PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Elaborazione con collettore e camme

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
sakurambo
Peugeottista veterano
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/06/2005, 15:47

Messaggio da sakurambo »

approposito, visto che sei del mestiere secondo te una macchina cosi preparata riesce ad arrivare a 150000Km contando che ora ne ho 40000 e ne faccio 25000 l'anno? chiaramente ben tenuta con tagliandi regolari e oli migliori Ciao

sakurambo
Peugeottista veterano
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/06/2005, 15:47

Messaggio da sakurambo »

bella domanda carzone miticoooo

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Gulfstream ha scritto:il 2.0 da 180Cv a quanto si potrebbe portare mantenendolo aspirato e utilizzando titanio e alluminio a josa???? potrebbe superare un V-tec elaborato o non c'è paragone????
La vedo dura! Credo si possa in modo relativamente semplice far toccare al
motore Peugeot i 200cv e quindi i livelli gia' ottenuti dall'Honda originale. Ma
quest'ultimo elaborato puo' verosimilmente raggiungere i livelli di quello della
S2000 e cioe' quota 240, sul propulsore Peugeot un tale livello di potenza lo
vedo alla portata solo con l'applicazione di un turbocompressore o aumentando
la cilindrata... poi i piu' geniali preparatori soni li per potermi smentire! :lol:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Kronoturbo
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 21/04/2005, 16:38

Messaggio da Kronoturbo »

carzone ha scritto:
Kronoturbo ha scritto: con collettori,kat metallico,centrale e finale + filtro + cammes + rimappatura in tempo reale
Più o meno quanto verrebbe a costare tutto il lavoro?
allora...diciamo escludendo il filtro,il centrale e il finale che quasi sempre uno ha,facendo alberi a cammes,collettori,kat metallico e rimappatura in tempo reale e con rullate prima-dopo compresa manodopera ti viene a costare + o - 2000€...poi possono essere 1900 come 2100...dipende dalle ore di lavoro...
G.S.R. Tuning Store
http://www.gsracing.it

Avatar utente
Kronoturbo
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 21/04/2005, 16:38

Messaggio da Kronoturbo »

plutot307 ha scritto:
Gulfstream ha scritto:il 2.0 da 180Cv a quanto si potrebbe portare mantenendolo aspirato e utilizzando titanio e alluminio a josa???? potrebbe superare un V-tec elaborato o non c'è paragone????
La vedo dura! Credo si possa in modo relativamente semplice far toccare al
motore Peugeot i 200cv e quindi i livelli gia' ottenuti dall'Honda originale. Ma
quest'ultimo elaborato puo' verosimilmente raggiungere i livelli di quello della
S2000 e cioe' quota 240, sul propulsore Peugeot un tale livello di potenza lo
vedo alla portata solo con l'applicazione di un turbocompressore o aumentando
la cilindrata... poi i piu' geniali preparatori soni li per potermi smentire! :lol:
beh..innanzitutto nn possiamo confrontare un motore aspirato honda con altre motorizzazioni tipo l'RC 180cv oppure una clio RS 180cv ecc...
queste ultime 2 hanon il solo variatore di fase...mentre tutte le honda usano il sistema vtec ,ovvero il variatore di alzata,e logicam. è un bel vantaggio in +.
oltretutto le europee si fermono a quota 7000-7500 giri...mentre le honda arrivano a ben 8500-9000giri,e quindi a parità di coppia fare + giri significa potenza.
con questo nn sto dicendo quale preferisco...perchè a mio gusto preferirei una delle 2 europee che avranno pure 20cv in - ma hanno un utilizzo molto + adatto alla strada perchè hanno un tiro bello pieno da 3000 a 7000....mentre le honda fino a 6000 giri nn camminano proprio,e a livello stradale è decisam. uno svantaggio.

l'unico sistema per tirargli fuori parecchi cv è o turbizzare o mettergli un bel volutrico.io ne ho già fatta una e sono usciti ben 50cv con una spesa abbastanza contentuta.
G.S.R. Tuning Store
http://www.gsracing.it

Avatar utente
Kronoturbo
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 21/04/2005, 16:38

Messaggio da Kronoturbo »

sakurambo ha scritto::D :D woooooooow! amico mi hai fatto rizzare i baffi!
Ma il terminale è omologato? cioe se giro con collettori da competizione tiro giu i muri con il rumore e quindi mi ritirano il libretto all'istante o diventa una cosa accettabile? il collettore 4-2-1 o 4 in 1?
Soprattutto dove avete l'officina? che al massimo ci facciamo due parole a 4 occhi :wink:
il collettore è un 4-2-1 e se mantieni un finale omologato nn fa + di tanto casino...appena appena di + che coi colli di serie...
G.S.R. Tuning Store
http://www.gsracing.it

Avatar utente
Kronoturbo
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 21/04/2005, 16:38

Messaggio da Kronoturbo »

sakurambo ha scritto:approposito, visto che sei del mestiere secondo te una macchina cosi preparata riesce ad arrivare a 150000Km contando che ora ne ho 40000 e ne faccio 25000 l'anno? chiaramente ben tenuta con tagliandi regolari e oli migliori Ciao
degli interventi cosi' soft nn comportano minimamente all'affidabilità....su questo puoi stare tranquillo.. :wink:
G.S.R. Tuning Store
http://www.gsracing.it

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

scusate la mia ignoranza... ma che cos'è che il variatore di fase della Peugeot non ha del V-tec.. non è la stessa cosa??? non funzionano secondo lo stesso principio????
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Il variatore di fase (lo dice la parola stessa) come quello adottato da Peugeot
consente un cambio della fase regolato dall'idraulica a sua volta controllata
dall'elettronica, l'alzata delle valvole invece non cambia perche' il profilo
dell'albero a camme e' sempre quello. Si hanno grossi vantaggi naturalmente
perche nell'arco di giri del motore si puo' ritardare la chiusura delle valvole,
ad esempio agli alti regimi per aumentare la quantita' di miscela, senza per
questo dover avere un profilo dell'albero a camme che penalizzi la coppia
ai bassi.

Altra cosa e' il V-Tec che invece sempre grazie ad azionamenti idraulici agisce
pero' su un sistema di bilanceri che cambia proprio profilo dell'albero a camme.
Quest'ultimo infatti ne possiede una coppia per ogni valvola, uno per i bassi
regimi e uno per gli alti, il sistema non fa altro che far seguire alla valvola
l'uno o l'altro a seconda di dove ci si trovi. Appare a questo punto subito
chiaro che oltre alla quantita' di tempo (fase) in cui si tiene aperta la
valvola si puo' cambiare anche l'alzata. E' un po' come se si avesse un
normale albero a camme stradale ai bassi giri per andare a passeggio ed
uno racing per spingere come dei dannati agli alti, contemporanemente
montati.

:wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

perfetto.. ora ricordo....
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

sakurambo
Peugeottista veterano
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/06/2005, 15:47

Messaggio da sakurambo »

Secondo voi l'albero è meglio riprofilato o nuovo?

carzone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 15/09/2004, 13:23
Località: bergamo (provincia)

Messaggio da carzone »

Kronoturbo ha scritto:
carzone ha scritto:
Kronoturbo ha scritto: con collettori,kat metallico,centrale e finale + filtro + cammes + rimappatura in tempo reale
Più o meno quanto verrebbe a costare tutto il lavoro?
allora...diciamo escludendo il filtro,il centrale e il finale che quasi sempre uno ha,facendo alberi a cammes,collettori,kat metallico e rimappatura in tempo reale e con rullate prima-dopo compresa manodopera ti viene a costare + o - 2000€...poi possono essere 1900 come 2100...dipende dalle ore di lavoro...
Accipicchiolina........ :?
Grazie per la risposta!! :wink:
307 1.6 16v 110 cv 5 porte -Spoiler originale,kit Carzone,ammortizzatori Blisten,molle Eibach,scarico doppio Remus,fari posteriori lexus,cerchi da 16'' Alessio F1-

sakurambo
Peugeottista veterano
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/06/2005, 15:47

Messaggio da sakurambo »

il collettore penso sia il pezzo piu costoso di tutto lo scarico, ma sinceramente pensavo un pochino meno,ma effettivamente se per fare un buon lavoro sulla centralina serve cosi tanto tempo...

ma se monto colle+cat.metallico 200celle e centrale serve anche il terminale? visto che tutti dicono che è solo estetica.
cosi tanto per risparmiare un po, nel caso lo monterei piu avanti.
anche perche se ho intenzione di montare tutti questi pezzi,come camme e filtro e collet. penso mi convenga riprogrammare la centralina una sola volta senza doverlo rifare in seguito e aggiungere soldi

sakurambo
Peugeottista veterano
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/06/2005, 15:47

Messaggio da sakurambo »

comunque con un lavoro cosi è meglio un filtro diretto o a pannello?

il filtro diretto penso sia meglio,ma ho sempre il terrore che semi aprono il cofano salta all'occhio sta pignatta!

i collettori modificati si vedono molto se si apre il cofano?

:cry: quanti dubbi!!

Avatar utente
Kronoturbo
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 21/04/2005, 16:38

Messaggio da Kronoturbo »

vi lascio i prezzi scomposti...
collettori 370€
kat met. 250€
cammes 680€
mappa 300€

totale 1600€.

il resto è manodopera.

gli alberi riprofilati sono una caxxata...nn arrivi neanche a un profilo stradale minimo....son soldi praticam. buttati..
G.S.R. Tuning Store
http://www.gsracing.it

Torna a “307 - Tuning”