PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
207 1.6 hdi - problema senza soluzione...turbina non spinge
- ergal
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 14/04/2009, 23:55
- Località: Lombardia - Santo Stefano Ticino (Mi)
207 1.6 hdi - problema senza soluzione...turbina non spinge
Ciao a tutti, sono iscritto da anni..ma di solito leggo solamente .
Ho un grave problema con la mia 207 e pare non ci sia soluzione.
L'auto senza apparente motivo spesso si "pianta" non sale di giri..o lo fa molto molto lentamente.
Portata diverse volte in officina peugeot ma la diagnosi non rileva anomalie.
Ho cambiato diverse officine autorizzate. ..ufficiali ..e non.
L'auto a volte decide di piantarsi..non sale..poi improvvisamente riprende...poi alla prossima scalata o cambio Marcia ricomincia.
Nessuna spia si accende sul cruscotto.
L'Officina più fidata (concessionario peugeot dove avevo comprato l'auto) ipotizza (al buio) sostituzione egr e tutto quanto annesso. ..collettori..sensori...ecc (600 euro più m.o.).
Così. ..decido di andare da un noto preparatore di Milano che prima pulisce egr...poi la.esclude elettronicamente e meccanicamente.
Nulla...l'auto è come prima.
Gliela riporto...nuova diagnosi...stessa solfa... non viene rilevata alcuna anomalia.
Decide di sostituire la.valvola pierburgh collegata all'egr (150 euro tra pezzo e m.o.) . Nulla...non cambia nulla ..
Il preparatore nn sa più che pesci pigliare. .se non andando per tentativi.
Potrebbe essere la westgate..il debimetro..il catalizzatore...o nessuno di questi.
Ho tre indizi da quando l'auto ha questo problema. .
Consuma molto di più...dai 18/20 al lt ...arriva a stento ai 15 .
Non fa un filo di fumo nero...nemmeno sottosforzo..o tirando al limitatore *prima ne faceva...tutti i diesel ne fanno..e questa non ha nemmeno il filtro Anti particolato.
Ultimo indizio..anche quando va..nel senso in quei momenti in cui non si manifesta il problema l'auto agli alti comunque spinge poco..tanto che a fatica arriva in quinta a lambire i 170 orari.
...sono disperato..qualcuno ha mai sentito di problemi simili ai miei ?
L'auto e del 2009 con 88mila km e sempre tagliandata in officina peugeot.
Grazie
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ho un grave problema con la mia 207 e pare non ci sia soluzione.
L'auto senza apparente motivo spesso si "pianta" non sale di giri..o lo fa molto molto lentamente.
Portata diverse volte in officina peugeot ma la diagnosi non rileva anomalie.
Ho cambiato diverse officine autorizzate. ..ufficiali ..e non.
L'auto a volte decide di piantarsi..non sale..poi improvvisamente riprende...poi alla prossima scalata o cambio Marcia ricomincia.
Nessuna spia si accende sul cruscotto.
L'Officina più fidata (concessionario peugeot dove avevo comprato l'auto) ipotizza (al buio) sostituzione egr e tutto quanto annesso. ..collettori..sensori...ecc (600 euro più m.o.).
Così. ..decido di andare da un noto preparatore di Milano che prima pulisce egr...poi la.esclude elettronicamente e meccanicamente.
Nulla...l'auto è come prima.
Gliela riporto...nuova diagnosi...stessa solfa... non viene rilevata alcuna anomalia.
Decide di sostituire la.valvola pierburgh collegata all'egr (150 euro tra pezzo e m.o.) . Nulla...non cambia nulla ..
Il preparatore nn sa più che pesci pigliare. .se non andando per tentativi.
Potrebbe essere la westgate..il debimetro..il catalizzatore...o nessuno di questi.
Ho tre indizi da quando l'auto ha questo problema. .
Consuma molto di più...dai 18/20 al lt ...arriva a stento ai 15 .
Non fa un filo di fumo nero...nemmeno sottosforzo..o tirando al limitatore *prima ne faceva...tutti i diesel ne fanno..e questa non ha nemmeno il filtro Anti particolato.
Ultimo indizio..anche quando va..nel senso in quei momenti in cui non si manifesta il problema l'auto agli alti comunque spinge poco..tanto che a fatica arriva in quinta a lambire i 170 orari.
