Biolc ha scritto: Ma gli F-2000 non sono già della serie "competizione"?!?!
Tra l'altro, come mai non ci sono neanche nel sito della Tarox
Boh... non saprei... normalmente sono venduti coi kit maggiorati ma GSR me li ha procurati lo stesso (tra l'altro allo stesso prezzo degli SJ e dei G88)
Cmq li ho scelti perchè mi piacevano esteticamente
La mia EX 307 CC 1.6|Imm. 19/01/2005|Rosso Babilonia|Windstop|Spoiler Abbes Design|Cerchi AEZ Cyber 7Jx17|Tarox F-2000|Fari Xeno Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.
Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve
Biolc ha scritto: Ma gli F-2000 non sono già della serie "competizione"?!?!
Tra l'altro, come mai non ci sono neanche nel sito della Tarox
Boh... non saprei... normalmente sono venduti coi kit maggiorati ma GSR me li ha procurati lo stesso (tra l'altro allo stesso prezzo degli SJ e dei G88)
Cmq li ho scelti perchè mi piacevano esteticamente
Bene, allora aspettiamo una recensione completa!
Se non sbaglio li montava anche Gulfstream...che fine ha fatto poi?
Soprattutto se a freddo sono reattivi come quelli di serie o necessitano di entrare in temperatura.
Per le pastiglie invece, che hai messo?
[-EndTymE-] ha scritto:
Soprattutto se a freddo sono reattivi come quelli di serie o necessitano di entrare in temperatura.
Per le pastiglie invece, che hai messo?
Come detto in precedenza, con le pastiglie stradali non c'è bisogno di scaldare i freni e la reattività a freddo è in linea con il freno di serie (ovviamente a caldo tutto migliora, ma non c'è il gap che si ha con materiale racing!)
[-EndTymE-] ha scritto:Bene, allora aspettiamo una recensione completa!
Se non sbaglio li montava anche Gulfstream...che fine ha fatto poi?
Soprattutto se a freddo sono reattivi come quelli di serie o necessitano di entrare in temperatura.
Per le pastiglie invece, che hai messo?
Le 112 stradali... non volevo una configurazione che mi costringesse a staccare frenate assurde per farli entrare in temperatura... per il momento vanno bene ma aspetto ancora qualche km prima di emettere un giudizio definitivo
La mia EX 307 CC 1.6|Imm. 19/01/2005|Rosso Babilonia|Windstop|Spoiler Abbes Design|Cerchi AEZ Cyber 7Jx17|Tarox F-2000|Fari Xeno Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.
Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve
2) i freni posteriori della 307 hanno pinze diverse, quindi la guida è valida solo per i freni anteriori
3) per rimuovere i dischi è sufficiente svitare due ulteriori viti torx
4) è consigliabile non riutilizzare il bullone che chiude la pinza inferiormente, acquistandone uno nuovo ed evitando di serrarlo a martellate come fanno nelle foto (meglio usare una chiave a cric con il giunto cardano)
5) non effettuare operazioni del genere con la macchina sostenuta solo dal cric di serie ma utilizzare un cric da officina e i cavalletti di sicurezza
6) NON CIMENTATEVI IN INTERVENTI MECCANICI SULLA VOSTRA VETTURA SE NON AVETE LE CONOSCENZE E LE ATTREZZATURE ADATTE MA AFFIDATEVI AD UNA OFFICINA: 50 EURO DI RISPARMIO NON VALGONO IL RISCHIO DI UN INCIDENTE ANCHE GRAVE!
ciao ragazzi!innanzitutto ringrazio chi mi ha preso i dischi(anche se indirettamente).
riguardo agli F-2000 terociamente nn si potrebbero avere a parte,perchè sono i dischi che tarox usa solo per i kit maggiorati completi.
per me fanno un eccezione/piacere in quanto sono un loro grosso rivenditore.
se poi vi puo' interessare io sono anche il distributore esclusivo per l'italia della ditta K-sport(qui in italia già + conosciuta come D2) che realizza assetti a ghiera completamente regolabili e impianti frenanti completi con pinze AP a 8 pompanti.
vi mostro 2 fotine
se volete poi vi mostro qualche immagine + specifica di tutto.
