PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia antinquinamento e spia avaria motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Sal207
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/12/2014, 1:17

Anomalia antinquinamento e spia avaria motore

Messaggio da Sal207 »

Salve ragazzi, circa 9 mesi fa ho avuto un problema cioè: auto che si spegne e scritta sul cdb ( avaria antinquinamento , avaria esp, ed allarme pressione olio. )
In peugeot hanno cambiato la centralina porta fusibili vicino la batteria , problema risolto fino ad ora..
Da ieri mi spunta la scritta avaria antinquinamento spia avaria motore, però non si spegne più va bene e nessun calo di Potenza. L'auto non ha il fap ,e rimapata già da un paio di mesi quindi non vedo il problema sia questo. :scratch: Aiutatemi se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema è come ha risolto .
Dmn diagnosi dal meccanico e scrivo sotto il risultato aiutatemi x favore grazie .. :cry:


Peugeot 207 1.4 hdi fine 2009. 43 000 km

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia antinquinamento e spia avaria motore

Messaggio da Gian »

Ciao
Qualità del gasolio pulizia filtro, serbatoio e condotti di alimentazione ?
Pressione alimentazione pompa gasolio ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Sal207
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/12/2014, 1:17

Re: Anomalia antinquinamento e spia avaria motore

Messaggio da Sal207 »

Gasolio sempre allo stesso posto . filtro gasolio nuovo da 5k chilometri tagliando completo. Cmq la diagnosi mi ha dato problemi al db. Dovrei sostitirmo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia antinquinamento e spia avaria motore

Messaggio da Gian »

Sal207 ha scritto:Gasolio sempre allo stesso posto . filtro gasolio nuovo da 5k chilometri tagliando completo. Cmq la diagnosi mi ha dato problemi al db. Dovrei sostitirmo
Ciao immagino che per db intendi debimetro
Escludendo un problema di alimentazione del gasolio e pensando anche a quanto indicato dalla diagnosi, ti suggerisco alcune prove.
Viaggia in 4° o 5° marcia e riprendi pigiando di colpo tutto l'acceleratore.
Se l'auto riprende senza incertezze, vuoti o seghettamenti ripeti la prova più volte.
Se invece stenta e la senti come se seghettasse rialza il pedale dell'acceleratore e ripigialo gradualmente sino in fondo e osserva come si comporta.
Altra prova sempre nella medesima condizione di ripresa, mentre seghetta, alleggerisci la pressione dal pedale dell'acceleratore senza però toglierla del tutto ma tenendolo leggermente premuto come per fare una ripresa dolce.
Se togliendo e ripigiando o semplicemente alleggerendo, il motore torna a "tirare" è il debimetro che sbaglia la lettura della massa d'aria e più aria gli passa e più sbaglia a misurarla. Alleggerendo la pressione sull'acceleratore informi la centralina di una minor richiesta di potenza e quindi anche di aria e probabilmente la misurazione che compie è sufficiente per ottemperare a quella richiesta di potenza.
Importante:
Se nel motore non entra aria in quantità adeguata, (per es. a causa di una errata lettura del debimetro), la centralina non manda gasolio per evitare di fumare, intasare il FAP e di inquinare.
Nei C.R. non avviene mai il contrario a patto che la centralina non sia stata "toccata".
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Anomalia antinquinamento e spia avaria motore

Messaggio da thewizard »

Gian.. è tutto giusto ma è il gasolio dosato in funzione dell'aria, non il contrario ;)

Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia antinquinamento e spia avaria motore

Messaggio da Gian »

thewizard ha scritto:Gian.. è tutto giusto ma è il gasolio dosato in funzione dell'aria, non il contrario ;)

Fabio
Fabio infatti primo parametro quantità d'aria in base a questa quantità viene dosata la quantità di gasolio
Mi sembrava aver scritto giusto
Grazie per l'intervento
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Sal207
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/12/2014, 1:17

Re: Anomalia antinquinamento e spia avaria motore

Messaggio da Sal207 »

Gian ha scritto:
Sal207 ha scritto:Gasolio sempre allo stesso posto . filtro gasolio nuovo da 5k chilometri tagliando completo. Cmq la diagnosi mi ha dato problemi al db. Dovrei sostitirmo
Ciao immagino che per db intendi debimetro
Escludendo un problema di alimentazione del gasolio e pensando anche a quanto indicato dalla diagnosi, ti suggerisco alcune prove.
Viaggia in 4° o 5° marcia e riprendi pigiando di colpo tutto l'acceleratore.
Se l'auto riprende senza incertezze, vuoti o seghettamenti ripeti la prova più volte.
Se invece stenta e la senti come se seghettasse rialza il pedale dell'acceleratore e ripigialo gradualmente sino in fondo e osserva come si comporta.

