PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Intercooler su motore 2000 HDi
Re: Intercooler su motore 2000 HDi
Per azionare le palette senza centralina mi pare si usasse qualche aggeggio che funzionava con la pressione o depressione. Non ricordo che macchine lo montavano e non ti so dire il nome di tale aggeggio...
Trattativa conclusa: Jack Nicklaus
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
Re: Intercooler su motore 2000 HDi
Sì, son quelle vecchie 
solo che la variazione non è bella graduale e gestita a dovere.. presso poco interviene sempre alla stessa depressione (con tanto di piccolo buco in fase di cambio
)
diciamo che erano i primi esperimenti con la variabile
quelle con centralina sono letteralmente "anni avanti"

solo che la variazione non è bella graduale e gestita a dovere.. presso poco interviene sempre alla stessa depressione (con tanto di piccolo buco in fase di cambio


diciamo che erano i primi esperimenti con la variabile

quelle con centralina sono letteralmente "anni avanti"

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Intercooler su motore 2000 HDi
Retz il discorso dell'intercooler e della turbina a geometria variabile lo stavo affrontando nei giorni scorsi con il mio preparatore..
In effetti è una modifica abbastanza laboriosa..ma con la geometria fissa non si riescono a tirar fuori più di tot cavalli, pena il rischio di limitare la durata e l'affdabilità del motore!!!
Io stavo pensando al mercato delle turbine rigenerate, a breve mi informerò meglio su dettagli tecnici e costi!
Teniamoci aggiornati, ciao!
In effetti è una modifica abbastanza laboriosa..ma con la geometria fissa non si riescono a tirar fuori più di tot cavalli, pena il rischio di limitare la durata e l'affdabilità del motore!!!
Io stavo pensando al mercato delle turbine rigenerate, a breve mi informerò meglio su dettagli tecnici e costi!
Teniamoci aggiornati, ciao!
Zemon - Descriz. vettura: Ex-possessore di Peugeout 307 5P berlina 2.0 HDI 90 cv grigio alluminio Maggio 2002; Modifiche: rimappatura centralina @ 120cv (+70 Nm) " al banco"; cerchi in lega replica 16"; pneumatici GoodYear Eagle F1; molle Sparco -35 mm; distanziali 20 mm; filtro aria BMC a pannello; monogramma HDi; pinze freni rosse; sedili pelle nera; cornici cruscotto argento; led di cortesia sotto-porta + zona pedali + cruscotto; Angel Eyes a led bianchi + kit Xenon 6500 °K; scarico diretto doppio ovale lato dx + lato sx; Neo-possessore di Audi A3 Ambition S-Line 2.0 TDI 170 cv nero perla.
Re: Intercooler su motore 2000 HDi
AAAAAHHHHHHHAAAAAAAHHHHH!!!!!!!!!!! REEEETTTTTZZZZ!!!!

Inizi una discussione del genere senza avvertirmi dopo che ti ho limato all'esasperazione all'epoca?!?!
Vabbè che son assente da un pò, ma certe cose non si possono tralasciare!!! [-( [-X
Allora, partiamo dal fatto che visto che hai iniziato a macinare l'idea ad un fine ci arriverai di sicuro, e quindi il mondo intero saprà se vale la pena provare a fare tutto il lavoro...
Punto secondo, ormai un anno e mezzo fà ho cercato alla disperazione notizie sull'argomento trovando come risposte:
- Un francese che aveva fatto anche un bel articolo "fai da te" mettendo l'IC della 110cv con la stessa plastica di supporto radiatore... Risultati al banco osceni -1cv per un irrisorio aumento ed anticipo della coppia...
- Un paio di preparatori italiani specializzati in kit intercooler che avrebbero progettato e costruito su misura il kit... Uno dei due mi ha fatto un mezzo listino di spesa per interventi vari, tra cui Kit IC: Una settimana di lavoro per circa 1400€ di spesa... Consigliando vivamente la maggiorazione della turbina con rimappatura specifica per altri 1700€ ed una eventuale maggiorazione della frizione per altri circa 600€... Tranquilli, Iva inclusa!!!
- Un meccanico della mia zona, che con logico ragionamento mi ha detto: I benefici dell'aria più fresca dati da un IC, difficilmente sopperiscono alle perdite di carico ed al Turbo-Lag dato dall'inserimento di un paio di metri di raccordi (magari fatti neanche tanto bene) più tutto l'IC stesso su una turbina di vecchia concezione (a geometria fissa) che, anche se con centralina rimappata, difficilmente supera 1 bar effettivo di pressione... Per carità, magari và, ma di sicuro se sui motori nuovi hanno inserito la "geometria variabile" non credi che ci sia il suo buon motivo?
Alchè ho ripensato agli scarsi risultati del francese e sinceramente mi son messo via l'idea di spendere qualche mille euro per zero certezze...
Ora, Retz, il tuo amico che mi dicevi, com'è messo?!?! La sua leonessa è ancora su strada?! Ha macinato qualche chilometro (come verifica di affidabilità per noi, non per altro...)?! Ha effettivamente sentito miglioramenti, ecc...
CI sentiamo, argomento scottante!!!





