PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rigenerazione del FAP.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19/09/2015, 12:34
Rigenerazione del FAP.
Mi chiamo Calogero Rotolo e circa sei mesi fa ho comprato di seconda mano una Peugeot 207 cc 1,6 HDI del 2007.
Il problema che ho riscontrato quasi subito è che la macchina mi fa molto fumo, presumo durante la rigenerazione della marmitta. Fumo azzurro, per lungo tempo. L'altro giorno mi ha fatto fumo per circa 40 km. Al ritorno la macchina è andata benissimo. Ora sto monitorando ogni quanti chilometri questo fatto si verifica. Il meccanico cui mi sono rivolto mi ha detto che è un fatto normale e che l'olio del motore è acquoso. E' normale che la rigenerazione della marmitta provochi tutto questo fumo ? O il fap è guasto ? Io non ho mai incontrato macchine che fanno tutto questo fumo.
Il problema che ho riscontrato quasi subito è che la macchina mi fa molto fumo, presumo durante la rigenerazione della marmitta. Fumo azzurro, per lungo tempo. L'altro giorno mi ha fatto fumo per circa 40 km. Al ritorno la macchina è andata benissimo. Ora sto monitorando ogni quanti chilometri questo fatto si verifica. Il meccanico cui mi sono rivolto mi ha detto che è un fatto normale e che l'olio del motore è acquoso. E' normale che la rigenerazione della marmitta provochi tutto questo fumo ? O il fap è guasto ? Io non ho mai incontrato macchine che fanno tutto questo fumo.
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Rigenerazione del FAP.
Il fumo azzurro non lo ritengo affatto normale. In rigenerazione e nelle forti accelerate anche la mia fa un pò di fumo ma è il classico fumo nero del particolato del diesel. Anche l' olio acquoso non è un buon segno visto che il FAP a differenza dei DPF non ha la tendenza a diluire l' olio se qualcosa non va con le rigenerazioni. Non vorrei fosse qualcosa di serio, spero per te di no.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Rigenerazione del FAP.
Ma quanti km ha il motore?
Effettivamente non mi sembra un problema di filtro anti particolato, magari anche quello è rovinato ma il particolato si rende visibile ai nostri occhi sotto forma del classico fumo nero e diventa man mano invisibile (ma sempre presente) più si scende sotto la soglia del PM10.
Visto che parli di fumo azzurro la situazione non mi pare buona...
Gli oli moderni già sono più fluidi di una volta, acquoso impossibile visto che se c'è un'infiltrazione di liquido refrigerante si formerebbe la schiuma come un cappuccino. L'unico diluente potrebbe essere il gasolio ed anche in questo caso c'è il rischio che sia qualcosa di serio.
Effettivamente non mi sembra un problema di filtro anti particolato, magari anche quello è rovinato ma il particolato si rende visibile ai nostri occhi sotto forma del classico fumo nero e diventa man mano invisibile (ma sempre presente) più si scende sotto la soglia del PM10.
Visto che parli di fumo azzurro la situazione non mi pare buona...
Gli oli moderni già sono più fluidi di una volta, acquoso impossibile visto che se c'è un'infiltrazione di liquido refrigerante si formerebbe la schiuma come un cappuccino. L'unico diluente potrebbe essere il gasolio ed anche in questo caso c'è il rischio che sia qualcosa di serio.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Rigenerazione del FAP.
Fuma come questa ??
https://www.youtube.com/watch?v=9oulaV4sGxo[/video]
https://www.youtube.com/watch?v=9oulaV4sGxo[/video]
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Rigenerazione del FAP.
Gian questa è un' arma chimica non un fap in rigenerazione



RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Rigenerazione del FAP.
Verissimo Massimassi.drago ha scritto:Gian questa è un' arma chimica non un fap in rigenerazione![]()

Pensa se tutti i FAP fumassero in quel modo ad ogni rigenerazione .....arriverebbero gli indiani


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19/09/2015, 12:34
Re: Rigenerazione del FAP.
Si. Fuma un meno di questa macchina ma il fumo è simile.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19/09/2015, 12:34
Re: Rigenerazione del FAP.
Oggi sono stato alla Peugeot. In questi giorni farò camminare la macchina finchè non inizia la rigenerazione del fap e appena fa il fumo gliela porto per fargli vedere cosa succede. Oggi sono arrivato a 250 km dall'ultima rigenerazione.
Re: Rigenerazione del FAP.
linea vuoto, miscelatore aria e le due valvole