Altra prova sempre nella medesima condizione di ripresa, mentre seghetta, alleggerisci la pressione dal pedale dell'acceleratore senza però toglierla del tutto ma tenendolo leggermente premuto come per fare una ripresa dolce.
Se togliendo e ripigiando o semplicemente alleggerendo, il motore torna a "tirare" è il debimetro che sbaglia la lettura della massa d'aria e più aria gli passa e più sbaglia a misurarla. Alleggerendo la pressione sull'acceleratore informi la centralina di una minor richiesta di potenza e quindi anche di aria e probabilmente la misurazione che compie è sufficiente per ottemperare a quella richiesta di potenza.
Importante:
Se nel motore non entra aria in quantità adeguata, (per es. a causa di una errata lettura del debimetro), la centralina non manda gasolio per evitare di fumare, intasare il FAP e di inquinare.
Nei C.R. non avviene mai il contrario a patto che la centralina non sia stata "toccata".
;-)
Ciao Gian , si credo proprio che sia ik debimetro che difetta. Mi spiego : in misurazione temperatura aria aspirata misura all'incirca 150° centigradi o poco meno . Ma sempre alte. Nelle riprese a minimo cioè a bassi regimi quando riprendo si intrippa un po' , cioè come se praticamente difetta la carburazione. Certe volte addirittura il minimo e stentoso cioè sale e scende di giri anche se una cosa minima.. ( non lo fa sempre ) dovrò provare a fare Come hai etto tu to darò risposta.. grazie mille
Ps : la centralina e rimappata ma lo ha sempre fatto sin da quando è uscita dal conce. :scratch:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia antinquinamento e spia avaria motore

Messaggio da Gian »

Ciao
il debimetro non influisce sul funzionamento del minimo
Con la centralina rimappata non saprei...
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

AlessandroMagno
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/01/2015, 12:09

Re: Anomalia antinquinamento e spia avaria motore

Messaggio da AlessandroMagno »

Ciao Ragazzi,

Questo e il mio primo posto nel forum. :)

Ho un 207 del 2007 1.4 Benzina 54KW.

da quasi 4 mesi fa, e avviato la spia del motore e errore " Anti polution Faulty = Errore Anti inquinamento. Settimana scorsa, dopo non poter risolvere il problema da solo, ho portato la macchina in un'officina di fiducia.

400€ per cambiare 2 sonde Lambda (Quale prima di catalizzatore e quale dopo) più un sensore pressione ossigeno (Per un'altro problema)

Purtroppo, non e risolto sia spia del motore che prestazione della macchina. ( Devo dire che la macchina gira abbastanza bene senza nessun rumore o segni specifici)

Vorrei chiedervi cosa posso fare come le prossimi passi? Porto la macchina in un officina Autorizzata / Concessionario?

Vi ringrazio in anticipo,
Alessandro,

Franco 1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 21/05/2013, 11:28
Località: Lazio

Re: Anomalia antinquinamento e spia avaria motore

Messaggio da Franco 1 »

Carissimo Alessandro rimango basito dal tuo post, scrivi che hai speso 400 per risolvere un problema che è rimasto, e chiedi cosa fare ....... Cosa fare ? Vai dallo pseudo meccanico che NON ti ha riparato l'auto e gli dici che o risolve il problema o ti restituisce i soldi con tanto di scuse.
Come è possibile pagare per non risolvere un problema e non dire nulla.
Franco
Concessionario Peugeot e "usato lusso" Ferrari Porsche Lamborghini specializzato in Muscle car

AlessandroMagno
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/01/2015, 12:09

Re: Anomalia antinquinamento e spia avaria motore

Messaggio da AlessandroMagno »

Franco 1, Ciao Franco,

Grazie per il risposto. Il meccanico mi stava dicendo che tutti 2 sonde sono rotti. Il motivo che non si spenga la spia e che ce un problema in Centra linea e devo ancora portare la macchina settimana prossima per ECU.

Secondo me questa e una caz...ta che non ci credo. CMQ, ho preso vecchie sonde che sono sostituiti con le nuovo.