Inizi una discussione del genere senza avvertirmi dopo che ti ho limato all'esasperazione all'epoca?!?!



Vabbè che son assente da un pò, ma certe cose non si possono tralasciare!!! [-( [-X

Allora, partiamo dal fatto che visto che hai iniziato a macinare l'idea ad un fine ci arriverai di sicuro, e quindi il mondo intero saprà se vale la pena provare a fare tutto il lavoro...



Punto secondo, ormai un anno e mezzo fà ho cercato alla disperazione notizie sull'argomento trovando come risposte:
- Un francese che aveva fatto anche un bel articolo "fai da te" mettendo l'IC della 110cv con la stessa plastica di supporto radiatore... Risultati al banco osceni -1cv per un irrisorio aumento ed anticipo della coppia...
- Un paio di preparatori italiani specializzati in kit intercooler che avrebbero progettato e costruito su misura il kit... Uno dei due mi ha fatto un mezzo listino di spesa per interventi vari, tra cui Kit IC: Una settimana di lavoro per circa 1400€ di spesa... Consigliando vivamente la maggiorazione della turbina con rimappatura specifica per altri 1700€ ed una eventuale maggiorazione della frizione per altri circa 600€... Tranquilli, Iva inclusa!!!


- Un meccanico della mia zona, che con logico ragionamento mi ha detto: I benefici dell'aria più fresca dati da un IC, difficilmente sopperiscono alle perdite di carico ed al Turbo-Lag dato dall'inserimento di un paio di metri di raccordi (magari fatti neanche tanto bene) più tutto l'IC stesso su una turbina di vecchia concezione (a geometria fissa) che, anche se con centralina rimappata, difficilmente supera 1 bar effettivo di pressione... Per carità, magari và, ma di sicuro se sui motori nuovi hanno inserito la "geometria variabile" non credi che ci sia il suo buon motivo?
Alchè ho ripensato agli scarsi risultati del francese e sinceramente mi son messo via l'idea di spendere qualche mille euro per zero certezze...
Ora, Retz, il tuo amico che mi dicevi, com'è messo?!?! La sua leonessa è ancora su strada?! Ha macinato qualche chilometro (come verifica di affidabilità per noi, non per altro...)?! Ha effettivamente sentito miglioramenti, ecc...
CI sentiamo, argomento scottante!!!


