Ciao ragazzi,
mi sono iscritto al forum perchè spero mi possiate aiutare a capire (se non a risolvere) un problema con la mia 207 1.4 GPL
Riassunto: Non riesco a capire se la mia auto perde acqua oppure no!
Mi spiego: apro il cofano...livello dell'acqua al MAX...perfetto....tutto ok! Dopo qualche giorno riapro il cofano per un controllino e mi accorgo che il livello dell'acqua è a metà tra il MIN ed il MAX........non faccio nulla......aspetto qualche altro giorno e mi accorgo che il livello è un pò salito...allora apro il tappo e, dopo un rumore di "stappo" immediatamente il livello sale nuovamente al MAX o giù di lì!
Non capisco.....Perdo acqua? E' normale?
L'auto ha 45.000 km e sono andato in concessionaria già 5/6 volte....una volta mi dicono che è il tappo...lo sostituiscono....poi è un supportino del motore.....sostituiscono.....poi è un tubicino....sostituiscono..........ora prima di tornarci che posso fare?
AIUTOOOOO
P.S. Tutti i tagliandi ok
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Livello acqua "non pervenuto"
Re: Livello acqua "non pervenuto"
Ciao,il motore fatica ad arrivare in temperatura?
Re: Livello acqua "non pervenuto"
X LEO66
No...non mi sembra...anzi nel traffico tocca i 92-95° (anche se mi hanno detto che è normale per quest'auto)
No...non mi sembra...anzi nel traffico tocca i 92-95° (anche se mi hanno detto che è normale per quest'auto)
Re: Livello acqua "non pervenuto"
Prima di tutto devi controllare il livello sempre nelle medesime condizioni, cioè a motore freddo. A motore caldo è normale che il livello sale.
Che perda normale non è, le macchine non perdono acqua.
Il problema è che la trasformazione a gpl comporta modifica all'impianto idraulico con l'aggiunta di componenti/raccordi che prima non esistevano... componenti/raccordi che hanno la pessima abitudine di avere una trasudorazione eccessiva.
Un classico esempio è il raccordo a T a valle del riduttore, che perde al 90% appena l'auto è trasformata, nel 9% dopo pochi mesi appena il raccordo di gomma si cuoce. Lo puoi vedere a cofano aperto, è tra la batteria e il monoblocco. Vedrai sopra una patina di liquido refrigerante.
Esistono soluzioni ? Pochi meccanici si mettono a perdere tempo per cercare una perdita di 1 goccia ogni 200km....
Che perda normale non è, le macchine non perdono acqua.
Il problema è che la trasformazione a gpl comporta modifica all'impianto idraulico con l'aggiunta di componenti/raccordi che prima non esistevano... componenti/raccordi che hanno la pessima abitudine di avere una trasudorazione eccessiva.
Un classico esempio è il raccordo a T a valle del riduttore, che perde al 90% appena l'auto è trasformata, nel 9% dopo pochi mesi appena il raccordo di gomma si cuoce. Lo puoi vedere a cofano aperto, è tra la batteria e il monoblocco. Vedrai sopra una patina di liquido refrigerante.
Esistono soluzioni ? Pochi meccanici si mettono a perdere tempo per cercare una perdita di 1 goccia ogni 200km....
Re: Livello acqua "non pervenuto"
X Dani67
Se fosse "una goccia" non ci sarebbero problemi....spero sia così....il fatto è che l'acqua scende di livello in maniera vistosa....per quanto riguarda le condizioni di verifica effettivamente basta un terreno un pò in pendenza per sbagliare....cmq cerco di farlo sempre nelle stesse condizioni...inoltre che il motore sia caldo o freddo il livello non sembra cambiare..........................alla fine, secondo te, devo preoccuparmi oppure no? Insito con i meccanici Peugeot?
Se fosse "una goccia" non ci sarebbero problemi....spero sia così....il fatto è che l'acqua scende di livello in maniera vistosa....per quanto riguarda le condizioni di verifica effettivamente basta un terreno un pò in pendenza per sbagliare....cmq cerco di farlo sempre nelle stesse condizioni...inoltre che il motore sia caldo o freddo il livello non sembra cambiare..........................alla fine, secondo te, devo preoccuparmi oppure no? Insito con i meccanici Peugeot?
Re: Livello acqua "non pervenuto"
Dietro al motore, lato distribuzione, c'è un bocchettone, che si vede solo da sotto la macchina, in bachelite,con il tempo si fessura e incomincia a perdere,fallo controllare.
Re: Livello acqua "non pervenuto"
Grazie Leo...lo dirò ai meccanici.....................quindi alla fine credo di aver capito che devo tornare in concessionaria....altri gentili consigli?