ciaooo
Kronoturbo ha scritto:ciao ragazzi!innanzitutto ringrazio chi mi ha preso i dischi(anche se indirettamente).
riguardo agli F-2000 terociamente nn si potrebbero avere a parte,perchè sono i dischi che tarox usa solo per i kit maggiorati completi.
per me fanno un eccezione/piacere in quanto sono un loro grosso rivenditore.
se poi vi puo' interessare io sono anche il distributore esclusivo per l'italia della ditta K-sport(qui in italia già + conosciuta come D2) che realizza assetti a ghiera completamente regolabili e impianti frenanti completi con pinze AP a 8 pompanti.
vi mostro 2 fotine
se volete poi vi mostro qualche immagine + specifica di tutto.
ciaooo
veramente interessante la questione del kit Tarox F-2000 maggiorato, ma è possibile che vada bene anche per la mia berlina 1.6 HDi??? dovrebbe essere uguale a quello della CC del GaTTo, ma volevo esserne sicuro al 100%....anche perchè quelli F-2000 son veramente molto, moolto carini!
Per il montaggio, basta solo sostituire dischi e pastiglie...giusto??? oltre a liquidi e tubi in treccia...naturalmente
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich WinterPotete ammirarlaQUI
Biolc ha scritto: Ma gli F-2000 non sono già della serie "competizione"?!?!
A proposito di prestazioni e masse in movimento, sarebbe anche interessante capire le differenze di peso di questi dischi, no?
Secondo me SJ, G88 e F-2000 si equivalgono abbastanza in termini di prestazioni, poi si va a gusti (io ho i G88)... i freni da competizione hanno la campana in ergal per ridurre i pesi e il disco è montato flottante per migliorare l'appoggio delle pastiglie e ridurre le distorsioni termiche... ma a questi livelli si sale verso costi molto elevati e non ha senso usare le pinze originali.
Per il peso, siamo a livello di quelli serie.
Sarebbe anche opportuno far sostituire l'olio dei freni se ha più di 2 o 3 anni nonchè i tubi con quelli in treccia (ma per questo ci vuole il meccanico)
Gli F-2000 piacciono tanto anche a me, il mio autoricambi mi ha consigliato:
- G88 solo front (dietro sarebbe solo una questione estetica da quasi 150€) che anche se sono i più rumorosi sono quelli che ha venduto di più ed è sempre andato tutto bene...
- Pastiglie (tutte)
- Kit tubi aeronautici (tutti)
- Olio DOT5 (che a detta sua non andrebbe in pappa dopo 5 tornanti)
Domani mi fa sapere il prezzo fiinito...
Biolc ha scritto: Ma gli F-2000 non sono già della serie "competizione"?!?!
A proposito di prestazioni e masse in movimento, sarebbe anche interessante capire le differenze di peso di questi dischi, no?
Secondo me SJ, G88 e F-2000 si equivalgono abbastanza in termini di prestazioni, poi si va a gusti (io ho i G88)... i freni da competizione hanno la campana in ergal per ridurre i pesi e il disco è montato flottante per migliorare l'appoggio delle pastiglie e ridurre le distorsioni termiche... ma a questi livelli si sale verso costi molto elevati e non ha senso usare le pinze originali.
Per il peso, siamo a livello di quelli serie.
Sarebbe anche opportuno far sostituire l'olio dei freni se ha più di 2 o 3 anni nonchè i tubi con quelli in treccia (ma per questo ci vuole il meccanico)
Gli F-2000 piacciono tanto anche a me, il mio autoricambi mi ha consigliato:
- G88 solo front (dietro sarebbe solo una questione estetica da quasi 150€) che anche se sono i più rumorosi sono quelli che ha venduto di più ed è sempre andato tutto bene...
- Pastiglie (tutte)
- Kit tubi aeronautici (tutti)
- Olio DOT5 (che a detta sua non andrebbe in pappa dopo 5 tornanti)
Domani mi fa sapere il prezzo fiinito...