Peugeot 308 1.6 E-Hdi 112CV 5P - 2012
Accessori: Sedili Pelle/Tessuto, Cambio Robotizzato, Tetto Panoramico;
Mod: Dischi TarOx SportJapan, Navigatore NG4 WipNav 3D;
Peugeot 307 2.0Hdi 90(114)CV 5P XS Grigio Sidobre - 09/2003
Accessori: Clima Automatico, Cruise Control, Battitacco Peugeot;
Meccanica: Centralina, Trattamenti Sintoflon, Filtro a Pannello K&N, TarOx SportJapan 283mm+tubi treccia;
Estetica: Kit Estetico Carcept, Fanali post - 3°stop - Freccie laterali a LED, Pinze freno rosse;
Audio: Kenwood Mask KDC-M9021, Focal Polyglass165V1, Coral KS132, Steg QmosII 75.4x, Hertz EBX200R;
Accessori: Sedili Pelle/Tessuto, Cambio Robotizzato, Tetto Panoramico;
Mod: Dischi TarOx SportJapan, Navigatore NG4 WipNav 3D;
Peugeot 307 2.0Hdi 90(114)CV 5P XS Grigio Sidobre - 09/2003
Accessori: Clima Automatico, Cruise Control, Battitacco Peugeot;
Meccanica: Centralina, Trattamenti Sintoflon, Filtro a Pannello K&N, TarOx SportJapan 283mm+tubi treccia;
Estetica: Kit Estetico Carcept, Fanali post - 3°stop - Freccie laterali a LED, Pinze freno rosse;
Audio: Kenwood Mask KDC-M9021, Focal Polyglass165V1, Coral KS132, Steg QmosII 75.4x, Hertz EBX200R;
Re: Intercooler su motore 2000 HDi
ciao Biolc
sapevo che non saresti mancato in questa discussione
sì, il mio collega gira tutt'ora con l'intercooler montato ma, forse non ricordi bene, non ha un 307.. ha due macchine: una elaborata che usa tutti i giorni e una stra-elaborata dove praticamente di originale non c'è neanche più un dado
l'intercooler dell'ML modificato l'ha messo in questa seconda...
c'è da dire che è un tipo particolare.. del tipo: se mi si rompe un pistone me lo cambio io da solo
e se non ho gli attrezzi me li costruisco io in officina
(..invidia!
)
comunque ti confermo anche io che mettere solo l'intercooler non ha senso... minimo bisogna mettere le mani anche alla turbina il chè porta su non di poco il prezzo..
il discorso è sempre quello, quando si fa una cosa bisogna sapere bene pro e contro per mirare bene gli interventi
posso dirti di sicuro che effetto benefico se si fa bene, parlando con lui, ne ha.. e non poco...
certo se poi metti un intercooler anche di 1 metro quadrato ma non modifichi niente altro son tutte perdite e nessun vantaggio...
oppure se metti 3 metri di tubi magari con 5-6 giunte che perdono...
comunque ora ho messo in pausa le modifiche perchè prima devo aspettare che mi ritocchino il paraurti davanti... prima del prox inverno penso quindi di non fare niente di niente se non informarmi per bene



sì, il mio collega gira tutt'ora con l'intercooler montato ma, forse non ricordi bene, non ha un 307.. ha due macchine: una elaborata che usa tutti i giorni e una stra-elaborata dove praticamente di originale non c'è neanche più un dado

l'intercooler dell'ML modificato l'ha messo in questa seconda...
c'è da dire che è un tipo particolare.. del tipo: se mi si rompe un pistone me lo cambio io da solo



(..invidia!

comunque ti confermo anche io che mettere solo l'intercooler non ha senso... minimo bisogna mettere le mani anche alla turbina il chè porta su non di poco il prezzo..

il discorso è sempre quello, quando si fa una cosa bisogna sapere bene pro e contro per mirare bene gli interventi

posso dirti di sicuro che effetto benefico se si fa bene, parlando con lui, ne ha.. e non poco...

certo se poi metti un intercooler anche di 1 metro quadrato ma non modifichi niente altro son tutte perdite e nessun vantaggio...

oppure se metti 3 metri di tubi magari con 5-6 giunte che perdono...

comunque ora ho messo in pausa le modifiche perchè prima devo aspettare che mi ritocchino il paraurti davanti... prima del prox inverno penso quindi di non fare niente di niente se non informarmi per bene

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
Re: Intercooler su motore 2000 HDi
Albè! Ti ho chiesto poco sopra quanti KM ha la tua leona 

|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



Re: Intercooler su motore 2000 HDi
..non si dice l'età di una signora [-X
60.000 ..è ancora nuova!


Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Intercooler su motore 2000 HDi
1) Hai ancora l'articolo? Pagherei per leggerlo...Biolc ha scritto: Punto secondo, ormai un anno e mezzo fà ho cercato alla disperazione notizie sull'argomento trovando come risposte:
- Un francese che aveva fatto anche un bel articolo "fai da te" mettendo l'IC della 110cv con la stessa plastica di supporto radiatore... Risultati al banco osceni -1cv per un irrisorio aumento ed anticipo della coppia...

2) Il -1cv non mi stupisce affatto se la preparazione consisteva solo nel montaggio dell'intercooler. Il fatto è che i cavalli li fa la nafta. Ci puoi mettere pure tutta l'aria di questa terra ma se l'iniettore manda sempre la stessa quantità di gasolio, la potenza sarà più o meno quella. E il gasolio lo si fa mandare dalla centralina.
Una settimana di lavoro per montare un KIT intercooler??? Ma siamo pazzi??? E 1400 euro???Biolc ha scritto: - Un paio di preparatori italiani specializzati in kit intercooler che avrebbero progettato e costruito su misura il kit... Uno dei due mi ha fatto un mezzo listino di spesa per interventi vari, tra cui Kit IC: Una settimana di lavoro per circa 1400€ di spesa... Consigliando vivamente la maggiorazione della turbina con rimappatura specifica per altri 1700€ ed una eventuale maggiorazione della frizione per altri circa 600€... Tranquilli, Iva inclusa!!!![]()
![]()
Per quanto riguarda la turbina maggiorata, temo che su un motore come il nostro faccia perdere molto in guidabilità, entrando a regimi più elevati.
Un paio di metri di tubazioni sicuramente hanno il loro effetto sul turbolag. Il tutto sta a vedere quanto turbolag e quanto (e come) spinge quando il turbolag è finito.Biolc ha scritto: - Un meccanico della mia zona, che con logico ragionamento mi ha detto: I benefici dell'aria più fresca dati da un IC, difficilmente sopperiscono alle perdite di carico ed al Turbo-Lag dato dall'inserimento di un paio di metri di raccordi (magari fatti neanche tanto bene) più tutto l'IC stesso su una turbina di vecchia concezione (a geometria fissa) che, anche se con centralina rimappata, difficilmente supera 1 bar effettivo di pressione... Per carità, magari và, ma di sicuro se sui motori nuovi hanno inserito la "geometria variabile" non credi che ci sia il suo buon motivo?
Alchè ho ripensato agli scarsi risultati del francese e sinceramente mi son messo via l'idea di spendere qualche mille euro per zero certezze...
Trattativa conclusa: Jack Nicklaus
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
Re: Intercooler su motore 2000 HDi
Signora???Retz ha scritto:..non si dice l'età di una signora [-X
60.000 ..è ancora nuova!
![]()
Ma è una bambina!
La mia è sua nonna, dall'alto dei suoi 176 mila

