PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 GTI Problema valvola wastegate

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Deerek
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/06/2010, 14:32

207 GTI Problema valvola wastegate

Messaggio da Deerek »

Ecco saltare fuori un altro problema sulla "fantastica" 207 GTi. Vi spiego meglio.

Viaggiando con i finestrini aperti, ho cominciato a sentire una fastidiosa vibrazione ( come uno sfarfallio metallico) in fase di rilascio del gas, precisamente dai 3000 giri fino ai 2000.
Al che porto la macchina dal meccanico che mi "diagnostica" la rottura del catalizzatore :shock:

Rimango perplesso, dato che la machcina ha 57.000 km ed è sempre stata usata con i guanti ed in più non mi si accende nessuna spia di anomalia anti inquinamento.
Ma con una sonda con videocamera il meccanico mi fa vedere l'interno del cat ed effettivamente si vede che un pezzo della maglia interna si è leggermente scollato dalla parete metallica. Ciò fa presumere che sia questo problema a creare la vibrazione.

Cambio catalizzatore, mettendo un Magnaflow 200 celle universale ( che tra l'altro non dà nessun problema di spia/anomalia come mi aspettavo), provo la macchina ed il rumore rimane uguale.
Insieme al meccanico controllo tutti i carter o parti che possano vibrare ma non riesco a risolvere il problema, fino a quando, dopo 6h in officina, qualcuno ha la brillante idea di infilare un cacciavite in corrispondenza della paletta della valvola westgate!.

alleluia!!! :thumbright: Il rumore smette!

Morale della favola mi dicono che è il perno che tiene la paletta della westgate ad avere un po di gioco, e in fase di rilascio, non essendo in pressione vibra :applause: Tutto contendo gli chiedo come si può riparare. Mi dicono che bisogna cambiare TUTTA la turbina dato che quella del GTi non viene nemmeno revisionata. Costo 1500€ + manodopera :shock:

Quindi sto cercando qualcuno che se ne intenda di turbine, magari in particolare quella del 207 GTi, per sapere se c'è un modo per mettere a posto questo problema senza cambiare tutto.

Qualsiasi consiglio è ben accetto, purchè fondato su solide basi, non solo per sentito dire :D

Grazie a tutti!
Peugeot 207 GTi nero ossidiana|Assetto con molle H&R -30mm + ammo|Distanziali 16mm|Pinze freni rosse|Centrale artigianale + cat 200 Celle Magnaflow|Pneumatici: ex Bridgestone RE050A (R.I.P. @ 35k Km) ora TOYO Proxes T1-R|Kit Xenon @ 6000k by XenonLamp + Led posizioni e targa | ...

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: 207 GTI Problema valvola Westgate

Messaggio da mici3r »

Le turbine sulla GTI come quelle sulle THP, con qualche cambiamento, sono delle borgwarner( http://www.3k-warner.de/products/turboc ... rCars.aspx" onclick="window.open(this.href);return false; ) basta trovare una rettifica dalle tue parti che facciano il lavoro di revisione delle turbine.. di dove sei? guarda il cartellino stampigliato sulla turbina e vai da chi fa le rettifiche con tutti i dati cosi da farti fare un preventivo... cmq vendono anche gli attuatore wastgate anche a parte..
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Deerek
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/06/2010, 14:32

Re: 207 GTI Problema valvola Westgate

Messaggio da Deerek »

Io sono di Pinerolo, vicino a Torino. Quindi secondo te si riesce a risolvere il problema senza cambiare tutto il pezzo (turbina compresa)?
Perchè il mio meccanico mi ha dato il nome di un preparatore, anche se secondo lui è difficile che riesca a fare quel tipo di lavoro.
Servirebbe un centro di rettifica, ma io non ne conosco dalle mie parti...

Mentre riguardo all'attuatore westgate, cos'è di preciso? Tipo una molla che dovrebbe fare una certa resistenza in modo da far aprire la valvola solo ad una determinata pressione giusto?
In questo caso se le vendono anche a parte ciò significa che si può cambiare solo quel pezzo!
Peugeot 207 GTi nero ossidiana|Assetto con molle H&R -30mm + ammo|Distanziali 16mm|Pinze freni rosse|Centrale artigianale + cat 200 Celle Magnaflow|Pneumatici: ex Bridgestone RE050A (R.I.P. @ 35k Km) ora TOYO Proxes T1-R|Kit Xenon @ 6000k by XenonLamp + Led posizioni e targa | ...

