
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Primo giro di boa raggiunto e...
Primo giro di boa raggiunto e...
... e termostato motore da sostituire! 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Primo giro di boa raggiunto e...
Ebbene si,a circa cinque anni stesso problema della mia..
A questo punto mi sa che gli han costruiti con la data di scadenza
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
A questo punto mi sa che gli han costruiti con la data di scadenza

Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;
Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;
Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..
Re: Primo giro di boa raggiunto e...
Beh, mi consolo
, a quanto pare non è un difetto isolato.

- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: Primo giro di boa raggiunto e...
Fatemi dare una grattata...
La mia ha compiuto 5 anni ad Ottobre.

Primo giro di boa raggiunto e...
Francoduezerosette ha scritto:Sintomi?
Alla mia,quest'estate,l'unica settimana di caldo che serviva il climatizzatore,non funzionava..attaccata al pc,dava una temperatura errata,mandando in protezione il circuito..questo è il sintomo..
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;
Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;
Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..
Re:
La temperatura del motore non sale, la lancetta rimane al suo livello tutto basso per parecchio tempo e quando inizia a salire non raggiunge mai il valore corretto. Quando mi fermo per qualche minuto e dopo riparto, appena accellero la temperatura si abbassa di colpo anche di 15-20 gradi perché la pompa gira più velocemente, dopo pochi minuti si stabilizza ma è un continuo salire e scendere.Francoduezerosette ha scritto:Sintomi?
Il meccanico mi ha messo il data logger sul connettore odb lasciandolo collegato per due giorni dicendomi di usare l'auto normalmente, finiti i due giorni ha scaricato i dati e la diagnosi era chiara, termostato inchiodato aperto.
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Scusami Orchino non capisco una cosa, ma la temperatura dell'acqua arrivava comunque intorno ai 90°C?
Se si, è in quel momento che dovrebbe aprirsi la valvola termostatica, che prende il liquido dal vaso di espansione che essendo più fresco fa diminuire la temperatura. È normale aspettarsi un fisiologico sali e scendi della temperatura dell'acqua, da 90 a 75 per intenderci. Non capisco cosa intendi per pompa (dell'acqua) che gira più velocemente, e quali valori di intervallo di °C sono da intendersi normali e quali no
Se si, è in quel momento che dovrebbe aprirsi la valvola termostatica, che prende il liquido dal vaso di espansione che essendo più fresco fa diminuire la temperatura. È normale aspettarsi un fisiologico sali e scendi della temperatura dell'acqua, da 90 a 75 per intenderci. Non capisco cosa intendi per pompa (dell'acqua) che gira più velocemente, e quali valori di intervallo di °C sono da intendersi normali e quali no
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Re:
Se ti vuoi divertire a testarlo personalmente quando lo cambi fattelo dare e immergilo in una pentola d'acqua.Orchino ha scritto:La temperatura del motore non sale, la lancetta rimane al suo livello tutto basso per parecchio tempo e quando inizia a salire non raggiunge mai il valore corretto. Quando mi fermo per qualche minuto e dopo riparto, appena accellero la temperatura si abbassa di colpo anche di 15-20 gradi perché la pompa gira più velocemente, dopo pochi minuti si stabilizza ma è un continuo salire e scendere.Francoduezerosette ha scritto:Sintomi?
Il meccanico mi ha messo il data logger sul connettore odb lasciandolo collegato per due giorni dicendomi di usare l'auto normalmente, finiti i due giorni ha scaricato i dati e la diagnosi era chiara, termostato inchiodato aperto.
Mentre la scaldi tieni misurata la temperatura dell'acqua.
Appena lo vedi aprirsi leggi la temperatura del termometro e quella sarà la temperatura a cui lavora.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Ricordo che una volta veniva inciso sul metallo del termostato ora non saprei se venga ancora indicato.Francoduezerosette ha scritto:Ma a quale temperatura dovrebbe aprirsi questa valvola? Quant'è la tolleranza in °C?
Sai con il fatto del risparmio forsennato non vorrei che abbiano deciso di omettere anche quell'indicazione.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Ma queste valvole si rompono perché si starano, oppure perché rimangono aperte e non si richiudono? Perché sono due cose diverse, nel primo caso ti ritroveresti un motore che d'inverno stenta ad andare in temperatura. Ma prima o poi ci va, perché l'acqua si scalda tutta e subentra comunque la ventola di raffreddamento. Dico qualche inesattezza?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Dipende a volte si stara il bulbo, in altre non chiudono più bene, in altre si blocca il meccanismo di chiusura ecc. ecc.Francoduezerosette ha scritto:Ma queste valvole si rompono perché si starano, oppure perché rimangono aperte e non si richiudono? Perché sono due cose diverse, nel primo caso ti ritroveresti un motore che d'inverno stenta ad andare in temperatura. Ma prima o poi ci va, perché l'acqua si scalda tutta e subentra comunque la ventola di raffreddamento. Dico qualche inesattezza?
Come vedi non si può ricondurre un unico tipo di guasto.
In breve valvola bloccata sempre aperta motore che non scalda, se non in piena estate o in salita...
Valvola bloccata chiusa motore che si surriscalda con conseguente accensione della spia della temperatura dell'acqua ed eventuali messaggi sul C.d.B.
Tutte le valvole in condizioni di riposo a freddo sono chiuse per permettere al liquido contenuto nel monoblocco di scaldarsi prima di aprire gradualmente il passaggio a quello contenuta nel radiatore.
Quando la temperatura del liquido contenuto nel monoblocco raggiunge il valore della temperatura alla quale è tarata la valvola, questa aprirà completamente il passaggio al liquido e rimarrà nella posizione di tutto aperto sino a quando lo stesso non inizierà a raffreddarsi per esempio spegnimento del motore per un tempo sufficientemente lungo che gli consenta di ritornare progressivamente nella posizione di riposto (tutta chiusa).
Alla successiva accensione del motore il processo rincomincerà da capo.
Questo in sintesi il funzionamento delle valvole standard perché esistono anche quelle a controllo elettrico con le quali la centralina viene informata sulle condizioni di temperatura del motore.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re:
No. rimane più bassa.Francoduezerosette ha scritto:Scusami Orchino non capisco una cosa, ma la temperatura dell'acqua arrivava comunque intorno ai 90°C?
Assolutamente no! La temperatura rimane costante a 90°C quando il termostato funziona regolarmente, una variazione così elevata è inaccettabile.Francoduezerosette ha scritto:È normale aspettarsi un fisiologico sali e scendi della temperatura dell'acqua, da 90 a 75 per intenderci.
Con motore al minimo la circolazione del liquido è più lenta rispetto a quando si accelera. Accelerando, la pompa fa circolare il liquido più velocemente che raggiungendo subito il radiatore freddo per via del termostato inchiodato aperto fa abbassare in modo brusco la temperatura del liquido e questo in condizioni normali (quando il termostato lavora giusto) non lo fa.Francoduezerosette ha scritto:Non capisco cosa intendi per pompa (dell'acqua) che gira più velocemente
Re: Re:
Questo è stato un progetto iniziato anni fa da me (come softwarista) e dall'azienda di elettronica di mio padre (hardware) in collaborazione con Fiat e i francesi, abbiamo fatto la valvola proporzionale, l'abbiamo provata, tanti test, funzionava egregiamente e poi hanno mandato tutto a monte. Ho ancora il progetto dell'elettronica e il firmware del processore... come ricordo.Gian ha scritto:... perché esistono anche quelle a controllo elettrico con le quali la centralina viene informata sulle condizioni di temperatura del motore.