Quoto tutto tranne l'olio DOT 5 (al limite un DOT 5.1 ma la durata dei DOT 5 o 5.1 è limitata e sembra che tendano a schiumare in presenza di ABS... direi che con un buon DOT 4 come p.e. Castrol Response Super DOT4 -consigliato da Jaguar QUI vai tranquillo, almeno su un uso stratdale... certo che se pensi alla pista tutto cambia!)
Per quanto riguarda i tubi aereonautici sulla mia SW quelli posteriori sono lunghi si e no 5 cm e quindi ho lasciato quelli in gomma, tanto l'effetto polmone è trascurabile!
chicco67 ha scritto:Quoto tutto tranne l'olio DOT 5 (al limite un DOT 5.1 ma la durata dei DOT 5 o 5.1 è limitata e sembra che tendano a schiumare in presenza di ABS...
Concordo con Chicco, i vari DOT5[.x] resisteranno meglio alle alte temperature, ma sono più igroscopici ed aggressivi sui componenti. Se non ce n'è l'esigenza (fluido "cotto" in poco tempo), meglio restare su un buon DOT 4.
chicco67 ha scritto:Per quanto riguarda i tubi aereonautici sulla mia SW quelli posteriori sono lunghi si e no 5 cm e quindi ho lasciato quelli in gomma, tanto l'effetto polmone è trascurabile!
Se sono così corti, a che serve cambiarli? Soprattutto se il resto dell'impianto magari non è realizzato con tubature metalliche. E poi, l'"effetto polmone" può essere utile per mitigare gli impulsi dell'intervento dell'ABS...
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie EX 307cc 2.0 HDi FAP
chicco67 ha scritto:Per quanto riguarda i tubi aereonautici sulla mia SW quelli posteriori sono lunghi si e no 5 cm e quindi ho lasciato quelli in gomma, tanto l'effetto polmone è trascurabile!
Se sono così corti, a che serve cambiarli? Soprattutto se il resto dell'impianto magari non è realizzato con tubature metalliche. E poi, l'"effetto polmone" può essere utile per mitigare gli impulsi dell'intervento dell'ABS...
Infatti io dietro non ho fatto il cambio... non so se la berlina ha tubi dfferenti dai miei sulla SW (mi sembra di ricordare che ci siano delle differenze a livello di ponte posteriore)... se i tubi posteriori della berlina fossero più lunghi (oltre 10-15 cm) il cambio allora avrebbeun senso!
è nato anche un'altro argomento simile a questo... vabbè... lo scrivo anche qua!
Ho preso i Tar-Ox Sport Japan con le pastiglie 112 per l'asse anteriore... Aspetto a montarli solo perchè sono in attesa dei tubi freno in treccia... Tra l'altro rileggendo un paio di messaggi fà mi sono trovato un pò in panico... Il mio autoacessorio ha detto che sono circa 46 cm i tubi anteriori e 23 quelli posteriori... possibile?!?! Mi sembrano tantini... :-k
P.S.: Grazie a Gatto per l'offerta che ha fatto transitare sulla mia mail, ma ho trovato prezzi migliori dal rivenditore sotto casa e che conosco da tempo, quindi li ho presi in autonomia...
P.S.2: GATTOOOO?!?!?! Come vanno sti F-2000?!?! Io per quanto riguarda l'estetica li avrei presi subito ma ho scelto una via di mezzo con l'utilizzo stradale che ne farò... A quanto ne sò io il livello "stradale" sono i G88, Sport Japan un pò di più, mentre gli F-2000 sono quasi da pista (tant'è che in teoria li vendono con la pinza maggiorata)...
Signori... E' UNO SCANDALO!!! [-(
Ho passato il pomeriggio a telefonare a mille aziende per trovare i tubi freno aeronautici, credete che quancuno riporti a catalogo la nostra stra-male-benedetta 307?!?! Uno che sia uno neanche a pagarlo oro!!!
TarOx, Allegri Cesare, Sparco, Fren Tubo... NESSUNOOOOOO!!!! Tutti disposti a farli su misura e nessuno che li abbia a catalogo... non ci voglio credere cXxXxXxXxXo!!! Ma dimmi te se mi devo prendere io la responsabilità di decidere lunghezze e raccorderia per una macchina nata nel 2001 e stra-venduta come la nostra... Sono velenoso!!! e disgustato.... :pukeright: [-( [-( [-(