Per queste cose: Io vorrei portare mia macchina in un officina autorizzato Peugeot per capire il problema + Capire se le vecchie Sonde avevano VERAMENTE bisogno per cambiare? Se la risposta sarà no, faccio una causa sicuramente contro il meccanico. :-(

Suggerimenti sono molto benvenuti,

Grazie

Pasquale 85
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 12/10/2015, 14:55

Re: Anomalia antinquinamento e spia avaria motore

Messaggio da Pasquale 85 »

PEUGEOT 207 1.4 HDI IMMATRICOLATA NOVEMBRE 2006

la prima volta mi capitò nel 2010 dopo aver fatto il tagliando, ritirandomi a casa dall'officina peugeot si accese PER LA PRIMA VOLTA questa spia, risultò come guasto questo errore, "GUASTO FUGGITIVO, CONTROLLO ALTA PRESSIONE GASOLIO, PRESSIONE MASSIMA SUPERATA", mi cambiarono il sensore dell'alta pressione e tutto andò bene.

Nel 2014 da marzo, è iniziata ad apparire nuovamente, ci stavo pure convivendo già da un pò, ma visto che la macchina praticamente in autostrada mi si spegneva, magari anche durante un sorpasso e non è proprio il massimo, perchè per ripartire bisognava accostare e in più per la sicurezza mia e degli altri ho deciso di riportarla in officina e così a settembre 2014 mi cambiarono il fascio dei tubi del circuito gasolio, il captatore, il filtro del gasolio, controllato il serbatoio del gasolio ma era tutto pulito.

Affronto un viaggio a maggio 2015 e nel mentre mi compare nuovamente questo avviso, si spegne l'auto e cerco di ripartire ma non ne vuole più sapere, soccorso stradale e via in officina peugeot, diagnosi e cambio REGOLATORE HP cioè sostituzione regolatore di pressione carburante su pompa carburante.

AGOSTO 2015,
stessa storia si spegne l'auto, anomalia sistema antinquinamento, vado in officina sempre autorizzata peugeot, diagnosi e cambio in garanzia del captatore alta pressione carburante, riguardano nel serbatoio ma non trovano nulla tutto pulito ma comunque dicono che sia del gasolio sporco e quindi fuori garanzia mi cambiano il filtro del gasolio.

Ottobre 2015,
sono nella stessa situazione vado in officina e mi dicono che dopo aver fatto la diagnosi che mi hanno cambiato già tutto in precedenza e quindi potrebbe essere la pompa, oppure il cablaggio malfunzionante che non fa contatto bene sui sensori.... nel frattempo l'EGR da più di un anno si è rotta e visto il costo mi è stata consigliata di lasciarla perdere per il momento e di risolvere questo mistero che però nessuno riesce a risolvere, sembra che nonostante la diagnosi vadano tutti a tentativi. Soluzioni???

skiry
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 09/12/2016, 12:20

Re: Anomalia antinquinamento e spia avaria motore

Messaggio da skiry »

Buonasera, sono in possesso di una Peugeot 207 1.4 hdi del 2009 con 135000 km e sin da quando l'ho acquistata che aveva 70000 km la spia dell'ANOMALIA SISTEMA ANTINQUINAMENTO mi perseguita. In pratica in 4 anni ho sostituito sensore alta pressione, captatore e ultimamente mi si è rifermata in superstrada e in officina PEUGEOT mi hanno sostituito il sensore bassa pressione dicendomi che c'era dello "smeriglio" sul filtro gasolio (che mi è stato pulito solamente, in qunto lo sostituii 4 mesi fa durante il tagliando) e per adesso sembra funzionare. Ma a parer mio il problema probabilmente è a monte, forse potrebbe essere la Pompa dl carburante rovinata che mi genera lo smeriglio che poi fa rovinare i vari sensori....ma se così fosse alla lunga rischio pure di rovinare gli iniettori. Qualcuno sa aiutarmi o avuto esperienze simili???

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia antinquinamento e spia avaria motore

Messaggio da Gian »

Ciao
Hai detto bene
In molti casi la questione è a monte e si tratta della qualità non eccelsa dei gasoli normali una scarsa manutenzione degli impianti di distribuzione soprattutto le cisterne e una parte di disonesti che alterano il gasolio .....
Un mio esempio
Nel vecchio hdi 2.0 in 250.000 km ero arrivato alla 3° pompa di bassa pressione.
In questa che leggi in firma e che impiego sin da nuova gasoli speciali è ancora l'originale montata in fabbrica nonostante abbia 10 anni e circa 150.000 km
A dimostrazione che la qualità dei gasoli normali in Italia è discutibile
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”