...sono disperato..qualcuno ha mai sentito di problemi simili ai miei ?
L'auto e del 2009 con 88mila km e sempre tagliandata in officina peugeot.
Grazie
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
- Località: Capaccio Paestum (SA)
Girante della turbina, albero della turbina sono apposto? Fai controllare la valvola wastegate e il tubicino che la fa attivare, così come ... Hai fatto molti tentativi da come leggo, prova ad'andare da un Bosh car service .. aggiornaci
HenryM HTC
HenryM HTC
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L
Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006 21.00 Km/L
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L
Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006 21.00 Km/L
- ergal
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 14/04/2009, 23:55
- Località: Lombardia - Santo Stefano Ticino (Mi)
Ciao HenryM,
Turbina..girante e albero sono a posto. Il difetto è altalenante ed apparentemente senza una causa specifica.
Forse quando fa meno caldo si manifesta meno ...almeno così pensavo..ma venerdì ho fatto oltre un ora di coda nel traffico di Milano. ..e non lo ha fatto nemmeno una volta. La mattina dopo. ...un disastro ed era più fresco . Il tubicino della westgate è ok va in depressione correttamente.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Turbina..girante e albero sono a posto. Il difetto è altalenante ed apparentemente senza una causa specifica.
Forse quando fa meno caldo si manifesta meno ...almeno così pensavo..ma venerdì ho fatto oltre un ora di coda nel traffico di Milano. ..e non lo ha fatto nemmeno una volta. La mattina dopo. ...un disastro ed era più fresco . Il tubicino della westgate è ok va in depressione correttamente.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- ergal
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 14/04/2009, 23:55
- Località: Lombardia - Santo Stefano Ticino (Mi)
La centralina ed i parametri sono stati analizzati minuziosamente. ..non ci sono anomalie...ne errori.
Sarà qualche sensore ? Avevo sentito parlare di un sensore pressione in zona dietro vano batterie che poteva dare problemi. ...ma non ricordo dove avevo letto ne che sensore fosse
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sarà qualche sensore ? Avevo sentito parlare di un sensore pressione in zona dietro vano batterie che poteva dare problemi. ...ma non ricordo dove avevo letto ne che sensore fosse
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 207 1.6 hdi - problema senza soluzione...turbina non spinge
Misuratore massa d'aria debimetro se non rileva passaggio d'aria la centralina non manda gasolio e quindi non va e non fuma
Quando te lo fa, alleggerisci la pressione sul pedale dell'acceleratore senza necessariamente rilasciarlo completamente e vedi se riprende. Nel caso prova anche a rilasciarlo e ripigiarlo gradatamente e non di colpo tutto giù
Vedi se quando rilasci riprende ad andare.

Quando te lo fa, alleggerisci la pressione sul pedale dell'acceleratore senza necessariamente rilasciarlo completamente e vedi se riprende. Nel caso prova anche a rilasciarlo e ripigiarlo gradatamente e non di colpo tutto giù
Vedi se quando rilasci riprende ad andare.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- ergal
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 14/04/2009, 23:55
- Località: Lombardia - Santo Stefano Ticino (Mi)
Ciao Gian ho smontato due volte personalmente il debimetro e pulito con appositi prodotti. In effetti in entrambe le volte era sporco unto di olio sia i filamenti che tutto l'interno dei collettori.
La macchina non migliora comunque . Le prove che mi hai suggerito le ho fatte già .
Nulla..non cambia nulla se alleggerisco piano piano il piede l'auto non riprende...se accelero gradatamente...nulla rimane comunque piantata a 3mila giri e non sale...o meglio sale lentissima (per intenderci un pericolo pubblico ..). Piuttosto al contrario. ..spesso quando è piantata e premo a fondo dopo interminabili secondi con il contagiri sale con una velocità da lumaca...si sblocca ed il turbo entra di colpo dandoti la botta.
Non sempre...ma spesso lo fa...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La macchina non migliora comunque . Le prove che mi hai suggerito le ho fatte già .
Nulla..non cambia nulla se alleggerisco piano piano il piede l'auto non riprende...se accelero gradatamente...nulla rimane comunque piantata a 3mila giri e non sale...o meglio sale lentissima (per intenderci un pericolo pubblico ..). Piuttosto al contrario. ..spesso quando è piantata e premo a fondo dopo interminabili secondi con il contagiri sale con una velocità da lumaca...si sblocca ed il turbo entra di colpo dandoti la botta.
