PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ma il filtro abitacolo dove sta?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Steros84
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/01/2011, 23:07

Ma il filtro abitacolo dove sta?

Messaggio da Steros84 »

Ciao a tutti...volevo cambiare il filtro antipolline...ma dove sta?
207cc 1.6 HDI 2007.144.000km
Sostituiti: condensatore clima, motorino d'avviamento,tutti i dadi antifurto, sensore turbo, sensore stop posteriore, cuscinetto fine corsa ammortizzatore anteriore sinistro, batteria, pasticche anteriori e posteriori...spero di riposarmi un po adesso almeno per un annetto!!! Per quello che resta che non si è ancora rotto, la macchina va benissimo(quanta pazienza)

polaretto84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 935
Iscritto il: 29/08/2010, 10:35
Località: Frattamaggiore (NA)

Re: Ma il filtro abitacolo dove sta?

Messaggio da polaretto84 »

Il filtro antipolline, anzi i filtri perche ne sono 2, si trovano aprendo il cofano al lato passeggero sotto al parabrezza. Devi rimuovere la guarnizione che percorre tutta la larghezza del cofano e alzare la copertura in plastica alla base delle spazzole per riuscire a vederli. Per arrivare a rimuoverli pero non so il procedimento perche in questo modo non c'è tanto spazio per farli uscire e rimettere i nuovi, è un operazione che non ho mai fatto ma so che stanno li.
PEUGEOT 207 1.4 HDI 5p XS del 2010 Grigio Alluminio
Sognando.....Peugeot 2008......

Steros84
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/01/2011, 23:07

Re: Ma il filtro abitacolo dove sta?

Messaggio da Steros84 »

Si rimuoverá dall'interno??Avevo una honda prima della peugeot ed il filtro era nel portaoggetti, molto comodo...kissá se anche per la peugeot si estrarrá comodamente dall'interno...comunque grazie...almeno ho capito dave si trova...trovo strano che il libretto di uso e man. non ne parla minimamente...ciao
207cc 1.6 HDI 2007.144.000km
Sostituiti: condensatore clima, motorino d'avviamento,tutti i dadi antifurto, sensore turbo, sensore stop posteriore, cuscinetto fine corsa ammortizzatore anteriore sinistro, batteria, pasticche anteriori e posteriori...spero di riposarmi un po adesso almeno per un annetto!!! Per quello che resta che non si è ancora rotto, la macchina va benissimo(quanta pazienza)

Steros84
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/01/2011, 23:07

Re: Ma il filtro abitacolo dove sta?

Messaggio da Steros84 »

Ops nel manuale fa riferimento alla posizione dei filtri abitacolo a pag 115...nessuna info per toglierlo, obiettivo della mattinata....ciaoooooo
207cc 1.6 HDI 2007.144.000km
Sostituiti: condensatore clima, motorino d'avviamento,tutti i dadi antifurto, sensore turbo, sensore stop posteriore, cuscinetto fine corsa ammortizzatore anteriore sinistro, batteria, pasticche anteriori e posteriori...spero di riposarmi un po adesso almeno per un annetto!!! Per quello che resta che non si è ancora rotto, la macchina va benissimo(quanta pazienza)

Samleo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 01/11/2010, 16:26
Località: Palermo

Re: Ma il filtro abitacolo dove sta?

Messaggio da Samleo »

Non ci vuole molto per toglierlo. Alzi la griglia, infili la mano e li togli!
207 1.6 HDI Feline - Molle Eibach Pro Kit - Bilstein B8
Ex:
Alfa 147 1.9 JTD (115CV)
Ford Fiesta 1.4 TDCI (68CV)
Citroen C2 VTS (125CV)

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Ma il filtro abitacolo dove sta?

Messaggio da Peugeot65 »

polaretto84 ha scritto:Il filtro antipolline, anzi i filtri perche ne sono 2, si trovano aprendo il cofano al lato passeggero sotto al parabrezza. Devi rimuovere la guarnizione che percorre tutta la larghezza del cofano e alzare la copertura in plastica alla base delle spazzole per riuscire a vederli. Per arrivare a rimuoverli pero non so il procedimento perche in questo modo non c'è tanto spazio per farli uscire e rimettere i nuovi, è un operazione che non ho mai fatto ma so che stanno li.
Ma quando mai?!??!

