PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Perdite liquido parte anteriore 207 hdi 92cv

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Perdite liquido parte anteriore 207 hdi 92cv

Messaggio da Jackari »

da un pò di tempo a questa parte ho notato che la mia 207 perde del liquido -che non sembra oleoso- dalla parte anteriore della vettura. succede solo con l'auto in movimento (almeno credo) e sia a freddo che a caldo. me ne accorgo facendo manovra per entrare uscire dal garage. cosa può essere? l'auto sembra funzionare perfettamente
ha un anno e mezzo e quasi 15000km

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Perdite liquido parte anteriore 207 hdi 92cv

Messaggio da Peugeot65 »

Ciao, difficile dire cosa possa essere, di sicuro uno sguardo più approfondito potresti darlo, in particolare alza il cofano e ci guardi dentro con una torcia, stessa cosa farai abbassandoti sotto l'auto. Per il liquido sul pavimento potresti assorbirlo con uno scottex bianco in modo da accertarti del colore.

Così sommariamente potrebbe essere la condensa del clima se lo accendi, in tal caso tutto normale.
Oppure liquido refrigerante, in tal caso è probabile che hai un manicotto allentato oppure una perdita dal radiatore.
In ultimo potrebbe trattarsi di gasolio, magari una perdita dai tubicini di ritorno, nulla di grave, cosa successa a me, vedi discussione sotto...
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 40#p864640" onclick="window.open(this.href);return false;

Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Re: Perdite liquido parte anteriore 207 hdi 92cv

Messaggio da Jackari »

il liquido non sembra di color giallo anzi sembra piuttosto sul trasparente. color acqua va... è un pò più denso però rispetto a ques'ultima e passandoci sopra con il piede sembra fare "bolle"
io avevo pensato al liquido del condizionatore ma diciamo che il gocciolio è abbondante.
tutto quello che posso fare per ora è verificare che lo faccia anche a clima spento.
domani mi tocca fare un viaggetto e tornerò tra una settimana circa. appena ho un pò più di tempo guardo seguendo le tue indicazioni. ovviamente, dato che è in garanzia, la porterò al più presto al concessionario....sperano che nel frattempo non mi lasci per strada... :drunken:

Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Re: Perdite liquido parte anteriore 207 hdi 92cv

Messaggio da Jackari »

Jackari ha scritto:il liquido non sembra di color giallo anzi sembra piuttosto sul trasparente. color acqua va... è un pò più denso però rispetto a ques'ultima e passandoci sopra con il piede sembra fare "bolle"
io avevo pensato al liquido del condizionatore ma diciamo che il gocciolio è abbondante e forse è un pò troppo per il condizionatore. ma la mia competenza è zero in materia
tutto quello che posso fare per ora è verificare che lo faccia anche a clima spento.
domani mi tocca fare un viaggetto e tornerò tra una settimana circa. appena ho un pò più di tempo guardo seguendo le tue indicazioni. ovviamente, dato che è in garanzia, la porterò al più presto al concessionario....sperano che nel frattempo non mi lasci per strada... :drunken:

Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Re: Perdite liquido parte anteriore 207 hdi 92cv

Messaggio da Jackari »

scusate prima ho sbagliato ad editare.
oggi ho provato ad accendere e ho sentito un odore un pò sgrdevole. il clima cmq va.
appena posso qualche test più approfondito e un giro in conce non me lo toglie nessuno.
tra l'altro lo sportello posteriore sx già scricchiola e il faro anteriore dx (dopo il sx) mi sta per salutare....

Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Re: Perdite liquido parte anteriore 207 hdi 92cv

Messaggio da Jackari »

allora solo dopo molto tempo sono tornato sul problema e l'ho sollevato in concessionaria al momento del primo tagliando
(tra l'altro poco più di 200 euro ... mi sembra normale come prezzo).
in concessionaria, alla mie lamentele, hanno tirato fuori la storia della condensa del clima... il che è possibile ma non mi spiegocome mai lo facesse la mattina appena accesa ma solo con il tasto del clima su on...cmq mi hanno giurato che l'impianto è a posto che l'hanno messo in pressione e non ci sono perdite.
per il resto il clima va ma ovviamente bisognerà testarlo con il caldo...

mi perplime che si siano soffermati sul clima sulla base di un mio suggerimento (tra l'altro espresso in forma dubbiosa)e non abbiano verificato altre cause. cmq ora questa perdita non l'ho più notata (sarà che ora diligentemente spengo il clima quando lascio l'auto in garage) e sicuramente non era olio...

purtroppo la garanzia scade a fine mese e non so se valga la pena rinnovarla...
qualcuno mi sa suggerire un meccanico affidabile anche per peugeot dove fare i prossimi tagliandi senza spendere capitali?

Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Re: Perdite liquido parte anteriore 207 hdi 92cv

Messaggio da Jackari »

come non detto la "perdita" è ancora lì
e deriva proprio dal fatto di accendere il climatizzatore
all'interno fa cattivo odore e sembra funzionare meno
il gocciolio proviene dalla parte anteriore dell'auto
condensa? ma lo fa anche da fredda al mattino...
qualcuno mi sa dare qualche indicazione?
domani controllo anche il motore e vedo se la perdita c'è anche nel vano motore anche se proprio non so dove guardare...

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”