PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

frizione che slitta

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
luca33
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 14/12/2012, 13:30

frizione che slitta

Messaggio da luca33 »

Salve a tt ho da poco riscontrato ke la frizione della mia 207 slitta da 2500 A 3000gm, premetto ke ha 82ooo km ed e rimap :hurted: da 10 000km.possibile ke sia colpa dei 130cv?o ke sia un po deboluccia d suo . Consigli in merito sul da farsi ?grazie.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: frizione che slitta

Messaggio da thewizard »

SI è SICURO che è per quel motivo

8)
Fabio

luca33
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 14/12/2012, 13:30

Re: frizione che slitta

Messaggio da luca33 »

Qundi usura precoce per surplus di coppia,qst mi fa pensare sulla qualita de componenti orig.qnd e d obbligo la sost cn una rinforzata,, ma il volano posso lasciare qllo attuale??

luca33
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 14/12/2012, 13:30

Re: frizione che slitta

Messaggio da luca33 »

Nessuno sa dirmi se mettendo una frizuonne rinforzata posso lasciare il volano attuale o dv sostituirlo

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: frizione che slitta

Messaggio da mici3r »

io ho messo la frizione rinforzata con volano originale.. alleggerito ma originale
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

luca33
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 14/12/2012, 13:30

Re: frizione che slitta

Messaggio da luca33 »

Ma per orig intendi qllo de la valeo o allegerito in modi artigianale?a qnti km hai eseguit la sostituzione e qnt t e venuto grazie

luca33
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 14/12/2012, 13:30

Re: frizione che slitta

Messaggio da luca33 »

Propio nn m va giu ke la friz della car sia gia da sost , xke a sl 82mk la guido sl io e la tratto cn i guantli ,d contro ho sl rimappato ma nn ho esagerato. Morale della favola la sostituero. A qst punto resta il dubbio se camb anke il volano.leggendo su altri forum ho visto ke va cambiato qnd s fabla frizione ma sui 0200mk .anke xke se le ns friz durano csi poco nn e ke ogni volta si puo sost il volano.voi cs ne pensste in merito?ps la distibuzione si fa in cond normali a 240 mk e la friz max dura 100mk un po un controsenso.

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: frizione che slitta

Messaggio da Fred Johnson »

Ciao ti posso dire una cosa? questo è un forum e tu scrivi da un pc, non sei sul cellulare a scrivere sms, quindi nei tuoi prossimi interventi ti invito a scrivere in modo chiaro, ok? lo dico a nome di tutti. Per leggere i tuoi msg e capirli ci ho impiegato un pò. Fatta questa piccola premessa, veniamo al dunque. <che motorizzazione hai? non l'hai specificato. In base ai cv che hai ottenuto dalla mappa, deduco che tu abbia il 110 cv. Le frizioni delle Peugeot non sono un granchè, tanto è vero che quasi tutti la mentano noie prima dei 100.000 km ed alcuni anche prima (me compreso), soprattutto nei 1.4. La mappa c'entra ma dipende da come uno guida. Ovviamente è normale che la frizione nata per un tot cavalli è cablata per quella potenza. Secondo me tra mappa, kilometraggio e stile di guida, tenendo conto di questi fattori, non sarebbe cosi strano che la frizione sia out.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: frizione che slitta

Messaggio da thewizard »

non posso che confermare: la frizione non è scadente, ma dimensionata "giusto-giusto" per la coppia motore standard.
se rimappi OVVIAMENTE il primo organo che ne risente è proprio la frizione. ergo è NORMALE che ceda dopo 10-15milakm

metti la rinforzata compresa di molla a diaframma, lascia stare il volano (al massimo, se serve, rettifica la pista=plateau)

Fabio/ricorda che la rimappa rende il veicolo fuorilegge

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: frizione che slitta

Messaggio da Francoduezerosette »

Il primo a avvisarti di stare attento alla frizione doveva essere la persona che ti ha mappato la centralina.
Quoto Fabio, e ti ricordo che frizione rinforzata equivale a più kg di forza per mandare giù il pedale, a discapito del confortevole di guida in città. È per questo motivo che le case costruttrici dimensionano le frizioni di primo equipaggiamento quanto basta per sostenere la coppia max erogata, non è solo una questione di costi
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: frizione che slitta

Messaggio da mici3r »

luca33 ha scritto:Ma per orig intendi qllo de la valeo o allegerito in modi artigianale?a qnti km hai eseguit la sostituzione e qnt t e venuto grazie
Per originale intendo l'originale montato dalla Peugeot.. E' stato allegerito da una rettifica.. non è artigianale.. costo 50 euro della sola rettifica.. benefici del volano alleggerito per me nulli....
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

luca33
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 14/12/2012, 13:30

Re: frizione che slitta

Messaggio da luca33 »

Buonasera ma questa molla a diaframma e coompresa nel kit o la devo comprare a parte? Sapreste indicarmi dove comprarla? Grazie

luca33
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 14/12/2012, 13:30

Re: frizione che slitta

Messaggio da luca33 »

Si infatti dalla mappa sn passati 10 000 km cmq il mio ultimovstep saranno max 145 cv quindi una frizipne tinforzata e d obbligo.

luca33
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 14/12/2012, 13:30

Re: frizione che slitta

Messaggio da luca33 »

Buongiorno ho conttatato la ditta fiorentini la quale m ha detto ke la frizione rinforzata per la mia car costa 280'euro , un ottimo prezzo direi, pero rimanebil fatto sapere ke marcamonta ora .. Alla pegeout fanno gli gnorri dicendo ke dv smontarla x sapere.mah io nn c credo x nulla. Voi come avete fstto?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: frizione che slitta

Messaggio da thewizard »

smontare, ma ha importanza nulla: sono fornite indifferentemente per lotti da almeno tre costruttori, ma hanno le stesse specifiche e non sarà certo 1kgm in più sopportato a 2850rpm che fa la differenza
ergo
rimappa (veicolo fuorilegge) + frizione rinforzata

Fabio

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”