PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rabbocco cerina?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
rcy
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/07/2013, 12:42

Rabbocco cerina?

Messaggio da rcy »

Ciao, ho provato a cercare nel forum ma ho trovato confusione sull'argomento...

Ho una 207 Hdi FAP 1600 90CV e sto per raggiungere i 120.000km. Ad oggi non mi è mai apparsa la spia che segnalava la mancanza della cerina anche se ho letto da più parti che dovrebbe essere accaduto da un pezzo... :?

Chi ha esperienza in questa cosa? E' normale che a 120.000km ancora non mi dia nessun segnale?

Stasera la devo portare a fare revisione + tagliando dal mio meccanico (autoconcessionaria multimarca in cui mi trovo sempre bene) e chiederò di guardare anche a questo aspetto....
Qualcuno che ha già fatto il rabbocco ha in testa quanto ha speso più o meno?

Sigh...dato che forse c'è da fare anche la distribuzione (non mi fido dei 240.000km dichiarati a libretto e nemmeno dei 180.000km con uso massiccio....) mi sa che mi aspetta una bella salassata :cry: :cry: :cry:

Grazie fin d'ora per le vostre opinioni
207 Hdi 1.6 90CV FAP XS 3P 2007

Avatar utente
unknown84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
Località: Prov. di Cn

Re: Rabbocco cerina?

Messaggio da unknown84 »

Il mio meccanico di fiducia a suo tempo mi disse che la cerina costa più del Barolo quindi...

Non sono sicuro però che la macchina ti segnali la mancanza del prezioso liquido sai? Già che la devi portare, e se ti fidi della persona, fai dare un occhiata a lui...
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana

Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012

Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Rabbocco cerina?

Messaggio da Peugeot65 »

L'auto segnala l'approssimarsi dell'esaurimento della cerina, su questo non ci piove!

Il problema se tale si può chiamare è che non c'è rilevatore nel serbatoio, ma ciò avviene elettronicamente calcolando i rifornimenti. Morale della favola, se tu attacchi alla macchina un rimorchio con serbatoio di cerina da 10 tonnellate il CDB potrebbe a breve ugualmente segnalarti l'esaurimento prossimo di cerina. Ciò perchè oltre a rabboccare la cerina bisogna anche azzerare l'apposito contatore in centralina.

Avatar utente
rcy
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/07/2013, 12:42

Re: Rabbocco cerina?

Messaggio da rcy »

OK, quindi ad oggi l'auto ancora calcola che ci sia una certa riserva di cerina....ma non mi spiego a questo punto perchè tanta diversità tra macchina e macchina...nel senso...dato che la centralina fa il conto sui rabbocchi dovrebbe presentarsi a tutti all'incirca nello stesso momento...

Forse dato che sono solito fare il pieno ed arrivare in zona riserva per poi rifare il pieno la cerina viene meglio gestita (rabbocchi minori a parità di percorrenze)?
207 Hdi 1.6 90CV FAP XS 3P 2007

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Rabbocco cerina?

Messaggio da Peugeot65 »

Ho sempre sentito anche io che fare sempre il pieno, consumarlo e rifarlo è la soluzione migliore per la gestione della cerina ma non ho spiegazioni per questo.
Di sicuro quello che influenza di più il consumo della cerina è il consumo di carburante stesso. Dunque se fai il 20 al litro la cerina ti durerà alcune decina di migliaia di km in più di se fai il 16 al litro.
Non ho esperienze dirette in merito ma credo che sarai avvisato per tempo dunque meglio aspettare l'avviso del CDB almeno sarai sicuro che oltre la Verona ti sarà azzerato il contatore in centralina. Credo che come minimo avrai un pieno da consumate da quando avrai l'avviso dunque non meno di 800/1000 km.

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Rabbocco cerina?

Messaggio da Peugeot65 »

Ovviamente Verona sta per cerina, colpa del maledetto correttore automatico.
Già che ci sono segnalo che la cerina si vende perfino su eBay e non costa una fortuna. Anche considerando che al massimo si cambierà sacca o rifornirà non più di due volte nella vita dell'auto.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Rabbocco cerina?