Fabio

Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19/09/2015, 12:34
Re: Rigenerazione del FAP.
Non ho capito. Sarebbero la causa del fumo ?
Re: Rigenerazione del FAP.
si
linea vuoto = mancato azionamento delle valvole
miscelatore aria = insufficiente preriscaldamento aria ingresso motore per la rigenerazione
valvole = percorso aria da turbina a IC e motore (se una si chiude senza che l'altra si para il motore si strozza, la centralina maniene i giri iniettando più gasolio ed aumenta la fumosità, pendolamenti o singhiozzi, se in rigenerazione il FAP si sporca anzichè pulirsi)
Fabio
linea vuoto = mancato azionamento delle valvole
miscelatore aria = insufficiente preriscaldamento aria ingresso motore per la rigenerazione
valvole = percorso aria da turbina a IC e motore (se una si chiude senza che l'altra si para il motore si strozza, la centralina maniene i giri iniettando più gasolio ed aumenta la fumosità, pendolamenti o singhiozzi, se in rigenerazione il FAP si sporca anzichè pulirsi)
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19/09/2015, 12:34
Re: Rigenerazione del FAP.
Gian ha scritto:Verissimo Massimassi.drago ha scritto:Gian questa è un' arma chimica non un fap in rigenerazione![]()
![]()
Pensa se tutti i FAP fumassero in quel modo ad ogni rigenerazione .....arriverebbero gli indiani![]()
Come annunciato, considerando quanto qui è stato scritto e cioè che il Fap non dovrebbe provocare il fumo della macchina come invece avveniva a me, sono andato alla Peugeot per fare una diagnosi dell'auto.
Collegato il computer ed acceso il motore hanno fatto la diagnosi del problema e mi hanno detto che la macchina è priva del Fap
e del catalizzatore.
E con questo hanno spiegato il fumo bianco che io sostengo che la macchina fa.
Me se una macchina è priva del Fap fa la rigenerazione della marmitta ? Ha fatto abbondante fumo nero, nell''accellerazione durante la prova, ma se la cerina, bruciandosi, provoca fumo nero, durante la rigenerazione della marmitta dovrebbe farne ancora più.
E non fare fumo azzurro e biancastro.
Risultato finale: con questa macchina non ci posso camminare.

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Rigenerazione del FAP.
Non ho capito perché con quella macchina non puoi viaggiare.Calogero57 ha scritto:Gian ha scritto:Verissimo Massimassi.drago ha scritto:Gian questa è un' arma chimica non un fap in rigenerazione![]()
![]()
Pensa se tutti i FAP fumassero in quel modo ad ogni rigenerazione .....arriverebbero gli indiani![]()
Come annunciato, considerando quanto qui è stato scritto e cioè che il Fap non dovrebbe provocare il fumo della macchina come invece avveniva a me, sono andato alla Peugeot per fare una diagnosi dell'auto.
Collegato il computer ed acceso il motore hanno fatto la diagnosi del problema e mi hanno detto che la macchina è priva del Fap
e del catalizzatore.
E con questo hanno spiegato il fumo bianco che io sostengo che la macchina fa.
Me se una macchina è priva del Fap fa la rigenerazione della marmitta ? Ha fatto abbondante fumo nero, nell''accellerazione durante la prova, ma se la cerina, bruciandosi, provoca fumo nero, durante la rigenerazione della marmitta dovrebbe farne ancora più.
E non fare fumo azzurro e biancastro.
Risultato finale: con questa macchina non ci posso camminare.
Se fosse per il fumo ti farei vedere il mio Pajero
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Rigenerazione del FAP.
Quindi è stata modificata dal recedente proprietario. Le rigenerazioni le fa lo stesso? Dipende. Se a seguito della modifica sono state escluse modificando il software no (riprogrammazione centralina), altrimenti continueranno ad esserci nonostante l' assenza del Fap. Ovviamente mi pare superfluo dirti che se ti beccano a circolare senza catalizzatore e senza Fap sono ca....Calogero57 ha scritto: Collegato il computer ed acceso il motore hanno fatto la diagnosi del problema e mi hanno detto che la macchina è priva del Fap
e del catalizzatore.

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19/09/2015, 12:34
Re: Rigenerazione del FAP.
Vorrei ringraziare tutti quelli che hanno scritto in risposta al mio problema. Dopo i chiarimenti ricevuti e dopo essere andato alla Peugeot per la diagnosi del problema sono riuscito a trovare qui a Caltanissetta un bravo meccanico che mi ha messo a posto la parte del problema riguardante il filtro.
In pratica dalla macchina erano stati asportati il filtro antiparticolato e il catalizzatore. Era stata bloccata la vaschetta della cerina e modificata la centralina.
In pratica il meccanico ha fatto ricostruire completamente il filtro ed ha fatto inserire il software originale della centralina, rimappandola.
Infine ha controllato il tutto compreso la valvola della cerina.
L'analisi dei fumi presso in centro revisione è risultato normale.
Grazie a voi perchè nella mia ignoranza non capivo niente del problema ed ho fatto le mosse giuste per risolvere il problema
In pratica dalla macchina erano stati asportati il filtro antiparticolato e il catalizzatore. Era stata bloccata la vaschetta della cerina e modificata la centralina.
In pratica il meccanico ha fatto ricostruire completamente il filtro ed ha fatto inserire il software originale della centralina, rimappandola.
Infine ha controllato il tutto compreso la valvola della cerina.
L'analisi dei fumi presso in centro revisione è risultato normale.
Grazie a voi perchè nella mia ignoranza non capivo niente del problema ed ho fatto le mosse giuste per risolvere il problema