Non sempre...ma spesso lo fa...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Controlla i manicotti che non sfiatino e non siano fessurati se non ti va in pressione l'impianto di sovralimentazione potrebbe essere anche la valvola ricopia del turbo.ergal ha scritto:Ciao Gian ho smontato due volte personalmente il debimetro e pulito con appositi prodotti. In effetti in entrambe le volte era sporco unto di olio sia i filamenti che tutto l'interno dei collettori.
La macchina non migliora comunque . Le prove che mi hai suggerito le ho fatte già .
Nulla..non cambia nulla se alleggerisco piano piano il piede l'auto non riprende...se accelero gradatamente...nulla rimane comunque piantata a 3mila giri e non sale...o meglio sale lentissima (per intenderci un pericolo pubblico ..). Piuttosto al contrario. ..spesso quando è piantata e premo a fondo dopo interminabili secondi con il contagiri sale con una velocità da lumaca...si sblocca ed il turbo entra di colpo dandoti la botta.
Non sempre...ma spesso lo fa...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- ergal
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 14/04/2009, 23:55
- Località: Lombardia - Santo Stefano Ticino (Mi)
Re: 207 1.6 hdi - problema senza soluzione...turbina non spinge
Manicotti controllati tutti..Nessuna perdita .
La valvola di cui parli invece dove si trova ?
La valvola di cui parli invece dove si trova ?
Re: 207 1.6 hdi - problema senza soluzione...turbina non spinge
circuito del vuoto, miscelatore aria e relative valvole, valvola ricopia e VGT
Fabio
Fabio
- ergal
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 14/04/2009, 23:55
- Località: Lombardia - Santo Stefano Ticino (Mi)
Aggiornamento...
L'auto si è fatta un'altra settimana di officina. ..controllato tutto il controllabile ma non è stato trovato nulla.
Si decide di provare una diagnostica differente (più evoluta mi è stato detto) ed il programma rilevava (finalmente) problemi alla Egr..
Cosa tra l'altro inspiegabile dato che era stata precedentemente chiusa elettronicamente e meccanicamente).
Il titolare dell'officina decide di ricontrollare tutto il lavoro. Rismonta egr e flangia..e rimonta.
Ricollega l'auto al software e ripete la procedura di esclusione della valvola egr.
Cancella la miriade di errori memorizzati che ha trovato (e che prima non aveva rilevato nel precedente intervento).
Oggi mi chiama...vado a provare l'auto...pare sia tutto ok e decido di portarla a casa.
Ho fatto 250 km oggi è tirato l'auto in ogni condizione...autostrada. ..extraurbano..traffico di Milano. ..strade di campagna. ..niente pare sia guarita.
Il difetto non si è piu presentato .
L'auto riprende bene sale di giri come un tempo e le prestazioni mi sembrano ottime.
La turbina entra regolarmente e spinge.
Ho fatto mille prove.
Addirittura sembra che riprenda meglio dai bassi giri. .un pelo di coppia in più (forse la chiusura dell'egr giova in questo senso)
Il titolare Dell 'officina ipotizza che potrebbe essere che il comando di chiusura egr fatto nel precedente intervento non sia andato a buon fine...e che stavolta ripetendo da capo la procedura sia invece stato recepito dalla centralina.
La trovo strana come cosa...penso che probabilmente o molto più semplicemente abbiano Cannato qualcosa nel primo intervento.
Ad ogni modo non ho pagato ovviamente un centesimo in più. .e siamo d'accordo che a settembre ci aggiorniamo su come si comporta la vettura.
Spreriamo in bene...vi aggiorno.
Intanto grazie
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
L'auto si è fatta un'altra settimana di officina. ..controllato tutto il controllabile ma non è stato trovato nulla.
Si decide di provare una diagnostica differente (più evoluta mi è stato detto) ed il programma rilevava (finalmente) problemi alla Egr..
Cosa tra l'altro inspiegabile dato che era stata precedentemente chiusa elettronicamente e meccanicamente).
Il titolare dell'officina decide di ricontrollare tutto il lavoro. Rismonta egr e flangia..e rimonta.
Ricollega l'auto al software e ripete la procedura di esclusione della valvola egr.
