aggiornamento della centralina a febbraio..

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”