Trattativa conclusa: Jack Nicklaus
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
Re: Intercooler su motore 2000 HDi
Per Retz:
- azz... avevo capito male il discorso "parco macchine" del tuo amico... pensavo proprio avesse una 307!!!
- in effetti la tua bimba è appena fuori rodaggio!!!
Io sono a 110mila km, all'epoca (70-80mila) avevo intenzione di farlo più che altro per l'affidabilità: quando ci pesto dentro un pò la temperatura mi va a 90 e più anche se di aria se ne prende parecchia (tipo in autostrada)... Non vi dico d'estate con clima acceso...
Vi posto qualche estratto della mail del preparatore:
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Intercooler interamente realizzato in lega di alluminio anodizzato per massima resistenza agli agenti corrosivi , alettato internamente ed esternamente per ottimizzare il raffreddamento dell'aria immessa nel motore , tubazioni in acciaio con manicotti siliconici per il collegamento dell'intercooler al turbo e al collettore di aspirazione.
Stato del progetto: prototipazione.
VANTAGGI:
Diminuzione della temperatura dell'aria turbocompressa ,immessa nel collettore di aspirazione, di circa 110° rispetto agli attuali 170° circa della conformazione originale, con maggiore affidabilità delle principali parti del motore soggette a stress termico come la testa i pistoni e il turbo.
Aumento prestazionale ottenuto grazie al miglioramento del rendimento termodinamico = piu' 6 hp
La maggior coppia motrice permette un minor utilizzo delle marce corte a vantaggio dell'elasticita' di marcia e dei consumi soprattutto quando si affrontano percorsi stradali tortuosi.
POSSIBILITA' DI MAGGIORAZIONE DEL TURBOCOMPRESSORE FORNITO DAL CLIENTE IN LAVORAZIONE (FACOLTATIVA):
È possibile fornire la propria turbina per la maggiorazione della ventola del carter compressore fino a 36 mm di diametro (originale diametro 34 mm) questa lavorazione comprende la revisione completa del turbo con sostituzione delle specifiche boccole in bronzo e applicazione della ralla reggispinta a 360° per aumentare l'affidabilita' . L'equilibratura dinamica garantisce la perfetta funzionalità del turbo dopo la sua revisione e maggiorazione.
Ora, come vedete, il tipo è un ottimo venditore, ma anche un discreto tecnico direi!
Fatto sta che (gli appassionati di tuning se la ricorderanno di sicuro) c'è una 307 color oro passata per le mani di questo preparatore, che (con una valanga di interventi, per carità) è passato da 90 a 130 cv se non ricordo male... ma il suo "progetto" evidentemente non è utilizzabile visto che ne farebbero uno ad hoc anche per me... vedi "Stato del progetto: prototipazione."...
Per "Alfa4ever": ti ricordo che la nostra turbina è tra motore ed abitacolo, quindi per nulla facile da raggiungere con tubazioni per IC notoriamente grossotte... La settimana completa gli serve per smontare tutto, verificare dove passere, costruirlo e ri-montare tutto... e da quel che ho capito solo un radiatore IC costa circa 3-400 neuri, tubazioni siliconiche...altra botta..., e poi tutta la manodopera appunto...
...insomma... non so quanto si possa risparmiare se vai da qualcuno "che sà"...
Per l'articolo del francese... sinceramente non saprei dove ripescarlo... comunque ci sono arrivatro tramite google, poco ma sicuro!

- azz... avevo capito male il discorso "parco macchine" del tuo amico... pensavo proprio avesse una 307!!!
- in effetti la tua bimba è appena fuori rodaggio!!!

Io sono a 110mila km, all'epoca (70-80mila) avevo intenzione di farlo più che altro per l'affidabilità: quando ci pesto dentro un pò la temperatura mi va a 90 e più anche se di aria se ne prende parecchia (tipo in autostrada)... Non vi dico d'estate con clima acceso...

Vi posto qualche estratto della mail del preparatore:
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Intercooler interamente realizzato in lega di alluminio anodizzato per massima resistenza agli agenti corrosivi , alettato internamente ed esternamente per ottimizzare il raffreddamento dell'aria immessa nel motore , tubazioni in acciaio con manicotti siliconici per il collegamento dell'intercooler al turbo e al collettore di aspirazione.
Stato del progetto: prototipazione.
VANTAGGI:
Diminuzione della temperatura dell'aria turbocompressa ,immessa nel collettore di aspirazione, di circa 110° rispetto agli attuali 170° circa della conformazione originale, con maggiore affidabilità delle principali parti del motore soggette a stress termico come la testa i pistoni e il turbo.
Aumento prestazionale ottenuto grazie al miglioramento del rendimento termodinamico = piu' 6 hp
La maggior coppia motrice permette un minor utilizzo delle marce corte a vantaggio dell'elasticita' di marcia e dei consumi soprattutto quando si affrontano percorsi stradali tortuosi.
POSSIBILITA' DI MAGGIORAZIONE DEL TURBOCOMPRESSORE FORNITO DAL CLIENTE IN LAVORAZIONE (FACOLTATIVA):
È possibile fornire la propria turbina per la maggiorazione della ventola del carter compressore fino a 36 mm di diametro (originale diametro 34 mm) questa lavorazione comprende la revisione completa del turbo con sostituzione delle specifiche boccole in bronzo e applicazione della ralla reggispinta a 360° per aumentare l'affidabilita' . L'equilibratura dinamica garantisce la perfetta funzionalità del turbo dopo la sua revisione e maggiorazione.
Ora, come vedete, il tipo è un ottimo venditore, ma anche un discreto tecnico direi!