Non bisogna smontare proprio nulla, dall'interno del cofano motore lato passeggero c'è una porticina apposita che si apre ed infili la mano!

polaretto84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 935
Iscritto il: 29/08/2010, 10:35
Località: Frattamaggiore (NA)

R: Ma il filtro abitacolo dove sta?

Messaggio da polaretto84 »

Sarebbe questa porticina?

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk
PEUGEOT 207 1.4 HDI 5p XS del 2010 Grigio Alluminio
Sognando.....Peugeot 2008......

Steros84
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/01/2011, 23:07

Re: Ma il filtro abitacolo dove sta?

Messaggio da Steros84 »

Confermo...ho provato a toglierlo senza problemi...appena compro il nuovo lo cambio...la posizione della porticina la puoi vedere sul manuale a pagina 115 oppure vedi il mio allegato...particolare 2.ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
207cc 1.6 HDI 2007.144.000km
Sostituiti: condensatore clima, motorino d'avviamento,tutti i dadi antifurto, sensore turbo, sensore stop posteriore, cuscinetto fine corsa ammortizzatore anteriore sinistro, batteria, pasticche anteriori e posteriori...spero di riposarmi un po adesso almeno per un annetto!!! Per quello che resta che non si è ancora rotto, la macchina va benissimo(quanta pazienza)

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Ma il filtro abitacolo dove sta?

Messaggio da Peugeot65 »

Steros84 ha scritto:Confermo...ho provato a toglierlo senza problemi...appena compro il nuovo lo cambio...la posizione della porticina la puoi vedere sul manuale a pagina 115 oppure vedi il mio allegato...particolare 2.ciao
Perfetto!
E' veramente facile sostituire il filtro abitacolo alla 207: apri il cofano motore, estrai la porticina di plastica che hai ben mostrato nell'allegato alla figura 2, sganci la "cornice fermo" dalla parte superiore ed estrai il primo filtro grande, fai scivolare il piccolo nella sede del grande e lo estrai. Operazione inversa per l'inserimento del nuovo.

Consiglio: una volta tolto il vecchio filtro potete pulire con un panno umido la cornice del filtro ed eventualmente spruzzare all'interno un igienizzante prima di montare il filtro nuovo.

Per questi piccoli interventi va dato un plauso a Peugeot che permette ad un utente con medie capacità manuali di cambiarsi da solo il filtro polline come anche tutte le lampade di segnalazione. Vi cito solo il caso della Renault che per diversi modelli prevede:
1) filtro abitacolo dietro al cassetto portaoggetti che va rimosso in toto insieme ad altre plastiche del cruscotto.
2) filtro nafta dietro la ruota anteriore destra che va rimossa insieme all'intero rivestimento plastico del passaruota.
3) cambio lampade fari anteriori possibile con la rimozione del paraurti (Modus).

polaretto84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 935
Iscritto il: 29/08/2010, 10:35
Località: Frattamaggiore (NA)

Ma il filtro abitacolo dove sta?

Messaggio da polaretto84 »

Cavolo questa cosa del filtro abitacolo mi era proprio sfuggita. Cioè sapevo dove era ma non come ci si arrivava. E c'era uno sportellino davanti ai miei occhi e non l'ho mai notato. E pure il libretto l'ho letto tutto.... Non si finisce mai di imparare


Inviato da IPhone tramite Tapatalk
PEUGEOT 207 1.4 HDI 5p XS del 2010 Grigio Alluminio
Sognando.....Peugeot 2008......

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Ma il filtro abitacolo dove sta?

Messaggio da rayden »

Per me se avessero mostrato con un paio di immagini in più come fare nel manuale sarebbe stato meglio... ma avrebbero tolto soldi facili alla rete (in)assistenza...
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”