Salve, sono nuovo del forum.
Allora, a metà dicembre ho preso una peugeot 207 di fine 2007, dopo qualche giorno, mentre camminavo nel traffico (praticamente sempre in prima) la temperatura dell'acqua si alza fino a 130, si accende una spia rossa ed il segnale acustico. Dopo qualche secondo però la temperatura si assesta sui 90°. Appena ho potuto, quindi dopo qualche minuto, mi sono fermato, ho aperto il cofano ed usciva soltanto calore.
Ora, è normale che arrivi a riscaldarsi tanto anche se nel traffico? Ed è normale anche l'accensione di questa spia? Segnala un problema o soltanto una cosa momentanea?
Grazie in anticipo!!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spia temperatura alta del liquido di raffreddamento
Re: Spia temperatura alta del liquido di raffreddamento
no non e normale; i casi possono essere diversi:
- bulbo da sostituire
- olio nel radiatore(guarnizione di testa da cambiare)
- surriscaldamento del motore
- poca acqua (radiatore bucato)
- pompa acqua ferma
- bulbo da sostituire
- olio nel radiatore(guarnizione di testa da cambiare)
- surriscaldamento del motore
- poca acqua (radiatore bucato)
- pompa acqua ferma
Ultima modifica di mici3r il 03/01/2014, 18:20, modificato 1 volta in totale.
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
Re: Spia temperatura alta del liquido di raffreddamento
No Carlo direi che e un bel problema da non sottovalutare... sei sicuro di avere il liquido nel radiatore? io ho in 1.4 hdi e nel traffico max che e arrivata a 90 gradi ma non oltre il tuo problema e molto strano.. puo essere come dice mici3r...
Fai sapere
Fai sapere
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011
Re: Spia temperatura alta del liquido di raffreddamento
Potrebbe anche essere la strumentazione impazzita... la temperatura non può scendere da 130 a 90 in pochi secondi...
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: Spia temperatura alta del liquido di raffreddamento
tranne che il bulbo era bloccato, si è aperto completamente, e la ventola si è accesa.rayden ha scritto:Potrebbe anche essere la strumentazione impazzita... la temperatura non può scendere da 130 a 90 in pochi secondi...
Comunque concordo con gli altri, portala dal meccanico. Non deve assolutamente arrivare così in alto la temperatura.
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
Re: Spia temperatura alta del liquido di raffreddamento
Ni ryden puo succedere ci sono dei video su yuotube ma cmq e un problema con il bulbo si sara sicuramente bloccato o ha dei problemi...rayden ha scritto:Potrebbe anche essere la strumentazione impazzita... la temperatura non può scendere da 130 a 90 in pochi secondi...
Gia da un diesel a un benzina ci sono temperature differenti... il diesel non sta mai a 90 gradi mentre il benzina si e anche qualc in piu...
Qualc mi spiega la differenza di temperature?
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011
Re: Spia temperatura alta del liquido di raffreddamento
Intanto grazie per le risposte, ho dimenticato di dire che la macchina è benzina. Comunque martedì la porto dal meccanico e vi faccio sapere.
Spero si sia soltanto bloccato il bulbo, anche perché poi non è più successo
Spero si sia soltanto bloccato il bulbo, anche perché poi non è più successo
Re: Spia temperatura alta del liquido di raffreddamento
bhe meglio cosi ma una controllata falla fare.. tu puoi vedere se nel caso non ce piu liquido nel radiatore..
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011
Re: Spia temperatura alta del liquido di raffreddamento
mi viene da ridere a leggere che la pompa acqua -meccanica- si ferma o che il diesel lavora a temperature del liquido più basse del benzina... non parliamo dell'olio nel radiatore... troppo panettone e relativo spumante?
dai ragazzi dai....
(quasi certamente termostatica bloccata chiusa, difettosa, da sostituire e fare lavaggio interno del circuito)
Fabio

dai ragazzi dai....

(quasi certamente termostatica bloccata chiusa, difettosa, da sostituire e fare lavaggio interno del circuito)
Fabio
Re: Spia temperatura alta del liquido di raffreddamento
Allora, intanto grazie a tutti
Il controllo l'ho fatto fare, e il meccanico ha detto che non è nulla, probabilmente il termostato è danneggiato o si era bloccato, quindi appena possibile si cambia e dovrebbe essere tutto a posto. Grazie per le risposte

Il controllo l'ho fatto fare, e il meccanico ha detto che non è nulla, probabilmente il termostato è danneggiato o si era bloccato, quindi appena possibile si cambia e dovrebbe essere tutto a posto. Grazie per le risposte