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: 207 GTI Problema valvola Westgate

Messaggio da mici3r »

eccola:

http://www.forgemotorsport.com/content. ... talog=0001" onclick="window.open(this.href);return false;

io manderei una mail alla forge per sentire se loro l'hanno.. occhio che se la rottura è lo sportellino di apertura gas di scarico questa non serve... devi capire bene dove sta la rottura
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Deerek
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/06/2010, 14:32

Re: 207 GTI Problema valvola Westgate

Messaggio da Deerek »

hmm bene. Sul sito per la 207 non hanno niente, ma magari lo fanno. Ora devo capire bene come fare per stabilire dove sia il difetto. Perchè solo guardando a cofano aperto non si vede nulla, c'è il carter di mezzo. So solo che mettendo un cacciavite tra la turbina e il carter (nella parte anteriore) e facendo una leggera pressione il rumore smette. Magari se riesco domani posto una foto che faccia capire bene. Magari qualche meccanico qui sul forum sa darmi qualche ragguaglio in più!
Per il momento grazie mici3r, mi stai dando un po di speranza!
Peugeot 207 GTi nero ossidiana|Assetto con molle H&R -30mm + ammo|Distanziali 16mm|Pinze freni rosse|Centrale artigianale + cat 200 Celle Magnaflow|Pneumatici: ex Bridgestone RE050A (R.I.P. @ 35k Km) ora TOYO Proxes T1-R|Kit Xenon @ 6000k by XenonLamp + Led posizioni e targa | ...

Deerek
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/06/2010, 14:32

Re: 207 GTI Problema valvola Westgate

Messaggio da Deerek »

Ecco le foto. Guardatele con lo zoom che si capisce bene!

http://imageshack.us/photo/my-images/406/turbinam.jpg/

Oggi passando a chiedere un altro parere ho scoperto che difficilmente il problema è la westgate, in quanto la valvola in questione è montata in un posto diverso da quello che dico io ( o che mi hanno detto i meccanici che hanno provato il giochetto con il cacciavite). Quindi o si droga il primo meccanico che mi ha fatto le prove o capisce poco il secondo...


Dalla foto qualcunio mi sa dire di più?
Peugeot 207 GTi nero ossidiana|Assetto con molle H&R -30mm + ammo|Distanziali 16mm|Pinze freni rosse|Centrale artigianale + cat 200 Celle Magnaflow|Pneumatici: ex Bridgestone RE050A (R.I.P. @ 35k Km) ora TOYO Proxes T1-R|Kit Xenon @ 6000k by XenonLamp + Led posizioni e targa | ...

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: 207 GTI Problema valvola Westgate

Messaggio da FeNi »

Nell'infinita via crucis che sto vivendo con questa macchina venduta molto bene ma progettata, e assistita dalla casa madre malissimo, mi si è aggiunta una nuova meravigliosa perla nera.
Mi hanno dovuto sostituire la turbina a 67.000 Km (fuori garanzia per 7000 km e 1 mese).
L'intervento, con manodopera e materiale è venuto poco più di 2000 €.
La Peugeot e il concessionario mi sono venuti incontro partecipando alle spese per circa 1000€. (lo sconto, ovviamente si calcola su un listino, il loro, piuttosto gonfiato)
Il problema non è sulle giranti ma di lubrificazione. L'alberino risulterebbe parzialmente grippato
Qualche domanda mi sorge spontanea:
mi hanno dovuto cambiare, in passato, per ben due volte, le tubature dell'olio attaccate al turbo. C'è una connessione?
ho notato che la turbina, anche non andando particolarmente, si arroventava moltissimo ( fortuna che la lasciavo raffreddare con il motore acceso per alcuni minuti).
E' mai possibile che debba saltare un turbocompressore tenendo benissimo l'auto e cambiando l'olio ogni 10.000 Km? se la guidavo in modo più rustico, sfruttando più spesso le prestazioni che sa offrire, si sarebbe rotta in garanzia!!!
Non pesto molto: a 67.000 Km ho ancora le pastiglie e i dischi dei freni originali!!!
la potenza, ormai, la uso solamente per qualche sporadico sorpasso. In autostrada mai più di 130 km/h.
Non accetto il discorso dell'auto sfigata perché non l'ho acquistata usata da un privato sconosciuto. Da un auto nuova regolarmente tagliandata, sono cose che indecenti.
Che olio usano per questo motore? che tipo di assistenza fa la casa madre? troppe rogne in pochissimi Km.
Non ho nulla contro il concessionario. Sono stati sempre gentilissimi. E' il prodotto che non c'è qualitativamente. E' la casa madre che non fa richiami e, soprattutto , non assiste gli appassionati che hanno dato immeritatamente fiducia a un marchio molto meno serio di una volta.
Con il turbocompressore nuovo, anche con il caldo torrido di questi giorni, l'auto, va in modo molto diverso.
Mi sta venendo l'ulcera con quest'auto.
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Deerek
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/06/2010, 14:32