Fatto sta che (gli appassionati di tuning se la ricorderanno di sicuro) c'è una 307 color oro passata per le mani di questo preparatore, che (con una valanga di interventi, per carità) è passato da 90 a 130 cv se non ricordo male... ma il suo "progetto" evidentemente non è utilizzabile visto che ne farebbero uno ad hoc anche per me... vedi "Stato del progetto: prototipazione."...
Per "Alfa4ever": ti ricordo che la nostra turbina è tra motore ed abitacolo, quindi per nulla facile da raggiungere con tubazioni per IC notoriamente grossotte... La settimana completa gli serve per smontare tutto, verificare dove passere, costruirlo e ri-montare tutto... e da quel che ho capito solo un radiatore IC costa circa 3-400 neuri, tubazioni siliconiche...altra botta..., e poi tutta la manodopera appunto...

...insomma... non so quanto si possa risparmiare se vai da qualcuno "che sà"...
Per l'articolo del francese... sinceramente non saprei dove ripescarlo... comunque ci sono arrivatro tramite google, poco ma sicuro!


Peugeot 308 1.6 E-Hdi 112CV 5P - 2012
Accessori: Sedili Pelle/Tessuto, Cambio Robotizzato, Tetto Panoramico;
Mod: Dischi TarOx SportJapan, Navigatore NG4 WipNav 3D;
Peugeot 307 2.0Hdi 90(114)CV 5P XS Grigio Sidobre - 09/2003
Accessori: Clima Automatico, Cruise Control, Battitacco Peugeot;
Meccanica: Centralina, Trattamenti Sintoflon, Filtro a Pannello K&N, TarOx SportJapan 283mm+tubi treccia;
Estetica: Kit Estetico Carcept, Fanali post - 3°stop - Freccie laterali a LED, Pinze freno rosse;
Audio: Kenwood Mask KDC-M9021, Focal Polyglass165V1, Coral KS132, Steg QmosII 75.4x, Hertz EBX200R;
Accessori: Sedili Pelle/Tessuto, Cambio Robotizzato, Tetto Panoramico;
Mod: Dischi TarOx SportJapan, Navigatore NG4 WipNav 3D;
Peugeot 307 2.0Hdi 90(114)CV 5P XS Grigio Sidobre - 09/2003
Accessori: Clima Automatico, Cruise Control, Battitacco Peugeot;
Meccanica: Centralina, Trattamenti Sintoflon, Filtro a Pannello K&N, TarOx SportJapan 283mm+tubi treccia;
Estetica: Kit Estetico Carcept, Fanali post - 3°stop - Freccie laterali a LED, Pinze freno rosse;
Audio: Kenwood Mask KDC-M9021, Focal Polyglass165V1, Coral KS132, Steg QmosII 75.4x, Hertz EBX200R;
Re: Intercooler su motore 2000 HDi
HE HEMMM.....Retz ha scritto:........comunque ora ho messo in pausa le modifiche perchè prima devo aspettare che mi ritocchino il paraurti davanti... prima del prox inverno penso quindi di non fare niente di niente se non informarmi per bene......
....l'estate sta finendoooo, e il caldo se ne va...........





In ter coo ler!!! In ter coo ler!!! In ter coo ler!!! In ter coo ler!!!!!!!


