Viaggiando con i finestrini aperti, ho cominciato a sentire una fastidiosa vibrazione ( come uno sfarfallio metallico) in fase di rilascio del gas, precisamente dai 3000 giri fino ai 2000.
Al che porto la macchina dal meccanico che mi "diagnostica" la rottura del catalizzatore

Rimango perplesso, dato che la machcina ha 57.000 km ed è sempre stata usata con i guanti ed in più non mi si accende nessuna spia di anomalia anti inquinamento.
Ma con una sonda con videocamera il meccanico mi fa vedere l'interno del cat ed effettivamente si vede che un pezzo della maglia interna si è leggermente scollato dalla parete metallica. Ciò fa presumere che sia questo problema a creare la vibrazione.
Cambio catalizzatore, mettendo un Magnaflow 200 celle universale ( che tra l'altro non dà nessun problema di spia/anomalia come mi aspettavo), provo la macchina ed il rumore rimane uguale.
Insieme al meccanico controllo tutti i carter o parti che possano vibrare ma non riesco a risolvere il problema, fino a quando, dopo 6h in officina, qualcuno ha la brillante idea di infilare un cacciavite in corrispondenza della paletta della valvola westgate!.
alleluia!!!

Morale della favola mi dicono che è il perno che tiene la paletta della westgate ad avere un po di gioco, e in fase di rilascio, non essendo in pressione vibra


Quindi sto cercando qualcuno che se ne intenda di turbine, magari in particolare quella del 207 GTi, per sapere se c'è un modo per mettere a posto questo problema senza cambiare tutto.
Qualsiasi consiglio è ben accetto, purchè fondato su solide basi, non solo per sentito dire

Grazie a tutti!