Re: 207 GTI Problema valvola Westgate

Messaggio da Deerek »

Edit: Ho trovato questo video che fa vedere una turbina smontata. Effettivamente la westgate è a destra. A sinistra (dove io sento il rumore) ci sono svariate parti che potrebbero vibrare, dalla fascetta metallica, al bulloncino che la tiene. Il dubbio però mi viene sul perchè abbia iniziato a fare il rumore, senza aver toccato nulla...
Peugeot 207 GTi nero ossidiana|Assetto con molle H&R -30mm + ammo|Distanziali 16mm|Pinze freni rosse|Centrale artigianale + cat 200 Celle Magnaflow|Pneumatici: ex Bridgestone RE050A (R.I.P. @ 35k Km) ora TOYO Proxes T1-R|Kit Xenon @ 6000k by XenonLamp + Led posizioni e targa | ...

Deerek
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/06/2010, 14:32

Re: 207 GTI Problema valvola Westgate

Messaggio da Deerek »

http://www.youtube.com/watch?v=PSZtP949 ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 207 GTi nero ossidiana|Assetto con molle H&R -30mm + ammo|Distanziali 16mm|Pinze freni rosse|Centrale artigianale + cat 200 Celle Magnaflow|Pneumatici: ex Bridgestone RE050A (R.I.P. @ 35k Km) ora TOYO Proxes T1-R|Kit Xenon @ 6000k by XenonLamp + Led posizioni e targa | ...

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: 207 GTI Problema valvola Westgate

Messaggio da FeNi »

la mia turbina è KKK.
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

imic2018
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/06/2012, 11:33

Re: 207 GTI Problema valvola Westgate

Messaggio da imic2018 »

Magari se riesco domani posto una foto che faccia capire bene.
Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 207 GTI Problema valvola Westgate

Messaggio da thewizard »

FeNi ha scritto:Il problema non è sulle giranti ma di lubrificazione. L'alberino risulterebbe parzialmente grippato
Qualche domanda mi sorge spontanea:
mi hanno dovuto cambiare, in passato, per ben due volte, le tubature dell'olio attaccate al turbo. C'è una connessione?
ho notato che la turbina, anche non andando particolarmente, si arroventava moltissimo ( fortuna che la lasciavo raffreddare con il motore acceso per alcuni minuti).
ovviamente la risposta è SI, ma forse c'è qualcos'altro che non va...

Con il turbocompressore nuovo, anche con il caldo torrido di questi giorni, l'auto va in modo molto diverso.
Mi sta venendo l'ulcera con quest'auto.
in che senso?

Fabio/molto incuriosito

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: 207 GTI Problema valvola Westgate

Messaggio da FeNi »

Ho l'impressione che ci sia stato , in passato, un costante ma lento calo delle prestazioni. Con il turbocompressore nuovo, nonostante le alte temperature, l'auto va molto meglio. Cosa potrebbe esserci ancora che non va? ....giusto per prepararmi :)
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Deerek
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/06/2010, 14:32

Re: 207 GTI Problema valvola Westgate

Messaggio da Deerek »

Nessuno, guardando l'immagini riesce a dirmi qualche cosa? Tra l'altro riuscite a vederla?
Peugeot 207 GTi nero ossidiana|Assetto con molle H&R -30mm + ammo|Distanziali 16mm|Pinze freni rosse|Centrale artigianale + cat 200 Celle Magnaflow|Pneumatici: ex Bridgestone RE050A (R.I.P. @ 35k Km) ora TOYO Proxes T1-R|Kit Xenon @ 6000k by XenonLamp + Led posizioni e targa | ...

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: 207 GTI Problema valvola Westgate

Messaggio da mici3r »

Deerek ha scritto:Nessuno, guardando l'immagini riesce a dirmi qualche cosa? Tra l'altro riuscite a vederla?
si l'ho vista ma con una semplice occhiata alla foto non me la sento di dare sentenze.. li potrebbe essere anche la lamiera...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”