Peugeot 308 1.6 E-Hdi 112CV 5P - 2012
Accessori: Sedili Pelle/Tessuto, Cambio Robotizzato, Tetto Panoramico;
Mod: Dischi TarOx SportJapan, Navigatore NG4 WipNav 3D;
Peugeot 307 2.0Hdi 90(114)CV 5P XS Grigio Sidobre - 09/2003
Accessori: Clima Automatico, Cruise Control, Battitacco Peugeot;
Meccanica: Centralina, Trattamenti Sintoflon, Filtro a Pannello K&N, TarOx SportJapan 283mm+tubi treccia;
Estetica: Kit Estetico Carcept, Fanali post - 3°stop - Freccie laterali a LED, Pinze freno rosse;
Audio: Kenwood Mask KDC-M9021, Focal Polyglass165V1, Coral KS132, Steg QmosII 75.4x, Hertz EBX200R;
Accessori: Sedili Pelle/Tessuto, Cambio Robotizzato, Tetto Panoramico;
Mod: Dischi TarOx SportJapan, Navigatore NG4 WipNav 3D;
Peugeot 307 2.0Hdi 90(114)CV 5P XS Grigio Sidobre - 09/2003
Accessori: Clima Automatico, Cruise Control, Battitacco Peugeot;
Meccanica: Centralina, Trattamenti Sintoflon, Filtro a Pannello K&N, TarOx SportJapan 283mm+tubi treccia;
Estetica: Kit Estetico Carcept, Fanali post - 3°stop - Freccie laterali a LED, Pinze freno rosse;
Audio: Kenwood Mask KDC-M9021, Focal Polyglass165V1, Coral KS132, Steg QmosII 75.4x, Hertz EBX200R;
Re: Intercooler su motore 2000 HDi
Io ho abbandonato l'idea. 192k km sono tanti.
Trattativa conclusa: Jack Nicklaus
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
Attualmente 207 1.6 hdi 90cv XS - 207 1.6 hdi Energie Sport - Alfa 75 Twin Spark 2.0 Rosso Alfa 555 - Fiat Punto 55 Pughesca Tamarra always W.I.P.
Re: Intercooler su motore 2000 HDi
Uhmmm... Io sono a 126.000... E tra l'altro ho la frizione che mi sta già abbandonando...
Ok, ho rimappato, ma non pensavo cedesse così presto...



Ok, ho rimappato, ma non pensavo cedesse così presto...

Peugeot 308 1.6 E-Hdi 112CV 5P - 2012
Accessori: Sedili Pelle/Tessuto, Cambio Robotizzato, Tetto Panoramico;
Mod: Dischi TarOx SportJapan, Navigatore NG4 WipNav 3D;
Peugeot 307 2.0Hdi 90(114)CV 5P XS Grigio Sidobre - 09/2003
Accessori: Clima Automatico, Cruise Control, Battitacco Peugeot;
Meccanica: Centralina, Trattamenti Sintoflon, Filtro a Pannello K&N, TarOx SportJapan 283mm+tubi treccia;
Estetica: Kit Estetico Carcept, Fanali post - 3°stop - Freccie laterali a LED, Pinze freno rosse;
Audio: Kenwood Mask KDC-M9021, Focal Polyglass165V1, Coral KS132, Steg QmosII 75.4x, Hertz EBX200R;
Accessori: Sedili Pelle/Tessuto, Cambio Robotizzato, Tetto Panoramico;
Mod: Dischi TarOx SportJapan, Navigatore NG4 WipNav 3D;
Peugeot 307 2.0Hdi 90(114)CV 5P XS Grigio Sidobre - 09/2003
Accessori: Clima Automatico, Cruise Control, Battitacco Peugeot;
Meccanica: Centralina, Trattamenti Sintoflon, Filtro a Pannello K&N, TarOx SportJapan 283mm+tubi treccia;
Estetica: Kit Estetico Carcept, Fanali post - 3°stop - Freccie laterali a LED, Pinze freno rosse;
Audio: Kenwood Mask KDC-M9021, Focal Polyglass165V1, Coral KS132, Steg QmosII 75.4x, Hertz EBX200R;
Re: Intercooler su motore 2000 HDi

Ho chiesto un preventivo alla DomoRace


grazie del suggerimento dai nostri utenti


vediamo quanto mi spennano.. poi decido
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Intercooler su motore 2000 HDi



W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-