PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
guarnizione della testata
guarnizione della testata
ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio, ho una peugeot 207 gpl 1400. ho trovato tracce d'olio nel serbatoio dell'acqua di raffreddamento, sono andato in un'officina autorizzata peugeot, e mi hanno detto che c'è da sostituire la guarnizione della testata, e visto che c'è da smontare il motore anche la cinghia di distribuzione. totale 1300 euro.
mi sembra un prezzo molto esagerato, ma è normale che con appena 61.000 km si rompa la guarnizione?
grazie a tutti per le risposte.
mi sembra un prezzo molto esagerato, ma è normale che con appena 61.000 km si rompa la guarnizione?
grazie a tutti per le risposte.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 15/09/2009, 7:50
Re: guarnizione della testata
Ho la stessa auto, che adesso sta attorno ai 70000 km.
Non ho avuto questo problema.
Non ho avuto questo problema.
2008 Signature 1.2 PureTech 110 cv cambio manuale 6 rapporti [last update: ottobre 2019]
Re: guarnizione della testata
i primissimi modelli 1400 benza (8 valvole) avevano problemi della guarnizione della testata, (perdeva a molti meno chilometri) poi superati con i nuovi motori. Sul prezzo non saprei che dire, certo la cifra sembra eccessiva, proverei da un meccanico di fiducia (non conc).
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero
Re: guarnizione della testata
....il mio dubbio è che non sia la guarnizione di testa, l'olio nel liquido di raff. mi sono informato, anche leggendo nel forum, di utenti che dovevano cambiare la guarnizioni, e i sintomi erano alta temperatura e consumo d'acqua. nel mio caso va tutto bene.
grazie per le risposte.
grazie per le risposte.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 15/09/2009, 7:50
Re: guarnizione della testata
Sarebbe da capire indicativamente da quale mese in avanti il problema è stato risolto in sede di costruzione. Voglio dire: io ho un 207 acquistata ad agosto 2009, come faccio a capire se è nella serie buona o in quella "meno buona"? Certo posso desumerlo dal comportamento dell'auto, ma mi pare davvero aleatorio.
Esistono controlli periodici da fare sulla guarnizione della testata?
Esistono controlli periodici da fare sulla guarnizione della testata?
2008 Signature 1.2 PureTech 110 cv cambio manuale 6 rapporti [last update: ottobre 2019]
Re: guarnizione della testata
Secondo me va a "fortuna" e a stile di guida.
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
guarnizione della testata
Ecco... visto che siamo in tema, avrei una domanda
Quella che mi sono sempre chiesto sarebbe questo
Il problema della guarnizione, leggendo qui sopra, è soggetto a verificarsi, quindi, sui primi 1.4vti 8v e non sui 1.4vti 16v?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quella che mi sono sempre chiesto sarebbe questo
Il problema della guarnizione, leggendo qui sopra, è soggetto a verificarsi, quindi, sui primi 1.4vti 8v e non sui 1.4vti 16v?
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 15/09/2009, 7:50
Re: guarnizione della testata
Io ho il 1400 8 v, 70000km, e non ho riscontrato questo problema.
CREDO sia l'8v ma in effetti sul libretto non trovo nulla in merito.
D'altra parte, nel 2013 ho usato, come carburante, esattamente 430 L di benzina e 410 L di GPL. Ovvero: uso pariteticamente i due carburanti, limando un po' il risparmio sui carburanti ma spendendo meno poi in manutenzione ordinaria o straordinaria.
CREDO sia l'8v ma in effetti sul libretto non trovo nulla in merito.
D'altra parte, nel 2013 ho usato, come carburante, esattamente 430 L di benzina e 410 L di GPL. Ovvero: uso pariteticamente i due carburanti, limando un po' il risparmio sui carburanti ma spendendo meno poi in manutenzione ordinaria o straordinaria.
2008 Signature 1.2 PureTech 110 cv cambio manuale 6 rapporti [last update: ottobre 2019]
Re: guarnizione della testata
Anche i primi 16v avevano questo problema (codice motore ET3 J4). Il mio ha resistito 3000 km poi copiose perdite di olio lato distribuzione. Diagnosi: cedimento guarnizione testata con relativa sostituzione in garanzia. Sostituita anche la testata in quanto il problema si genera dalla particolare conformazione della stessa in un passaggio molto ravvicinato delle apertura per l'olio e l'acqua. Molti hanno risolto mettendo una nuova guarnizione non originale am fatta con altri materiali .
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.
Re: guarnizione della testata
Ho speso €500 per la guarnizione e la cinghia un mesetto fa da un meccanico vicino casa! La mia ha 100mila km!
Me ne sono accorto perchè perdeva ogni tanto una goccia marrone scuro da sotto il motore!
Me ne sono accorto perchè perdeva ogni tanto una goccia marrone scuro da sotto il motore!
Peugeot 207 1.4 75cv Energie 5p Grigio Alluminio, RD4-Mp3, ESP, antennino, pneumatici: Nokian i3
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170 - 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170 - 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!
Re: guarnizione della testata
Ho anche la 1.4 GPL di marzo 2009 , da un po di tempo mi si abbassa il liquido di raffreddamento , direi circa 1 bicchiere ogni 200km , perdite non riesco a vederne , puo' essere la guarnizione della testa che aspira un po' di liquido ?!
Qualche mese fa' ho cambiato il termostato (la valvola termostatica) adesso la temperatura si stabilizza un paio di gradi piu' di prima , puo' anche essere quello il problema ?
Comunque so' che dal 6 cm ci sono i nuovi incentivi sull'ecologiche , la peugeot non ci rientra ma la fiesta GPL si , se con 6-7keuro + la mia me la danno faccio l'acquisto....
Qualche mese fa' ho cambiato il termostato (la valvola termostatica) adesso la temperatura si stabilizza un paio di gradi piu' di prima , puo' anche essere quello il problema ?
Comunque so' che dal 6 cm ci sono i nuovi incentivi sull'ecologiche , la peugeot non ci rientra ma la fiesta GPL si , se con 6-7keuro + la mia me la danno faccio l'acquisto....
Re: guarnizione della testata
salve,io ho una peugeot 1.4 a gas del2009 .ha poco più di 100 km.APPENA FATTA LA CINGHIA DI DISRIBUZIONE.poi il mecc.di fiducia mi dice di aver la guarnizione motore bucata da 2 parti!!!!!!!!!!!!!cosi oltre a quei soldi,ne devo dare altri...il materiale costa poco,MA LA MANODOPERA........mi sembra tanto 12 ore di manodopera...a 40 euro...NN HO PAROLE 

Re: guarnizione della testata
..purtroppo quel motore HA quei problemi..
e le 10 ore per cambio guarnizione testa, con tutti i lavori annessi e connessi, ci stanno tutte...
Fabio/che non deve difendere nessuno
e le 10 ore per cambio guarnizione testa, con tutti i lavori annessi e connessi, ci stanno tutte...
Fabio/che non deve difendere nessuno
Re: guarnizione della testata
Esatto,e comunque i 1.4 8v non erano VTi,il 1.4 VTi (il nostro) NON ha questo fastidio..semi ha scritto:Ecco... visto che siamo in tema, avrei una domanda
Quella che mi sono sempre chiesto sarebbe questo
Il problema della guarnizione, leggendo qui sopra, è soggetto a verificarsi, quindi, sui primi 1.4vti 8v e non sui 1.4vti 16v?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;
Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;
Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..