Ho un "problema" con la mia peugeot 207 1600 HDI 110CV del 2006, acquistata 3 mesi fa da un rivenditore. In frenata, solo durante la frenata "dolce", avverto uno stridio provenire dai freni anteriori, mentre mi sembra che quelli posteriori non si lamentino minimamente.
Ho pensato che potesse essere un problema di pastiglie (durezza o consumo). Ho dunque riportato la macchina dal rivenditore, il quale l'ha data al meccanico che mi ha spazzolato le pastiglie; le pastiglie erano nuove (confermato). Inizialmente sembrava che il problema fosse sparito, ma dopo poco è ritornato. Noto anche che per le prime frenate lo stridio è lieve e man mano che freno durante il viaggio aumenta di intensità. Ho provato anche a fare delle frenate a fondo e sembra che lo stridio subito dopo la frenata brusca si attenui, ma allo stesso tempo mi sembra di sentire grattare leggermente disco e pastiglia quando freno a fondo. Riprendendo la normale marcia, dopo la frenata brusca, l'intensità dello stridio torna ad aumentare ad ogni frenata che faccio.
Ho fatto delle fotografie ai dischi e non mi sembrano per nulla in buone condizioni; in particolar modo i due anteriori mi pare che presentino il famoso "scalino", mentre per i due posteriori non noto questa tacchetta.
Per le fotografie DX sarebbe il lato passeggero e SX il lato guida.
Sapreste darmi un consiglio? Non è un problema enorme, ma a lungo andare quello stridio rompe gli zebedei

Cambiare i dischi? Durezza pastiglie?