Messaggio da thewizard »

la spiegazione è che sotto i 7litri il galleggiante non rileva variazione e non comanda la pompa per l'addittivazione della cerina
ergo
se fai 5 litri di carburante NON viene aggiunta la cerina
se fai 10 litri di carburante viene aggiunta la cerina per 7 litri
il sebatoio dovrebbe durare per almeno 150mila km e l'avviso consente un bel po' di strada prima di interrompere l'addittivazione al rifornimento

Fabio

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Rabbocco cerina?

Messaggio da Peugeot65 »

thewizard ha scritto:la spiegazione è che sotto i 7litri il galleggiante non rileva variazione e non comanda la pompa per l'addittivazione della cerina
ergo
se fai 5 litri di carburante NON viene aggiunta la cerina
se fai 10 litri di carburante viene aggiunta la cerina per 7 litri
il sebatoio dovrebbe durare per almeno 150mila km e l'avviso consente un bel po' di strada prima di interrompere l'addittivazione al rifornimento

Fabio
Interessante, a questo punto da evitare il rifornimento da 10 euro altrimenti se ripetuto ci si ritrova senza cerina addizionata (iltre alla lancetta "sballata").
Ora la domanda è: dopo i primi 7 litri di carburante, l'addizione di cerina è progressiva oppure va di step di 7 litri in 7 litri? Perchè se fosse come quest'ultimo esempio ci si potrebbe trovare con un'addizione di cerina non ottimale anche con 13 litri se lo step successivo scatta a 14 litri. Spero di aver espresso bene il concetto.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Rabbocco cerina?

Messaggio da thewizard »

esatto. l'adittivazione è fatta per step di 7 litri (=la sensibilità del galleggiante)
se rifornisci sempre meno di N step risparmi la cerina ma intasi il DPF
nella _media_ della vita di unamacchina se qualche rifornimento non rispecchia gli step di 7 litri non succede nulla, ma se questo avviene sistematicamente...

la lancetta sballa di POCO l'indicazione se non rispetti i 7 litri o multipli


Fabio

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Rabbocco cerina?

Messaggio da Peugeot65 »

Perfetto, quindi riguardo l'addizione di cerina il miglior comportamento possibile è fare il pieno e consumarlo fino alla riserva per poi rifarlo. In questo modo il massimo "squilibrio" possibile (su circa 6 litri) sarà diluito su 50 litri!

Credo che comunque le quantità di cerine anche in presenza del pieno siano irrisorie quindi fare il pieno fino all'ultima goccia non dovrebbe rappresentare un problema giusto?

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: Rabbocco cerina?

Messaggio da sanshiro »

Sì, sono pochi ml ogni pieno.
Interessante questa cosa degli step da 7 lt, ma la fonte qual è? Dipendenti peugeot?
Usando il bancomat si possono fare anche 15lt, 22lt, 29lt, 36lt, 43lt in base all'indicatore del carburante, in modo da stare sopra il multiplo di 7 di poco per avere un margine di sicurezza.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Rabbocco cerina?

Messaggio da Peugeot65 »

La fonte è Fabio che da quel che ho capito è proprio un tecnico Peugeot.

Comunque per la storia degli step di 7 lt il problema vero è rabboccare 10 euro, per il resto nessun problema sia con il pieno come anche con 30 o 40 euro. Figurati se la maggior parte delle persone sa di questa cosa.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Rabbocco cerina?

Messaggio da thewizard »

Vi ringrazio per l'apprezzamento ma con la Peugeot non ho nulla da spartire se non la passione x i motori.
Le info che riporto sono quelle ufficialmente e pubblicamente disponibili (anche se non facilissime da reperire) e coincidono con quanto riportato nei manuali di officina dwl gruppo PSA.

Un saluto
Fabio

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Rabbocco cerina?

Messaggio da lupus.c »

Eccom quà a 187.000 km,ieri sera ha fatto la sua comparsa la spia del ivello liquido antinquinamento :(
Ora,avendo eliminato il fap si a fisicamente che da centralina con uno dei primi programmi di eliminazione,mi è rimasto il problema delle rigenerazioni programmate.
Ora,alcuni meccanici mi hanno detto che spesso e volentieri aggiungono del gasolio nella cerina "allungandolo" un pò.
Ora,se riempio il serbatoio di gasolio invece che con la cerina visto che il fap non c'è più,dite che la centralina potrebbe accrogersene della differenza di liquido? :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Rabbocco cerina?

Messaggio da thewizard »

fatti modificare la programmazione ;)

Fabio

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”