PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frenata non modulare e lunga

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Frenata non modulare e lunga

Messaggio da DonJo »

Ciao a tutti,
questa estate ho fatto sostituire dischi e pasticche alla leonessa. Siccome erano arrivati alla frutta, con tanto di spia dei freni che si era accesa, non ho potuto girare più di tanto per i ricambisti. Ho acquistato delle pasticche Textar e dei dischi freni di non so quale marca (era italiana, ma non blasonata. ricordo che i dischi erano di un colore strano, grigio scuro). Ad ogni modo da subito ho notato che le frenate a freddo erano molto stentate...però bastava dare una o due frenate decise affinche il comportamento dell'auto cambiasse decisamente. Ora che sta facendo un po' più di freddino, e la sto usando prevalentemente in città, avere quella macchina che mi frena lungo da freddo (non riescono ad entrare in temperatura) mi fa diventare mezzo matto :mad: .
Secondo voi è colpa delle pasticche? Dei dischi? Di entrambi? O c'è qualche causa esterna?
Saluti!
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

Ziosambz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/02/2011, 11:53
Località: Bolzano

Re: Frenata non modulare e lunga

Messaggio da Ziosambz »

Ciao,

beh dipende da tanti fattori, soprattutto hai pagato molto per i dischi? Da come li descrivi e dal comportamento che hanno sembrano dei dischi "racing" quasi fossero ceramici, e quindi ci mettono di più a entrare in temperatura e ad offrire la necessaria capacità frenate. A meno che non ci siano problemi sulla pompa, che magari non trasmette al meglio la potenza frenante.
Peugeot 207 1.6 HDI XS 112 CV 3P Bianco Bianchisa.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frenata non modulare e lunga

Messaggio da thewizard »

ceramici da escludere, dato che costano 3-4MILA euro cadauno (come minimo)
:D

cambiato olio freni? fatto spurgo?
il maggior imputato è la mescola delle pastiglie, poi viene la lega del disco...

8)
Fabio

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: Frenata non modulare e lunga

Messaggio da DonJo »

se non erro tra pasticche e dischi ho speso sui 100 e qualcosa..quindi non proprio economici...
l'olio dei freni non è mai stato cambiato e ha 5 anni :?
la mescola delle pastiche textar dovrebbe essere una mescola con caratteristica pari a quella delle pasticche originali, è un ricambio oem.
I dischi non dovrebbero essere tutti in ghisa o acciaio?
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frenata non modulare e lunga

Messaggio da thewizard »

100euro cadauno è un prezzo normale
l'olio dei freni devi cambiarlo appena leggi questa risposta :D senza dimenticare un bello spurgo!
ok per le pastiglie
i dischi sono ghisa acciaosa...acciaio.
tanto più acciaio quanto migliori (e costosi) sino a 500euro l'uno, poi si sale con i carbonio (intorno a 2000euro l'uno) e poi carboceramici (intorno a 4000euro l'uno -necessitano pinze modificate e pastiglie speciali per cui devi calcolare un minimo di 8000euro per ruota-)

Fabio

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: Frenata non modulare e lunga

Messaggio da DonJo »

thewizard ha scritto:100euro cadauno è un prezzo normale
l'olio dei freni devi cambiarlo appena leggi questa risposta :D senza dimenticare un bello spurgo!
ok per le pastiglie
i dischi sono ghisa acciaosa...acciaio.
tanto più acciaio quanto migliori (e costosi) sino a 500euro l'uno, poi si sale con i carbonio (intorno a 2000euro l'uno) e poi carboceramici (intorno a 4000euro l'uno -necessitano pinze modificate e pastiglie speciali per cui devi calcolare un minimo di 8000euro per ruota-)

Fabio

100 euro circa 2 set di pasticche e 2 dischi ...
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frenata non modulare e lunga

Messaggio da thewizard »

buono!

Fabio/fai cambio olio freni IMMEDIATAMENTE!

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: Frenata non modulare e lunga

Messaggio da DonJo »

thewizard ha scritto:buono!

Fabio/fai cambio olio freni IMMEDIATAMENTE!
Grazie fabio per le risposte...in settimana provvederò.
P.S. cercando su internet ho trovato che la procedura per spurgare l'olio da un impianto con abs è più complessa rispetto ad un'auto datata in cui l'abs non era presente...e che bisogna avere delle attrezzature specifiche, contrariamente alla siringa con tubicino :mrgreen: ..è corretto ?
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frenata non modulare e lunga

Messaggio da thewizard »

non facciamo le cose inutilmente difficili...
lascia il quadro alimentato dopo aver spento il motore, si fa lo spurgo "normalmente" una ruota per volta.
spurga bene (l'olio deve cambiare colore: scuro= vecchio / chiaro=nuovo )

solo alcune macchine hanno bisogno di un'operatività leggermente diversa, stai tranquillo

Fabio

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: Frenata non modulare e lunga

Messaggio da DonJo »

thewizard ha scritto:non facciamo le cose inutilmente difficili...
lascia il quadro alimentato dopo aver spento il motore, si fa lo spurgo "normalmente" una ruota per volta.
spurga bene (l'olio deve cambiare colore: scuro= vecchio / chiaro=nuovo )

solo alcune macchine hanno bisogno di un'operatività leggermente diversa, stai tranquillo

Fabio
Sempre perfetto :mrgreen:
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”