Cancella la miriade di errori memorizzati che ha trovato (e che prima non aveva rilevato nel precedente intervento).
Oggi mi chiama...vado a provare l'auto...pare sia tutto ok e decido di portarla a casa.
Ho fatto 250 km oggi è tirato l'auto in ogni condizione...autostrada. ..extraurbano..traffico di Milano. ..strade di campagna. ..niente pare sia guarita.
Il difetto non si è piu presentato .
L'auto riprende bene sale di giri come un tempo e le prestazioni mi sembrano ottime.
La turbina entra regolarmente e spinge.
Ho fatto mille prove.
Addirittura sembra che riprenda meglio dai bassi giri. .un pelo di coppia in più (forse la chiusura dell'egr giova in questo senso)
Il titolare Dell 'officina ipotizza che potrebbe essere che il comando di chiusura egr fatto nel precedente intervento non sia andato a buon fine...e che stavolta ripetendo da capo la procedura sia invece stato recepito dalla centralina.
La trovo strana come cosa...penso che probabilmente o molto più semplicemente abbiano Cannato qualcosa nel primo intervento.
Ad ogni modo non ho pagato ovviamente un centesimo in più. .e siamo d'accordo che a settembre ci aggiorniamo su come si comporta la vettura.
Spreriamo in bene...vi aggiorno.
Intanto grazie
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Sarebbe stato interessante anche conoscere la miriade dei vari errori presentiergal ha scritto:Aggiornamento...
L'auto si è fatta un'altra settimana di officina. ..controllato tutto il controllabile ma non è stato trovato nulla.
Si decide di provare una diagnostica differente (più evoluta mi è stato detto) ed il programma rilevava (finalmente) problemi alla Egr..
Cosa tra l'altro inspiegabile dato che era stata precedentemente chiusa elettronicamente e meccanicamente).
Il titolare dell'officina decide di ricontrollare tutto il lavoro. Rismonta egr e flangia..e rimonta.
Ricollega l'auto al software e ripete la procedura di esclusione della valvola egr.
Cancella la miriade di errori memorizzati che ha trovato (e che prima non aveva rilevato nel precedente intervento).
Oggi mi chiama...vado a provare l'auto...pare sia tutto ok e decido di portarla a casa.
Ho fatto 250 km oggi è tirato l'auto in ogni condizione...autostrada. ..extraurbano..traffico di Milano. ..strade di campagna. ..niente pare sia guarita.
Il difetto non si è piu presentato .
L'auto riprende bene sale di giri come un tempo e le prestazioni mi sembrano ottime.
La turbina entra regolarmente e spinge.
Ho fatto mille prove.
Addirittura sembra che riprenda meglio dai bassi giri. .un pelo di coppia in più (forse la chiusura dell'egr giova in questo senso)
Il titolare Dell 'officina ipotizza che potrebbe essere che il comando di chiusura egr fatto nel precedente intervento non sia andato a buon fine...e che stavolta ripetendo da capo la procedura sia invece stato recepito dalla centralina.
La trovo strana come cosa...penso che probabilmente o molto più semplicemente abbiano Cannato qualcosa nel primo intervento.
Ad ogni modo non ho pagato ovviamente un centesimo in più. .e siamo d'accordo che a settembre ci aggiorniamo su come si comporta la vettura.
Spreriamo in bene...vi aggiorno.
Intanto grazie
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Confermo con chiusa l'EGR aumenta leggermente la risposta ai primissimi giri di fatto sembra avere un po' di coppia in più.
Probabile che l'intervento di esclusione elettronico non fosse andato a buon fine.
Eventualmente aggiornaci

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: 207 1.6 hdi - problema senza soluzione...turbina non spinge
...non c'è nessuna procedura di esclusione della valvola egr...
Fabio
Fabio
- ergal
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 14/04/2009, 23:55
- Località: Lombardia - Santo Stefano Ticino (Mi)
Re: 207 1.6 hdi - problema senza soluzione...turbina non spinge
Ciao Fabio in che senso ?thewizard ha scritto:...non c'è nessuna procedura di esclusione della valvola egr...
Fabio
Io ho portato l'auto da un noto preparatore di Milano che è intervenuto sulla centralina ho chiesto non di rimappare perché non mi interessa avere più cavalli ma di escludere l'egr.
..lo fa da mestiere...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk